Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
però la val di gresta non la conosco :sad:
Male...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
allora , guarda, se hai timore che ti mollino sappi che in estate ho girato con ant M e post S (x2) M (x1) (dot 2011) per 2 anni di fila con le pressioni che ho scritto e saponettavo allegro e beato a destra e a manca per il trentino pensando solo a godere e a tirare come un matto :D
io ci proverei, poi tu che hai una speed secondo me pressioni leggermente più alte le senti ancora di più :oook:
però la val di gresta non la conosco :sad:
La Val di Gresta, è quella che ti ho descritto se ti rileggi indietro.
Dai, vedrai che simpatica stradinetta.
E allora poi anche un girettino sulla Mori - Brentonico - San Valentino si può fare...
In attesa di organizzare Renon, ecc.
Sì o no?
-
[QUOTE=teo1050;7165834]La Val di Gresta, è quella che ti ho descritto se ti rileggi indietro.
Dai, vedrai che simpatica stradinetta.
E allora poi anche un girettino sulla Mori - Brentonico - San Valentino si può fare...
Se la chiami stradinetta Matteo la può scambiare per una degl'Euganei o Berici :sick:
-
Vedrai che quando la vede poi non la confonde né con i Berici (poverini i miei Berici), né con gli Euganei. :)
-
La carcassa Ntec non necessita di pressioni molto alte, anch'io sono su pressioni simili con le gp211 M.
Le altre sono abituato a pressioni più alte.
Ed io se ci sono sono il più fermo...
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
-
[QUOTE=chiarion johnnj;7165838]
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
La Val di Gresta, è quella che ti ho descritto se ti rileggi indietro.
Dai, vedrai che simpatica stradinetta.
E allora poi anche un girettino sulla Mori - Brentonico - San Valentino si può fare...
Se la chiami stradinetta Matteo la può scambiare per una degl'Euganei o Berici :sick:
Ciao johnnj, io l'estate scorsa ho girato abbastanza spesso in lessinia e dintorni (magari ti ho anche visto nel bar del centro paese, dove si fermano tanti motociclisti; infatti c'era fuori una panigale rossa) ma quale sarebbe sta val gresta? Che tipo di strade ci sono? :blink: :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
terenz
Ciao johnnj, io l'estate scorsa ho girato abbastanza spesso in lessinia e dintorni (magari ti ho anche visto nel bar del centro paese, dove si fermano tanti motociclisti; infatti c'era fuori una panigale rossa) ma quale sarebbe sta val gresta? Che tipo di strade ci sono? :blink: :biggrin3:
ocio, n'altro de bon
:risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
ocio, n'altro de bon
:risate2:
Ah canaiassa d'un canaiassa!!! Sito so ogni discussiòn a rompere i maroni???!!! :chair::senzaundente:
-
Allegati: 2
[QUOTE=terenz;7165911]
Citazione:
Originariamente Scritto da
chiarion johnnj
Ciao johnnj, io l'estate scorsa ho girato abbastanza spesso in lessinia e dintorni (magari ti ho anche visto nel bar del centro paese, dove si fermano tanti motociclisti; infatti c'era fuori una panigale rossa) ma quale sarebbe sta val gresta? Che tipo di strade ci sono? :blink: :biggrin3:
Ciao,la mia la puoi vedere spesso a San Giorgio,il bar è di mia moglieAllegato 212622,è riconoscibilissima perchè tutta BituboAllegato 212623. La Val di Gresta è una strada pulita,asfaltata bene,e con curve ben visibili :oook:
-
[QUOTE=chiarion johnnj;7165968]
Citazione:
Originariamente Scritto da
terenz
Ciao,la mia la puoi vedere spesso a San Giorgio,il bar è di mia moglie
Allegato 212622,è riconoscibilissima perchè tutta Bitubo
Allegato 212623. La Val di Gresta è una strada pulita,asfaltata bene,e con curve ben visibili :oook:
Ecco, ora ho già più presente il bar, per arrivarci, faccio la statale da vicenza a vr, passo le terme di giunone e poco dopo, a un semaforo grande in centro paese giroa dx, avanti 1 km o 2 e giro a sx seguendo le indicazioni turistiche per la strada del valpolicella se non ricordo male, e poi avanti ancora e comincia la salita che poi appunto porta al bar :biggrin3: ;per sta val gresta proprio non so la strada.... :blink::lingua:.