Mah, penso che anche la padella è auspicabile quando si sta direttamente sulla brace
Purtroppo vedo che su questo argomento (Alitalia) il governo del cambiamento non sta cambiando proprio nulla...secondo te si ?!?
Visualizzazione Stampabile
Semplicemente questi signori al governo fanno strame di tutte le loro promesse, pur di non dover rendere conto delle balle che ci propinano e dei debiti che ci caricano sul groppone. Toto, ovvero autostrade abruzzesi e le rodomontate del Toninelli sulle concessioni autostradali, utili, investimenti non fatti. Atlantia quindi Benetton, ponte Morandi, concessioni, vedi sopra. Trenitalia, prestiti pubblici a gogo che non verranno onorati purché entri nella cordata, Cassa depositi e prestiti, i risparmi degli italiani depositati alle Poste (un prelievo forzoso alla Dini, per chi se lo ricorda. Ma lui almeno è stato sincero quando l'ha fatto), i 900 milioni del prestito ponte, soldi nostri, che verranno generosamente abbuonati pur sapendo che verranno considerati aiuti di Stato e sanzionati (pagheremo sempre noi, ma tanto sarà una rogna del futuro imminente governo tecnico e questi bei personaggi potranno ricominciare a sbraitare contro l'Europa cattiva). Incompetenti, bugiardi e disonesti
Vogliamo affrontare il tema di oggi, il ripristino delle provincie? Chiunque venga dopo di peggio non può fare. IMHO
Popcorn patatine coca cola caffe borghetti borghettiiiii
Atlantia ha detto no, grazie. E adesso, povero Giggino? Liquidazione e Lufthansa che si porta via quel poco di ciccia che è rimasta per una pipata di tabacco lasciandoci i cocci e 5000 esuberi?
Alitalia andava bruciata anni fa, altro che salvataggi.
Se calcoliamo solo le ricapitalizzazioni e i finanziamenti non rimborsati fatti da Iri e Mef, dal 1974 a oggi lo Stato ha iniettato in Alitalia 6 miliardi e 517 milioni. L’elenco è nella tabella sopra questo articolo. Scomponendoli secondo i governi sotto i quali sono avvenuti si ottiene la seguente classifica. Abbiamo diviso a metà tra Prodi e Berlusconi l’onere del prestito di 300 milioni (pari a 332 milioni del 2014) fatto nell’aprile 2008, deliberato dal governo Prodi ma d’intesa con Berlusconi e Giulio Tremonti, che stavano per subentrare al governo. Con questo criterio il governo che ha versato più soldi ad Alitalia è Berlusconi, in totale un miliardo e 908 milioni. Prodi è il secondo, un miliardo e 674 milioni. Terzo Gentiloni con 900 milioni. Al quarto posto i governi di Giulio Andreotti (873 milioni), quinto Bettino Craxi (284 milioni), poi Aldo Moro, con un intervento di soli 46,6 milioni di lire fatto dall’Iri nel 1975. Una somma che rivalutata vale 247 milioni di euro. Undici governi hanno iniettato soldi in Alitalia. All’ultimo posto Enrico Letta e Renzi, 75 milioni ciascuno.
Fonte il Sole 24ore