Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
perchè????????
hal aveva postato l'articolo che le barre erano esposte .........ma sembra non essere cosi.....
comunque.un mio collaboratore mi ha mandato una mail dal Giappone ....e sembra che il "brutto sia tutto al nord"
Ah, è per quello che hai postato tutto il sito della Reuters?
A me sa di pubblicità occulta.
Quanto ti danno?
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Ah, è per quello che hai postato tutto il sito della Reuters?
A me sa di pubblicità occulta.
Quanto ti danno?
:biggrin3:
hghghghgh nulla.........
comunque posto la mail che mi ha mandato il giapponese ieri...........è molto eloquente
Niente probremma.
Certo nord giappone (Sendai) ancora circorazione non buono ,ma
Tokyo ,Nagoya ,Osaka e centro sudo sono normale.
Domain parto per Nagoya NHK e Seto,Osaka e Hiroshima,,,.torno li 18 marzo a Tokyo.
Poi parto per Itaria (20 marzo).
Oggi incotrato con Dott,Sollazzi(IIC di Tokyo) ho compagnato a mercantino aniquriato
Di domenica a tempio di centro di Tokyo.
Se caso hai decidi il 22 marzo quando saro a Faenza .(cioe prima di 10 giorni)
( dopo faro cancerare tutti albergi che ho prenotato.)
A presto.
TOMO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
A occhei, avevo capito male.
Quanto alle termoelettriche qui a Milano ne abbiamo un bel po', Tavazzano, Cassano, sarei più preoccupato se fossero nucleari, anche se qua il rischio più che un evento naturale sarebbe l'incapacità e la pressapocaggine di chi dovrebbe farla funzionare.
In ogni caso negli ultimi vent'anni gli incidenti molto gravi sono già sei.
oltre al Giappone con tre centrali a rischio, c'è stato Thre mile island, Chernobyl, e un caso in Francia non ricordo dove.
Se in tutto il mondo le centrali raddoppiassero di numero si potrebbe avere un incidente grave( livello 4 o più) in media ogni due tre anni.
Non proprio pochissimo.
P.S.: Vulcano, io non ti capisco....:tongue:
Gli incidenti a cui fai riferimento si sono verificati in centrali di vecchia generazione Tricastin è del 79, Tree Mile Iland del 79, Chernobyl è dei primi anni '80 e Fukushima è addirittura della fine degli anni '60.
Non ti si può dare torto ma allora seguendo la stessa teoria non si sarebbero più dovuto costruire neanche centrali idroelettriche dopo il Vajont.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
hghghghgh nulla.........
comunque posto la mail che mi ha mandato il giapponese ieri...........è molto eloquente
Niente probremma.
Certo nord giappone (Sendai) ancora circorazione non buono ,ma
Tokyo ,Nagoya ,Osaka e centro sudo sono normale.
Domain parto per Nagoya NHK e Seto,Osaka e Hiroshima,,,.torno li 18 marzo a Tokyo.
Poi parto per Itaria (20 marzo).
Oggi incotrato con Dott,Sollazzi(IIC di Tokyo) ho compagnato a mercantino aniquriato
Di domenica a tempio di centro di Tokyo.
Se caso hai decidi il 22 marzo quando saro a Faenza .(cioe prima di 10 giorni)
( dopo faro cancerare tutti albergi che ho prenotato.)
A presto.
TOMO
:biggrin3: portagli un omonimo, un Tomino :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
:biggrin3: portagli un omonimo, un Tomino :D
o è matto lui ..............oppure i giornali "esagerano"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
o è matto lui ..............oppure i giornali "esagerano"
io oggi non partirei, tutti scappano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
io oggi non partirei, tutti scappano
io son rude......
mica poco....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
addio
se non torno ti lascio il cupolo blù e la mia maglia vulcano c 'è!
-
ho visto i bambini al Tg, una tristezza grande, mi strappano il cuore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahhaha
tientelo il cupolo e lasciami la tiger :w00t:
no no pensavo di lasciarla al disagiato ..........con quel bidone che ha preso........almeno lo metto in moto