Visualizzazione Stampabile
-
Vedo molti del nord parlare di delinquenti che infestano le loro città...ragazzi, non sapete nemmeno cosa vuol dire 1 città infestata!:laugh2:
Qua a Napoli non stai tranquillo mai, specialmente di notte...impari a convivere con il rischio, ma non è 1 bella cosa.:cry:
Se l'esercito si comporta da "cacasotto" come ha fatto nelle passate operazioni, per me se ne può rimanere in caserma. E' davvero inutile che vengano a chiedermi i documenti dello scooter se sono in regola, quando i problemi della città sono ben altri e gli passano davanti agli occhi.:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dado sx
Vedo molti del nord parlare di delinquenti che infestano le loro città...ragazzi, non sapete nemmeno cosa vuol dire 1 città infestata!:laugh2:
Qua a Napoli non stai tranquillo mai, specialmente di notte...impari a convivere con il rischio, ma non è 1 bella cosa.:cry:
Se l'esercito si comporta da "cacasotto" come ha fatto nelle passate operazioni, per me se ne può rimanere in caserma. E' davvero inutile che vengano a chiedermi i documenti dello scooter se sono in regola, quando i problemi della città sono ben altri e gli passano davanti agli occhi.:dry:
ciao caro DADO
ti capisco bene però all'Esercito è stato dato compito di affiancare le Forze dell'Ordine per la gestione dell'ordine pubblico e non il compito di risolvere un problema del Sud Italia che si trascina dal tempo del Regno delle 2 Sicilie e dei Borboni
lì deve (dovrebbe, avrebbe dovuto) essere lo Stato/la politica/le Istituzioni locali/ le Istituzioni Nazionali ad occuparsi e risolvere questi problemi, se li demandassimo ai Militari allora sì che diventeremmo sempre di + una Repubblica delle Banane in stile America Latina e non solo
detto ciò sono certo che se maderanno chi dico io capiterà magari di tutto meno che si "spaventino" come le scorse operazioni, garantito al 100%
a presto
ettore
-
meglio non mandino paraca, lagunari, col moschin e similari...
sennò a schifiu finisce... :D
-
mi sa che avanti di sto passo....
YouTube - V PER VENDETTA IL DISCORSO DI V
speriamo di non arrivarci mai.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Si ho fatto copie e incolla anche di quella
ma ritengo che la situazione fosse ben diversa,come quando vennero in sardegna
in sicilia 20000 uomini x 6 anni
in sardegna 8000 nella sola aria orune mamoiada + 2000 mezzi x mooooooooolti mesi e i risultati ci furono e sono leggibile sul sito dell'esercito stesso,ma se volete faccio copia e incolla
adesso 2500 x tutta l'italia,anzi no scusate le zone più a rischio,ma che cazzata e continuo a ribadire ma non è un'operazione di facciata questa???
Ecco qui uno che ha capito il senso del discorso ed è pure uno delle forze armate:blink::blink:qui qualcosa non quadra,non sari mica un comunista????:tongue:
a no ho capito sei geloso dell'aumento di 500€ che percepiranno i militari impiegati:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Hai detto bene se si continua cosi è proprio difficile,specialmente se dall'altra parte ci sono persono ottuse che non vedono al di la del proprio naso e si limitano alla facciata delle cose,e che percepiscono una critica sempre e cmq come un attacco ad un governo o ad un altro e non un modo x portare a galla qualcosa che non spunta subito agli occhi
forse non mi sono spigato bene perche proprio tu continui a portare avanti un discorso estremamente idrologico :wink_:
pardon ideologico e non idrologico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
meglio non mandino paraca, lagunari, col moschin e similari...
sennò a schifiu finisce... :D
Meglio il Com.Sub.In hai ragione ...
-
mi sfiugge la sigla cazzu iu... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulio
forse non mi sono spigato bene perche proprio tu continui a portare avanti un discorso estremamente idrologico :wink_:
pardon ideologico e non idrologico
Non ho capito dov'è l'idiologia in tutto questo discorso,forse l'ha tirato fuori qualcun'altro
cmq,se voi cosi vi sentite più sicuri meglio,sono contento x voi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brat
questo film è troppo bello :
Sembra strano che la mia vita debba finire in un posto così orribile, ma per tre anni ho avuto le rose e non ho chiesto scusa a nessuno.
Morirò qui, tutto di me finirà, tutto, tranne quell'ultimo centimetro; un centimetro è piccolo, ed è fragile, ma è l'unica cosa al mondo che valga la pena di avere.
Non dobbiamo mai perderlo, o svenderlo, non dobbiamo permettere che ce lo rubino. Spero che chiunque tu sia, almeno tu, possa fuggire da questo posto; spero che il mondo cambi e le cose vadano meglio ma quello che spero più di ogni altra cosa è che tu capisca cosa intendo quando dico che, anche se non ti conosco, anche se non ti conoscerò mai, anche se non riderò, e non piangerò con te, e non ti bacerò, mai; io ti amo, dal più profondo del cuore. Io ti amo.
Valerie.
-
Oggi ripensavo all'esercito, e mentre riaffioravano ricordi più o meno confusi, il ragionamento che ne ho tratto è stato più o meno questo.
L'esercito costa relativamente poco rispetto al servizio che fornisce.
Mi spiego meglio. Non che costi poco di per sè, anzi direi che rispetto all'uso che se ne fa costa pure troppo, ma semplicemente dal momento che esiste e che viene spesso impiegato in operazioni civili (intendo disastri naturali o particolari eventi sociali, per me le 'missioni di pace' in Iraq sempre operazioni di guerra malcamuffate sono...) allora tanto più 'uso' se ne riesce a fare tanto più il suo costo è ammortizzato. E visto che l'uso che se ne può fare rientra comunque nella disciplina militare dovrebbe di per sè essere più 'sfruttabile' che non in altre forme (anche se in Italia, scusate se insisto e non me ne vogliano gli addetti ai lavori, ma... vabbè...).
Perchè dunque il pappardone di cui sopra, semplicemente per dire che, sebbene insista con il condividere l'uso dell'esercito in taluni contesti, per così dire, del tutto Italiani, al contempo mi accorgo che la storia è sempre la solita.
In meno di 3 mesi abbiamo visto un tentativo di tamponamento (seppur necessario a questo punto), al dilagante problema 'sicurezza' (fa rima con monnezza), e al contempo mettere in condizioni peggiori chi dà notizia di un reato piuttosto che chi lo commette (se poi quest'ultimo è un parlamentare.. lasciamo perdere che è meglio, e questo fa rima con 'intercettazioni')...
Quindi insisto... sempre la stessa storia, invece di chiamare i casi col nome degli imputati li chiamano con il nome dei magistrati, che poi, probabilmente, tanto più hanno ragione ad indagare, tanto più velocemente li spostano.
Le cose continuano a restare la merda che sono, e si tampona.
Indovinate con quali soldi?