Lorenzo monta gia' il genoa 2016, valentino il 2015
Visualizzazione Stampabile
pero' sul suo sito ha detto di aver avuto in gara uno scarso feeling con l'anteriore. Io dico: nel warm up hai visto che le temperature erano piu' basse rispetto al giorno prima quando ti eri trovato bene con la dura, vedi che gli altri prendono la morbida ..... e prendila anche tu perdiana. Lo so che sono decisioni difficili, il feeling provato prima esercitava un'attrazione troppo forte, pero' e' anche vero che non e' che le differenze tra le due mescole sono cosi' drammatiche, non e' che scegliendo la morbida facevi 10 gg e stop. Poi il tuo compagno ha la moto uguale, ok con differenti assetti magari, ma di fondo e' la stessa. Ancora a Silverstone consiglierei a Valentino di fare degli esperimenti in prova, ma poi di allinearsi il piu' possibile alle scelte degli altri due e poi si vede.
in fp4 con le stesse condizioni di gara girava nella stessa configurazione 3 decimi più veloce.... perchè avrebbe dovuto cambiare?
moto uguale di base... ma quelle sono prototipi dove cambiare di poco vuol dire già cambiare tanto....
solamente per la ripartizione dei pesi ti trovi 2 moto praticamente diverse in tutto e per tutto...
1) erano cambiate le temperature, (ben) piu' basse rispetto al giorno prima a parita' di orario.
2) vero, e l'ho detto anch'io, ma dopo anni e anni e anni e anni e anni di dati raccolti alla fine le messe a punto di base tendono, a parita' di moto, ad essere molto simili, perche' alla fine tendono alla piu' efficace. Prima di partire per i gran premi l'offset delle moto viene gia' settato. Poi li magari e' cambiato l'asfalto, la temperatura ecc e vengono fatti gli adattamenti del caso. Se vuoi tirare il jolly dal mazzo stravolgi tutta la base, come spesso ha fatto Valentino, ma ripeto: vale la pena arrischiare strade diverse quando sei davanti? In f1 quallo davanti, anche se potrebbe fare ancore dei giri, rientra ai box a cambiare gomme non appena si ferma quello dietro.
se ha vinto 9 titoli e alla sua età è ancora là che se lo gioca forse avrà anche ragione a fare come dice lui no?
penso di si :oook:
Beh però penso che in questo caso un errore nella scelta della gomma ci sia stato...
se avesse scelto le medie per la gara e non fosse andata bene qualcuno gli avrebbe rimproverato di non aver utilizzato le dure con cui aveva girato 3 decimi più veloce della domenica come ricorda D74...e 3 decimi al giro sono 6 secondi e mezzo...non poco
per carita', certo che si. Nessuno, se non lui, ha tutte le informazioni del caso, e si parla sempre di pochi centesimi al giro di differenza, pero' come strategia essendo davanti cercherei di marcare il mio avversario, mettendomi nelle sue stesse condizioni per non aver sorprese, IMHO. Ma tanto e' il senno di poi ed ora e' cambiato tutto....
si, ma ti ricordo che le temperature erano calate rispetto al giorno prima e addirittura c'era rischio pioviggine.
Diciamocela, stavolta lui ed il suo team hanno sbagliato ad incaponirsi.... altre volte hanno tirato il coniglio dal cappello magari
da Gazzetta dello Sport:
Warm up coperto a Brno, sede del GP della Repubblica Ceca, con Lorenzo che dà la paga a tutti: miglior tempo in 1'56"048 e i suoi diretti rivali a circa mezzo secondo. Passo notevole per il maiorchino della Yamaha che ha preceduto un ottimo Andrea Iannone, staccato di 0"371 con la Ducati e in forma per poter aspirare al podio, e Marc Marquez, a 0"495. Valentino Rossi è quarto, staccato di 0"545 e alle prese con dei dubbi sulla scelta delle mescole per la gara, che si correrà con temperature più basse dei giorni precedenti e con il rischio pioggia. A seguire, 5° Smith (+0"556), 6° Pedrosa (+0"559), poi Pol Espargaro e Vinales. Solo 11° Dovizioso, a 1"3 e ancora in difficoltà. Alle 14 il via della gara.