Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti!
bella pagina (certo, non come quella del pelo :lingua: !)
di Schatzing ho letto tre libri, tra cui il mitico "il quinto giorno" e mi piace molto (un po' meno "il mondo d'acqua")... proverò a leggere quello suggerito da @Scorpionalf
per adesso invece sto leggendo questo
https://i.ebayimg.com/images/g/VkYAA...Z-U/s-l300.jpg
che mi sta piacendo un sacco, attraversa la storia dell'umanità in modo semplice e molto scorrevole.
Ciao!
-
cominciato ieri questo
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/s...jX3qg&usqp=CAc
Ne è stato tratto anche un film interpretato da Christian Bale e diretto da Zhgang Yimou. Lo vedrò appena avrò finito di leggere il libro
-
Adesso sto leggendo "La quinta donna" di Henning Mankell. Sono le vicende professionali del commissario svedese Wallander! Li ho letti praticamente tutti ( sono 9 in tutto ), mi manca ancora "Muro di fuoco", che chiude definitivamente la saga del bravo commissario, molto competente nel suo lavoro, ma con le sue umane debolezze nella vita quotidiana. inoltre, leggendo le sue storie, si scopre la verità su di una società, quella nordica, che non è così linda e perfettina ed ordinata, come comunemente si tenda ad immaginarla! Hanno fatto anche una serie televisiva, che sta andando in onda da qualche parte di recente, ma non sono mai riuscito ad interessarmi più di tanto, forse preferisco vedere un film fatto bene, anche se in genere, mai riescono ad avvicinarsi alle pagine lette, sia come emozioni, che come descrizione di particolari! :biggrin3:
https://copertine.hoepli.it/hoepli/x...8831706698.jpg
-
"Il bambino nell'antica Roma".....regalatomi da mia figlia.In attesa di lettura.
-
Allegati: 2
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girmet
questo mi attizza quanto mi inquieta....:dry: finirò per leggerlo
-
appena acquistato il libro SUITE 200 su Ayrton Senna e da domenica che sono in ferie inizio a leggerlo!
-
mi sto preparando per Il necronomicon e Cthulhu mythos
-
Dopo aver visto la serie televisiva, che ritengo piuttosto ben riuscita, mi sono letto in un mese "Il Nome della Rosa", che avevo iniziato e poi tralasciato molti anni fa.
Ora, colto da raptus, sto divorando "I Promessi Sposi" in edizione anastatica semi tascabile, con disegni di Gonin.
Del primo mi interessava particolarmente la questione dei francescani e minoriti in conflitto con la chiesa di Avignone, che Eco illustra assai bene. Anche del romanzo nazionale italico più che la vicenda apprezzo il lato storico. Molto godibile ma a mio avviso Manzoni è piuttosto pedante e moralista nell'esposizione, gente come Victor Hugo mi si confà maggiormente.
Precedentemente ho letto "La Morte non fa rumore" di Volker Kutscher, secondo capitolo della saga del commissario Rath, ambientata nella Berlino pre nazista del 1930.
E' interessante anche perché si svolge nell'ambiente del cinema nel momento in cui il sonoro si sta affiancando al muto: alcune promettenti attrici vengono trovate morte, uccise con l'insulina e con le corde vocali asportate... Un'altra viene travolta da un proiettore rovente caduto dall'alto e muore folgorata dopo che le viene gettata addosso una secchiata d'acqua per salvarla...
Peccato che finora di una nutrita serie di polizieschi siano stati tradotti solo questo e Babylon Berlin.