Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
sono commosso
non ti fidare di quelli come me :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabri Day
Parlando del Governo, ho ascoltato Letta da Fabio Fazio:
mi è piaciuto il passagio in cui Fazio gli ha chiesto:
come intendete farlo(non importa cosa non me lo ricordo)?
la risposta è stata:
(ha abbassato la testa ha cambiato il tono di voce) ah bhe ci sono i ministri che cercheranno i modi e le soluzioni.....................
questo è da piangere, almeno il nano sapeva fare una battuta divertente prima di BUTTARTELO AR CULO....
capisco Grillo che non vuole dire cosa farà, questi non aspettano altro che lui suggerisca per fare quello che dice lui.....:sick:
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
favore al popolo un corno a far slittare la prima rata dell'imu sulla prima casa, se poi con la testa bacata che hanno per rientrare tagliano ancora servizi o aumentano ulteriormente imposte accise e tasse varie da altre parti
gli italiani vogliono lavorare e comprare, non pagare 200 euro di rata in meno senza un lavoro né alcuna prospettiva,
e molti di quelli che oggi gioiscono se ne accorgeranno da qui a pochi mesi come l'ennesimo contentino non ha cambiato niente della loro vita
"pare", "sembra" che a breve l'Italia uscirà dalle procedure di infrazione europee grazie al "lavoro" del signor Monti, non sarebbe arrivato il momento di ripartire con gli investimenti?
pagare almeno i debiti verso le imprese, tutti i debiti, e senza usare le banche come intermediari?
ed i debiti verso le amministrazioni locali, vogliamo pagarli o no?
aria di vittoria...
Tasse, il Cav si gode il successo «Ora sventiamo l'aumento Iva» - IlGiornale.it
Stop Equitalia - IlGiornale.it
:ph34r:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
l'oggettivita' e' che se si fa un favorino al popolino si fa un favorino al popolino.
se nel farlo, lo si fa anche a berluschino, pazienza
altrimenti, per far dispetto alla moglie , ci si taglia il pisellino.
personalmente nonavrei assolutamente abolito l'imu........magari solo lievemente rimodulata sulle abitazioni, ma certamente non andrebbe pagata sugli opifici industriali, che sono beni strumentali.
se si tassano le proprieta', auto, moto, barche ecc., si puo' tassare anche la casa.
certo che , prima o poi, si dovrebbe decidere una seria politica del "cosa" tassare: piu' i redditi o le proprieta'?
un onesto cittadino, si trova a pagare una tassa su qualcosa che ha acquistato con un'entrata che e' stata gia' ampiamente tassata...........
e' evidente che ora si agisce con una certa fretta, ma almeno porre certi problemi sul tavolo, e faro seriamente, non sarebbe del tuttouna stupidata
pensieri ad alta voce :sad:
imho bisognerebbe tassare maggiormente il "reddito da locazione"...
per il resto se tassare tutto e pesantemente serve a far finta di tappare il buco nero del debito pubblico allora tanto vale fare come i messicani
http://img.pgol.it/img/A1/30/93/22/1/789740069.jpg
-
chissà se si ricordano dell'imminente aumento dell'Iva, degli effetti che avrà sul commercio e la produzione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
chissà se si ricordano dell'imminente aumento dell'Iva, degli effetti che avrà sul commercio e la produzione
http://www.manuelmarangoni.it/onemin...erto-arido.jpg
-
Lo annoterei tra i fatti che oggi c'è stata una grande manifestazione a Roma e quelli del pd non si sono fatti vedere
p o v e r a c c i
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Il reddito da locazione è già tassato moltissimo, te lo dico per esperienza diretta. L'IMU ha avuto effetti devastanti. Non per nulla il settore immobiliare e costruzioni ha subìto un colpo durissimo e penso che presto non converrà più a nessuno avere immobili da dare in affitto, con tutte le conseguenze del caso, anche sociali. Quando un investimento comincia a rendere solo l'1-2% e senza garanzia che i canoni vengano pagati regolarmente, e in più con le tutele di legge ai locatari morosi, tanto varrebbe rivolgersi ad investimenti finanziari che possono rendere anche il 5%, se non fosse che il mercato è crollato. Se non ricordo male hanno calcolato che l'IMU, pur garantendo allo stato un po' di miliardi di entrate, ha bruciato un 400 miliardi di ricchezza degli italiani.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
Lo annoterei tra i fatti che oggi c'è stata una grande manifestazione a Roma e quelli del pd non si sono fatti vedere
p o v e r a c c i
si stanno abituando all'idea...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
si stanno abituando all'idea...
