probabilmente sì, come in ogni periodo, ma non mi ricordo i dettagli...
dovrei comprare una vocale
Visualizzazione Stampabile
:rolleyes:Io nell'ottanta avevo 15 anni. Non era un gran periodo, visto che nel 76 avevo perso la casa per il terremoto comunque ricordo quegli anni come i migliori della mia vita. Il punto di ritrovo era la base delle serate degli squattrinati (di cui io facevo parte...). Abbiamo sequestrato due stanze in una casa un pò fatiscente di proprietà della madre di uno della compagnia. Ore e ore passate a rimettere a posto e a ridipingere, e alla fine avevamo 2 divani, un tavolo un lavandino, una sala con moquette e cuscini:wub:e soprattuto un impianto stereo degno di una discoteca. Due piatti professional (Technics e Thorens e poi, cazzo, la scelta delle testine..:rolleyes:) un mixer, un preampli e un finale da 200w (Marantz) in salottino 2 casse Genesis 210 che conservo tuttora e in "cucina" 2 Cerwin Vega con il woofer da 38cm e il tweeter a tromba, luci varie (strobo, VUD, psicho..)Sono nati e finiti molti amori e molte amicizie. Siamo partiti in 30 e abbiamo chiuso le stanze in 5. Rifarei tutto quello che ho fatto insieme alla compagnia. Siccome dovevo scegliere se comprare le sigarette o la benza per il motorino, ho fatto la patente piuttosto tardi e mi sono trovato un gradino indietro rispetto agli altri. Ho comprato il Califfone a marce quando loro avevano la Vespa e le moto 125. Ho avuto l'ET3 quando gli altri avevano la macchina. Un particolare mi ritorna in mente: abbiamo accompagnato alla stazione TUTTI quelli che sono partiti per la naja, e per qualcuno siamo andati al giuramento ( a Pesaro per Maurizio, in Piemonte per Gianfranco ecc.). A Pesaro ci siamo andati in otto con una Horizon diesel che consumò veramente niente e con due moto: una Laverda LZ125 e una Morini 125 4t (tutti col casco eh..). Pioggia per metà strada e sacco a pelo sulla schiena. Naturalmente siamo partiti da una sagra ( dopo aver abbondantemente libato...) e senza avvisare a casa...:ph34r: Era tutto molto più semplice ma anche più apprezzato. C'era chi aveva l'orologio Winchester :rolleyes: oppure chi andava a lezioni di tennis :cry:..ma non c'era l'invidia e la smania di avere tutto quel che si poteva vedere. Sarà stato perchè quelli che potevano, dividevano volentieri le loro "ricchezze" in cambio di disinteressata amicizia. Si ascoltavano i Led Zeppelin ma anche Bob Marley, i Wishbone Ash ma anche i Dire Straits, I Van der Graaf Generator ma anche gli Squallor..:biggrin3:, gli Eagles ma anche Tozzi, tutta la disco (Mike oldfield, Imagination, Kim Carnes, Kano, SoS band, Mike Francis, la Fox, Frida, Heaven 17 ecc.) C'è molto altro da dire ma manca il tempo e potreste annoiarvi.....l'argomento è praticamente infinito.
ANNI 80= FIAT 127 SPORT ARANCIONE CHE BOMBA!!!!!!!!!!!!!!
Ford fiesta verde ramarro, contagiri e consolle centrale con autoradio e orologio (che figata!!!!) Honda 400 four con marmitta Marving 4 in 1 e scarico aperto (praticamente un tubo di stufa) :flame: Dire Straits, Rokets. Pink Floyd e Cugini di Campagna ihihihihih, Ha dimenticavo discoteca Ma di domenica pomeriggio...... Bei tempi:piango_a_dirotto:
MAMMA MIA, Giga trooppo bella questa, io sono del '72, e m'è venuta la pelle d'oca a leggere ste cose che bene o male ho vissuto, grazie, grazie, mi hai fatto fare un salto nel passato, ti dico subito che la salvo e me la stampo per me e per gli amici.
quoto anche tutto il post e naturalmente,
un grazie doveroso a Sim1 per il bel post che hai aperto, sei un grande :wub:
si, bravissimo Simone, voglio offrirti da bere quando ci vedremo...
promesso:tongue:
anche io sono del 76 e quindi niente da dire, ma mi affascina tanto gia' solo a pensarci!!!!!!!!!
Grazie a tutti veramente...e grazie anche al contributo che ognuno di voi ha dato, piccolo o grosso che sia.
Mi fa piacere che abbiate raccontato le vostre avventure, emozioni, auto, moto ecc...e avete dimostrato quello che ho sempre pensato io, cioè che gli anni '80andavano vissuti completamente...
Io sono figlio degli anni '90 e inizio millennio, sento che fra 20anni avrò meno cose emozionanti da raccontare...insomma a mio parere culturalmente, esteticamente, e socialmente gli anni 90 sono stati una mezza fregatura, per non parlare di questo inizio millennio...veramente un periodo apatico e privo di movimenti culturali, musicali ecc...degni di nota.
no, su, guarda il lato extrapositivo, io per combinare qualcosina con l'altro sesso dovevo farmi in quattro, si rischiava quasi sempre il fidanzamento ufficiale :sick: certi schiaffoni :sick::sick:se la tiravano di brutto pure se erano degli elettrodimestici, scaldabagni, lavatrici ed affini :sick::sick::sick:, la fame a quei tempi era tanta :tongue: a te sta sfiga e sta fatica non è toccata :laugh2::laugh2::sick: