Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Non sono d'accordo... infatti se riguardi bene i nostri (o almeno i miei...) genitori non avevano quasi nulla di quel che possiamo sfoggiare noi oggi. Io non ho 100 anni ma ricordo benissimo mia madre che vendeva due tacchini per comprare i libri e le penne a mia sorella. Nessuno dei miei aveva l'auto, i vestiti di entrambi stavano in un armadio che a me oggi basterebbe solo per l'abbigliamento da moto. E posso continuare per delle pagine intere...
Ripeto: abbiamo mediamente troppo e pensiamo che tutto il resto ci sia dovuto. Abbiamo perso il senso del valore delle cose.
Siccome i tacchini li allevo anche io...ti posso dire che se oggi vendi gli stessi 2 tacchini a 6€/kg e una media di 20kg cadauno racimoli 240€....per i libri mio fratello che li comprava in euro spendeva 400-500€/anno (a seconda dell'anno)
Per il resto concordo con te sul fatto che il valore delle cose è totalmente sballato...e che nonostante la scelta assurda di merci mediamente la gente non sa più comprare le cose...
-
io che ho un po' di polvere sui sandali sono arrivato a questa conclusione SI VIVE DI POCO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enroa
io che ho un po' di polvere sui sandali sono arrivato a questa conclusione SI VIVE DI POCO
Si vive di poco...volendo si...ma fino ad un certo punto...perché mediamente tutti hanno una casa (luogo che notoriamente aggrega una forte tassazione diretta e indiretta)...tutti per lavorare devono avere una macchina (altro bene dove la tassazione diretta e indiretta è bestiale)...tutti devono mangiare...ecc...ecc..alla fine i soldini li spendi pur non facendo niente di eclatante
-
Sarà... anzi, è così.
Però mi pare che si deve sì avere la macchina ma forse è un po' troppo costosa, tutti vogliono una casa ma un appartamento usato non va bene, meglio una villetta nuova (sentito con le mie orecchie gli sposini senza un euro da parte, in banca mentre chiedevano 250.000 di mutuo). Mangiare si deve ma spesso si va fuori, un po' di vita mondana non si nega a nessuno. Però se mostrassi a mio padre quanto spendo di telefono (consumo + sostituzioni/accessori) oggi, gli prenderebbe un malore.
Comunque l'esempio dei tacchini era per dire che soldi non ce n'era proprio (e infatti bisognava per l'appunto vendere il bestiame di casa) eppure si "campavano" tre/quattro/cinque figli... e senza che crescessero particolarmente disadattati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
dipende da Cosa intendi per vivere decentemente....
Parlo da single, con mutuo in testa ( e fortunatamente qualche soldo era stato messo via ) e lavoro che va di merda... Immagino la situazione se in casa ci fossero moglie e pargolo.
E' impossibile, a meno di non avere almeno un aiuto esterno di qualche tipo.
ps. non mettiamo sullo stesso peso i tacchini per i libri di scuola ecc, perche' quando ero ragazzino io a casa mia si viveva degnamente ma con uno stipendio pieno del babbo, e un mezzo stipendio che arrivava da mia madre che lavorava in casa per un'azienda orafa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Parlo da single, con mutuo in testa ( e fortunatamente qualche soldo era stato messo via ) e lavoro che va di merda... Immagino la situazione se in casa ci fossero moglie e pargolo.
E' impossibile, a meno di non avere almeno un aiuto esterno di qualche tipo.
praticamente la mia stessa situazione...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Parlo da single, con mutuo in testa ( e fortunatamente qualche soldo era stato messo via ) e lavoro che va di merda... Immagino la situazione se in casa ci fossero moglie e pargolo.
E' impossibile, a meno di non avere almeno un aiuto esterno di qualche tipo.
da single, con 1500€ al mese, netto, senza pargolo e moglie, e fai fatica ad andare avanti?E che hai fatto un mutuo per comprarti un grattacielo?:senzaundente:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Sarà... anzi, è così.
Però mi pare che si deve sì avere la macchina ma forse è un po' troppo costosa, tutti vogliono una casa ma un appartamento usato non va bene, meglio una villetta nuova (sentito con le mie orecchie gli sposini senza un euro da parte, in banca mentre chiedevano 250.000 di mutuo). Mangiare si deve ma spesso si va fuori, un po' di vita mondana non si nega a nessuno. Però se mostrassi a mio padre quanto spendo di telefono (consumo + sostituzioni/accessori) oggi, gli prenderebbe un malore.
Comunque l'esempio dei tacchini era per dire che soldi non ce n'era proprio (e infatti bisognava per l'appunto vendere il bestiame di casa) eppure si "campavano" tre/quattro/cinque figli... e senza che crescessero particolarmente disadattati.
Quoto...in effetti si verifica un concorso di eventi...le esigenze sempre maggiori a fronte di un potere di acquisto sempre più basso...la tempesta perfetta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Parlo da single, con mutuo in testa ( e fortunatamente qualche soldo era stato messo via ) e lavoro che va di merda... Immagino la situazione se in casa ci fossero moglie e pargolo.
E' impossibile, a meno di non avere almeno un aiuto esterno di qualche tipo.
azz, scrofo
sono appena rientrato in questa gabbia di insani e mi trovo già a quotarti per la seconda volta.....
affinità elettive?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
da single, con 1500€ al mese, netto, senza pargolo e moglie, e fai fatica ad andare avanti?E che hai fatto un mutuo per comprarti un grattacielo?:senzaundente:
Evidentemente in Germania e' un po' diversa la situazione ... Per un pelo non mi davano nemmeno il mutuo perche' ero TROPPO GIOVANE ( a 32 anni ) ...
Ah, la moto ovviamente sospesa, e non avro' alcuna possibilita' di giretti da piu' di una mezza giornata ogni tot.
Ecco com'e' la VERA situazione, ma mi raccomando : tutti con la testa sotto la sabbia quando si tratta di cercare di scrollarsi sta situazione di merda, sia mai che le cose cambino sul serio.