direi anche che ci vorrà veramente poco.
in fondo ormai sono un patito di governo, la lotta non è affare loro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Il reddito da locazione è già tassato moltissimo, te lo dico per esperienza diretta. L'IMU ha avuto effetti devastanti. Non per nulla il settore immobiliare e costruzioni ha subìto un colpo durissimo e penso che presto non converrà più a nessuno avere immobili da dare in affitto, con tutte le conseguenze del caso, anche sociali. Quando un investimento comincia a rendere solo l'1-2% e senza garanzia che i canoni vengano pagati regolarmente, e in più con le tutele di legge ai locatari morosi, tanto varrebbe rivolgersi ad investimenti finanziari che possono rendere anche il 5%, se non fosse che il mercato è crollato. Se non ricordo male hanno calcolato che l'IMU, pur garantendo allo stato un po' di miliardi di entrate, ha bruciato un 400 miliardi di ricchezza degli italiani.
flag aveva posto un quesito...io tra tassare fortemente:
il reddito da lavoro
gli immobili
il reddito da locazione
vista la nostra situazione preferisco "in linea di principio" il reddito da locazione...
per quanto riguarda tasse come IMU TARES IRAP ecc ecc rimango dell'idea che se tutti questi soldi devono essere rastrellati per poi essere buttati nella fogna di un debito pubblico per il quale non copriamo nemmeno gli interessi il tutto per far contenta l'europa la bce il fmi ecc accade che (come si dice da noi) "la fodera si mangia il cappotto"...ragione per cui ci conviene fermare tutto e metterci a fare pisolini all'ombra di un albero...almeno quegli 80 anni di media che nostro signore ci ha donato una volta tanto li viviamo per noi...
l'errore è pensare che il sistema nel quale ci hanno incastrato ad arte non si possa cambiare...
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
direi anche che ci vorrà veramente poco.
in fondo ormai sono un patito di governo, la lotta non è affare loro
quando mai i nostri problemi sono stati affari loro?...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
flag aveva posto un quesito...io tra tassare fortemente:
il reddito da lavoro
gli immobili
il reddito da locazione
vista la nostra situazione preferisco "in linea di principio" il reddito da locazione...
per quanto riguarda tasse come IMU TARES IRAP ecc ecc rimango dell'idea che se tutti questi soldi devono essere rastrellati per poi essere buttati nella fogna di un debito pubblico per il quale non copriamo nemmeno gli interessi il tutto per far contenta l'europa la bce il fmi ecc accade che (come si dice da noi) "la fodera si mangia il cappotto"...ragione per cui ci conviene fermare tutto e metterci a fare pisolini all'ombra di un albero...almeno quegli 80 anni di media che nostro signore ci ha donato una volta tanto li viviamo per noi...
l'errore è pensare che il sistema nel quale ci hanno incastrato ad arte non si possa cambiare...
quando mai i nostri problemi sono stati affari loro?...
I risultati sono ugualmente devastanti in tutti e tre i casi. Se non causi il licenziamento di dipendenti in esubero incrementi gli sfratti o togli dal mercato appartamenti destinati all'affitto. Nessuno può permettersi di fornire posti di lavoro o abitazioni a chi non ne ha una propria se non ne ricava un reddito. Le banche invece di BTP acquisteranno da imprese e privati immobili a prezzi stracciati lasciandoli inoperativi. Gli impatti sociali saranno enormi un po' dappertutto. La riduzione della spesa pubblica è l'unica soluzione, il sistema di spremere soldi da chi ancora ne ha senza mai toccare a sufficienza i redditi altissimi delle persone giuridiche o delle professioni di élite oltre che quelli dell'evasione fiscale non può non avere ricadute sull'intera economia nazionale.