Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
una paio di considerazioni sulla moto2 le vorrei fare
ma a cosa cacchio serve ??? non essendo più una categoria propedeutica alla motogp, e non essendo neppure una categoria prototipi come la moto3 a che serve se non a honda ???
io concordo con sanchini che dice che dovrebbe essere una 500cc bicilindrica 4t prototipo, a sto punto si ritornerebbe alle vecchie suddivisioni 125/250/500 2t 250/500/1000 4t
ora non venitemi a dire che è solo una questione di budget ! ok , probabilmente alcuni team sparirebbero, ma ci sarebbero le case ufficiali a tirar su i loro prossimi piloti da motogp, non è che di talenti alla marquez o vinales ne nascano ogni anno, alucni vanno costruiti.
la 250cc ai tempi di biaggi, rossi, melandri , capirossi era una categoria fantastica e formava i piloti ora mi pare una stronzata bella e buona
mi pare che di sto passo saliranno in gp cani e porci, piloti alla rabat , miller, bautista.... che hanno ben figurato ma non sono pronti alla gp
il livello con gli anni a venire non può che peggiorare !
un esempio è il cev per la moto3, chi arriva al mondiale dal cev ha una formazione tale che riesce subito ad andare forte, bulega, dallaporta, diggia, mirr etc...
potresti evitare di rimanere in topic e aggregarti al carrozzone de "il pilota che tifo io è meglio di quello che tifi tu, pappappero" :ph34r:
grazie!!!
minchiate a parte, sono completamente d'accordo che la moto2, per come è strutturata, non è altro che una marchetta alla honda e la partecipazione di altre case, mantenendo inalterata la formula, creerebbe una sovrapposizione con la supersport.
di certo manca una cilindrata "di mezzo" che sia prototipo. la moto2 ha troppi vincoli e, paradossalmente, dal punto di vista dello sviluppo dei mezzi, la moto3 è molto più simile alla motogp, di quanto non le siano le 600. in questo senso, sicuramente non è propedeutica per il passaggio alla categoria superiore. in qualche modo si "perde" quello che si è appreso con la partecipazione alla moto3
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
potresti evitare di rimanere in topic e aggregarti al carrozzone de "il pilota che tifo io è meglio di quello che tifi tu, pappappero" :ph34r:
grazie!!!
minchiate a parte, sono completamente d'accordo che la moto2, per come è strutturata, non è altro che una marchetta alla honda e la partecipazione di altre case, mantenendo inalterata la formula, creerebbe una sovrapposizione con la supersport.
di certo manca una cilindrata "di mezzo" che sia prototipo. la moto2 ha troppi vincoli e, paradossalmente, dal punto di vista dello sviluppo dei mezzi, la moto3 è molto più simile alla motogp, di quanto non le siano le 600. in questo senso, sicuramente non è propedeutica per il passaggio alla categoria superiore. in qualche modo si "perde" quello che si è appreso con la partecipazione alla moto3
la soluzione per me è una sola categoria oltre alla motoGP, bicilindrica 350/450 con potenza variabile tra 100 e 125 cv...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
la soluzione per me è una sola categoria oltre alla motoGP, bicilindrica 350/450 con potenza variabile tra 100 e 125 cv...
io penso, invece, che la divisione in 3 categorie sia corrette. anche perché, partendo da una base come da te proposta, ci sarebbe un gap del 100% sulla potenza da gestire e non è sicuramente un passo facile.
d'altro canto si potrebbe togliere il limite di età e tornare a rivedere gli specialisti di categoria, come un sofuoglu in supersport
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gadano
Giannone il prox anno con la Suzuki arriva davanti a molti
Inviato dal triangolo d'oro!
strisciando visto che fa piu strada per terra sdraiato che in moto,pilota da 2 gare l'anno si e no.
-
Valentino Rossi ha annunciato che correrà fino a 60 anni...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Valentino Rossi ha annunciato che correrà fino a 60 anni...
Come quelli della Copa Daytona insomma.:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emanuele65
strisciando visto che fa piu strada per terra sdraiato che in moto,pilota da 2 gare l'anno si e no.
Perché guida un trattore a cingoli testa calda landini..... con una giap cambiano le cose
Inviato dal triangolo d'oro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Valentino Rossi ha annunciato che correrà fino a 60 anni...
il decimo titolo lo vincerà a dispense insomma
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
io penso, invece, che la divisione in 3 categorie sia corrette. anche perché, partendo da una base come da te proposta, ci sarebbe un gap del 100% sulla potenza da gestire e non è sicuramente un passo facile.
d'altro canto si potrebbe togliere il limite di età e tornare a rivedere gli specialisti di categoria, come un sofuoglu in supersport
Non avresti tutti i torti se non fosse che le moto2 hanno 130 cv e le motoGP 250 per cui è praticamente il doppio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
Non avresti tutti i torti se non fosse che le moto2 hanno 130 cv e le motoGP 250 per cui è praticamente il doppio
ero convinto che le moto2 avessero circa 150 cv, non che migliori di molto le cose, ma ero convinto fossero un po' più potenti.
leggendo uno stralcio del regolamento, se ho capito bene, la limitazione è a 130 cv per fare in modo che i motori durino almeno 3 gare, anche se in realtà potrebbero sviluppare una potenza maggiore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
ero convinto che le moto2 avessero circa 150 cv, non che migliori di molto le cose, ma ero convinto fossero un po' più potenti.
leggendo uno stralcio del regolamento, se ho capito bene, la limitazione è a 130 cv per fare in modo che i motori durino almeno 3 gare, anche se in realtà potrebbero sviluppare una potenza maggiore
Ragione in più per cambiarla...250 bicilindrica da 70 cv, 500 bicilindrica da 130 cv e MotoGP così com'è
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk