Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
mi hai risposto come un cinquestelle qualunque :(
:)
.............che idiozia................:madoo:
e' finito l'amore fatevene una ragione
-
Comunque contro il terrorismo votate SI .......................................
Pensavo con la Gelmini di aver raggiunto il massimo livello di idiozia, ma questa la sta battendo su tutti i fronti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
e' finito l'amore fatevene una ragione
Finiti soldi finito amore?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
16. Il presidente della Repubblica sarà quasi sempre eletto dalla settima votazione in poi, quando il quorum iniziale si abbassa. E lì saranno sufficienti i 3/5 dei partecipanti al voto. Cioè: anche soltanto 220 elettori su 366 (quorum minimo). E così il rappresentante dell’unità nazionale potrà essere eletto con molto meno della maggioranza assoluta del Parlamento!
A me risulterebbe che i 3/5 siano più della maggioranza assoluta che è di 2,5/5 +1... Che significa "molto meno della maggioranza assoluta"?
Le altre motivazioni sono tutte di questo calibro?
E poi, cosa che ancora non ho capito: il referendum verte sulla riforma del Senato o anche sulla legge elettorale?
Per "maggioranza assoluta del Parlamento" si parla della maggioranza sul totale (945).
220 (3/5 di 366, il quorum minimo, quindi ipotesi peggiore) è molto meno di 473 (maggioranza assoluta di 945).
La motivazione è perfetta :oook:
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Finiti soldi finito amore?
10 dolla amore lungo lungo
Allegato 220502
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
Lunghissimo:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
Per "maggioranza assoluta del Parlamento" si parla della maggioranza sul totale (945).
220 (3/5 di 366, il quorum minimo, quindi ipotesi peggiore) è molto meno di 473 (maggioranza assoluta di 945).
La motivazione è perfetta :oook:
Continuo a non capire. Sarà sempre eletto da deputati e senatori in seduta comune e con una maggioranza più qualificata. Non parteciperanno più i 59 rappresentanti regionali.
Il problema sarebbe che sono in meno a votare? Ma non si chiedeva a gran voce la diminuzione del numero dei parlamentari?
-
Sono temi differenti che non hanno nulla a che vedere l'un l'altro: infatti anche diminuendo il numero di parlamentari (cosa tanto auspicabile quanto mai cahata) il discorso rimarrebbe sempre valido, dato che si parla di numeri ricavati da proporzioni :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
Per "maggioranza assoluta del Parlamento" si parla della maggioranza sul totale (945).
220 (3/5 di 366, il quorum minimo, quindi ipotesi peggiore) è molto meno di 473 (maggioranza assoluta di 945).
La motivazione è perfetta :oook:
io me li vado a giocare al superenalotto
-
Voglio 1/21 della vincita :smoke_: