Visualizzazione Stampabile
-
Ho aspettato di controllare la mappa scaricata dalla moto e ...
Minchia pure le mappe fallate !
Infatti la mappa I3 e' uguale alla I(N) che credo sia la mappa anticipo in folle,
unica marcia che la ECU vede e non capisco perche' non abbiano messo un sensore
di posizione...mah quante cose strane in questa moto.
Mappa corretta gia' scaricata e pronta per essere installata
Comunque complimenti alla tua pazienza e Grazie
P.S. c'e' qualcuno che ha installato la sonda IAT aggiuntiva "accelerator module - road 2 performance" ?
-
Non ho installato quella, ma la IAT Belinassu, e la moto è migliorata nettamente.
:oook:
-
Torno sull'argomento mappe, perche' sembrera' strano ma durante questo freddo e lungo inverno,
e non avendo di meglio da fare stavo confrontando le varie mappe e ho scoperto che quella che
e' installata sulla mia moto, anche se per poco, e' diversa nella I3 da altre scaricate altrove :cipenso:....
Avevo letto da qualche parte che non necessariamente le mappe dei singoli cilindri debbano essere
tutte uguali,"a me mi pare proprio na strunzata", una cosa del genere poteva essere vera per motori
raffreddati ad aria dove il raffreddamento non e' ben controllato nei cilindri "centrali" o posteriori
nel caso di motori a V, credo e spero che nei motori moderni sia stata presa in considerazione
l'eventualita' di un riscaldamento diverso.
La DL 1000 che e' ancora in box, per esempio e' stata "afflitta" da problemi di carburazione,
e pare che uno di questi fosse la diversa mappatura tra i cilindri avanti e dietro, di fatto
dopo essere riuscito a trovare lo spinotto di collegamento ECU mi sono costruito il famoso
YOSHI-BOX, mi pareva un 'offesa spendere 400 € per un paio di potenziometri, deviatori
e resistenze, e settando praticamente tutto a "0" o a meta' che dir si voglia gran parte
dei "malanni" sono spariti, ma non ho mai saputo quale fosse il settaggio originale.
Almeno adesso ho la possibilita' di vedere quello che c'era e quello che c'e'....
-
Allegati: 1
Raga, occìhio a modificare a caso la mappa, riporto dal manuale la descrizione dei valori
I(N)
I1
I2
I3
Allegato 244164
-
:cipenso:...Vado a consultare le istruzioni del TUNEECU ...:cipenso:....e le mappe di altre moto...
Ho sbirciato la mappa modificata di Frankentune, si quella famosa da +10 hp alla ruota,
(vabbe' puo' anche darsi se in Triumph sono stati "conservativi" e comuque a prezzo di consumi piu' elevati)
ed in effetti le mappe I1 , I2 e I3 sono perfettamente uguali mentre la IN e' leggermente diversa ,
ma la "folle" non fa testo.
Non sono affatto interessato ad aumentare le prestazioni del gia' esuberante tre cilindri
ma dai pochi chilometri percorsi mi e' parso che ci sia lo stesso sintomo che tante altre
moto moderne hanno: un fastidioso on-off a bassi regimi e il tipico buco di erogazione
a 2-3000 giri, sintomi comparsi su quasi tutte moto da quando e' arrivata la normativa
EURO, dico quasi tutte, perche' sembra che taluni modelli di tali marche vengano rimappate
in fase di consegna dai concessionari o al primissimo tagliando, vorrei rendere l'erogazione
piu' lineare quindi ho gia' ordinato gli NTC necessari alla modifica sonda IAT
appositamente comprata a tale scopo.
A dire il vero ho gia' un "accrocchio" che avevo fatto per la DL1000 , praticamente
un potenziometro e due resistenze, a sostituzione della sonda ma...
ma qui in terra elvetica mi fracasserebbero le palle in fase di revisione,
quindi deve essere qualcosa di "invisibile".
-
oggi mi sono comprato un ninnolo per abbellire la tigrotta: il serbatoio freno posteriore color fumè
un po' più moderno del portaurine bianco di serie :laugh2:
http://oi64.tinypic.com/i40goh.jpg
-
In effetti quello di serie richiama il pappagallo del reparto geriatrico....
:laugh2:
-
E con la piastra bauletto che sembra un pitale siamo al completo :w00t:
-
Diciamo che certe forme e materiali non sono proprio il massimo dell'estetica e del gusto..
:laugh2:
-
Infatti con 68 € mi sono levato il mal di testa, il pitale non si poteva guardare e guastava anche la moto,
cosi ho montato quella di alluminio che rende un pelino di piu' :oook: