Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
Ad Assen ad esempio, con una moto cosi' tutto l'anno non vinci il campionato.
La moto non e' perfetta. :wink_:
Se poi vogliamo dire che spesso l'atteggiamento di Biaggi sia quello del piangina che non ha mai niente che gli piace sono d'accordo.
Con una moto così per tutto l'anno, il campionato lo vinci. Forse non vincerai ad Assen (magari arrivi sul podio? :rolleyes:) ma il campionato lo vinci. La moto non sarà perfetta (ma esiste, la moto perfetta?) ma gli altri sono ancora più indietro, visto che nemmeno con la scia (e a Monza la scia ha il suo perchè...) ce l'hanno fatta a passarlo. Faccio notare che Aprilia ha scelto il V4 anche per dare agilità nei cambi di direzione, visto che un albero motore corto risulta essere un vantaggio, in quel frangente.
Comunque a me va bene così, alla fine ha ammesso che la moto è un missile e tanto mi basta. :biggrin3:
-
Veramente, almeno su La7, ha detto che si trova bene con la moto, non so se in contemporanea c'era su Italia1 la traduzione simultanea di Cereghini o Reggiani.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Cosa ha fatto veramente ieri o in altre circostanze, le condizioni in cui ha corso ed i rischi che ha o non ha preso non lo puoi sapere stando seduto sul divano (come chiunque altro del resto), lo sa solo lui ed i suoi tecnici.
Non è mai stato uno che si prende grandi rischi,vedi capirossi......quando la moto non è al meglio ,non è il tipo di pilota che ci guida sopra,se si esclude il tempo che fu quando con la honda malmenò il plotone di aprilia in 250....tempi lontani.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Non è mai stato uno che si prende grandi rischi,vedi capirossi......quando la moto non è al meglio ,non è il tipo di pilota che ci guida sopra,se si esclude il tempo che fu quando con la honda malmenò il plotone di aprilia in 250....tempi lontani.
Adoro questo tipo di affermazioni... :biggrin3:
Ma veramente sei convinto che si possa arrivare a correre dei campionati del mondo di motociclismo senza prendere rischi? Senza saper gestire delle messe a punto non perfette o degli imprevisti? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Adoro questo tipo di affermazioni... :biggrin3:
Ma veramente sei convinto che si possa arrivare a correre dei campionati del mondo di motociclismo senza prendere rischi? Senza saper gestire delle messe a punto non perfette o degli imprevisti? :rolleyes:
Ci sono piloti (quelli di cui parlo per me son tutti campioni),che lo fanno meglio di altri.......LA storia di biaggi la sanno tutti,avrebbe potuto e dovuto vincere di più in carriera.Non sto parlano di Roberts jr,ma di Biaggi;piloti con le sua capacità se ne sono visti pochi negl'ultimi 20 anni,ma non le ha sfruttate quanto avrebbe potuto.
-
un solo commento:
grande biaggi e grande aprilia!
Crutchlow se non fosse cascato sull'olio stava comunque oltre il suo limite e qualche fesseria l'avrebbe fatta sicuramente.
L'unico vero avversiario è Haslam che è velocissimo ed ha molto più testa degli altri ragazzini inglesi...
PS: anche il coccodrillo è un grande!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Non è mai stato uno che si prende grandi rischi,vedi capirossi......quando la moto non è al meglio ,non è il tipo di pilota che ci guida sopra,se si esclude il tempo che fu quando con la honda malmenò il plotone di aprilia in 250....tempi lontani.
Aprilia:missile puro,migliorata molto in assetto,VISTO il circuito era il minimo risultato.
Max:a mio parere,gran pilota,spesso rovinato dalle sue stesse parole e atteggiamenti,spesso lagnone senza umiltà-peccato:rolleyes:-oggi però sembrava un pò quello dei bei tempi,con tanto di balle SOTTO:wink_:
la yama,si vedeva fosse qualche passo indietro alla apriliozza,almeno a MONZa.ricordarsi ke il caro biaGgi..
non ha scelto di andar in SBK-ma perchè nn c'era altro,aimè piloti migliori c'è ne sono anche qui,di lui..come CARL,oppure spies,un anno fà. ora andato via...:fisch:
:rolleyes::fisch:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
R0GER
un solo commento:
grande biaggi e grande aprilia!
Crutchlow se non fosse cascato sull'olio stava comunque oltre il suo limite e qualche fesseria l'avrebbe fatta sicuramente.
L'unico vero avversiario è Haslam che è velocissimo ed ha molto più testa degli altri ragazzini inglesi...
PS: anche il coccodrillo è un grande!!!
Quoto.....erano veramente tutti impiccati. E' bastato vedere Haslam all'uscita di una (forse la seconda??) delle varianti, con la moto impennata e ancora un pò piegata, la gomma posteriore sulle righe bianche all'esterno e la carena contro quella di Toseland.....:ph34r:
Sul coccodrillo, riporto l'aneddoto di Sanchini:
"Correvo in scooter e già tifavo per Corser, poi ho corso con lui in superbike, poi ho smesso, adesso faccio il commentatore e sono qui a vedere Corser ancora sul podio."
:biggrin3::biggrin3:
-
a prescindere dal giudizio personale sul pilota, vedere max quando guida come ieri è da coito.. Devo dire che era anche molto tempo che non lo vedevo così in forma, forse dai tempi della pramac in gp, primo anno di Rossi con la casa dei 3 diapason..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Con una moto così per tutto l'anno, il campionato lo vinci. Forse non vincerai ad Assen (magari arrivi sul podio? :rolleyes:) ma il campionato lo vinci. La moto non sarà perfetta (ma esiste, la moto perfetta?) ma gli altri sono ancora più indietro, visto che nemmeno con la scia (e a Monza la scia ha il suo perchè...) ce l'hanno fatta a passarlo. Faccio notare che Aprilia ha scelto il V4 anche per dare agilità nei cambi di direzione, visto che un albero motore corto risulta essere un vantaggio, in quel frangente.
Comunque a me va bene così, alla fine ha ammesso che la moto è un missile e tanto mi basta. :biggrin3:
Mah... vedarem... :biggrin3:
Comunque mi ripeto: Biaggi ieri e' stato un grande e se pretende di piu' dalla sua moto (riascoltare le sue dichiarazioni dopo la qualifica) non ha torto.
Sono poche le piste che gli consentiranno di sfruttare bene una moto che fa forte sul dritto!