no! fedina penale pulita come un ex ranger
e ti dirò di più, me ne son dimenticata più d'una
Visualizzazione Stampabile
1985 Fiat Panda 30
1986 Fiat Uno turbo
1989 Renault 5 GT Turbo
1992 Fiat Tempra SW
2006 Lancia Phedra
Tutte nuove tranne la Panda!!
Ho visto che quasi un comun denominatore è che molti di noi, me compreso, da ragazzi avevamo dei veri cessi (che per noi erano le macchine più belle del mondo). Mi viene spontanea una riflessione: ma paragonate alle varie 500, 128, Dyane, Maggioloni scagati ecc, i ragazzi della nuova generazione con cosa si divertono? Che macchine hanno? Soprattutto i figli di papà? 40 anni fa, per educazione forse, anche quelli che potevano, non osteggiavano. Oggi invece (purtroppo è notizia recente nella mia città) tre ragazzi morti per essere volati, letteralmente, da una strada panoramica, nelle prime ore del mattino con la loro macchinina (una mini) da oltre 200 cavalli. Non controllata è salita sul marciapiede, sfondato le barriere, sorvolato alberi e case, e fatto un volo mortale. La guidava un diciasettenne o forse era un diciannovenne. Io, a quell'età, avevo una 500 che manco ci saliva sul marciapiede, vi ci si inchiommava. Al massimo mi storcevo una ruota.
Quoto.
In più,pur non essendoci i controlli odierni,ci siamo sempre "divertiti" e andati ovunque senza far danni.
Ma è anche colpa dei genitori senza giudizio,se ora trovi ragazzini con 200 cv sotto al culo, senza l'esperienza e incapaci di prevenire i pericoli....
quando ero giovane......ho avuto la mitica golf gti (1600 110 cv) un auto con prestazioni paragonabili a una gti (200 cv di adesso) pesava 1100 kg era un missile ma.......frenata zero ....abs no......controllo di stabilità manco per nulla ......questo per dire che una volta le auto erano tutto fuorchè sicure eppure.......incidenti molto meno
ora le auto sono supersicure e le persone tendono ad "abusarne"
Purtroppo, se per persone intendiamo gli avventori di una discoteca in cerca di sballo, allora c'è da considerare che "prima" in discoteca ci si andava prevalentemente per ballare. Tuttalpiù un whiski e Coca. Io non ero un habituè, anzi, a me non piaceva e andavo poco, ma non mi hanno mai rotto le scatole e mai, ne io ed i miei amici (per sballati che fossero alcuni di loro rispetto ai tempi) abbiamo mai assunto niente, nè ce l'hanno offerto. Oggi, purtroppo, sembra che le cose siano cambiate. Li vedo guidare e bere (guidatore compreso). Alcolizzati minorenni in ascesa, discoteche viste (da molti, sicuramente non da tutti...spero) luoghi per ricercare lo sballo (qualunque cosa significhi sballo per sti poveretti). Quando poi, ad uno "sballato" ubriaco, insonnolito, drogato e rintronato gli dai una supercar, e questi non vede la curva, magari non si accorge nemmeno di star volando, non credo possa esserci sistema di sicurezza che tenga. (Comunque piano piano alla macchina che si guida da sola ci stanno arrivando). :wink_:
Solo statisticamente. Oggi, sempre statisticamente, su di un campione di mille persone gli esauriti, gli alcolizzati, i drogati, oltre quelli illeggittimati a condurre veicoli, sono molti molti di più.
Se uno di questi lo metti su di una macchina di cento anni fa (che andava pilotata, capita e sperimentata) muore dopo cinque minuti. (Ammesso che riesca a metterla in moto). :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
.............non sò quanti anni tu abbia:
ti posso garantire che negli anni 80.....altro che alcool
non sò se hai mai sentito parlare di baia degli angeli,chicago.,verdeluna ecc; ci si trovava nel parcheggio con tutte le auto affiancate,,,bauli aperti musica a palla.........e .......alccol canne e chi piu ne ha piu ne metta
Negli anni 80 avevo vent'anni ed altre abitudini. Non sono stato un infelice.
Ma la degenerazione della società giovanile in abitudini pericolose, insane ed illegali, purtroppo, è un fatto che appartiene all'oggi. Noi, ventenni degli anni 80 eravamo educande, quali che siano state le esperienze di alcuni. :wink_: