Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tdm47
le vignette devrebbero far ridere ..........
in questa non ci vedo nulla di comico anzi ......
Infatti la vignetta non è comica. E' una vignetta di denuncia. Serve a far capire che i politici invece di stringere manine e regalare abbracci dovrebbero svolgere ONESTAMENTE il loro lavoro di amministratori.
Se i politici non si incassassero mazzette gli imprenditori non costruirebbero palazzi in cartongesso e i morti NON CI SAREBBERO!
Poi, a me Vauro sta sulle balle come persona, ma come vignettista è un genio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
uno stipendiato fa il lavoro per un altro e viene pagato. vauro e santoro invece fanno lotta politica facendosi pagare da noi:troppo comodo
Ma tu l'hai vista la trasmissione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
troppa gente in rai si sente in diritto di usare la televisione per i propri fini; se l'idraulico mi spacca il lavandino cambiando il sifone il danno lo paga lui
la televisione non va usata x i propri fini................a rileggere sta frase mi viene in mente sempre lui SilvioIII :rolleyes:
-
ciao caro vauro
tu rubrichi un fiore
mettendoci cuore
vestito di lino
in un grande giardino
in mano una pigna
di fianco a una vigna
che produrre puo' vino
decida il destino
o solo gramigna
cagione di tigna
ma
cervelli all'ammasso
non vedono un casso
puntellano balle
non vedono falle
son carne al macello
Giasone e il suo vello
si indignano alquanto
e pregano il santo
oh santo molesto
monarca fai un gesto
tu taglia censura
al rogo dai sturA
TU piacI per questo
a un pubblico modesto
vanesio in sibemolle
una platea in panciolle
una popolo
ignorante
gode di un sol istante
di effimera belta'
perfida realta'
blandita dalle forme
rifugge ahime' le orme
al satiro immanente
il NANO trascendente
tra spot in gran messe
e marchette a commesse
a crear opinioni
da TELEVISIONI
per dei pecoroni
silenti cojoni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Danton
Infatti la vignetta non è comica. E' una vignetta di denuncia. Serve a far capire che i politici invece di stringere manine e regalare abbracci dovrebbero svolgere ONESTAMENTE il loro lavoro di amministratori.
peccato la vignetta non c'entrasse una favazza di nulla coi veri responsabili delle costruzioni nuove che sono collassate....si da sempre la colpa alla politica ed al governo centrale anche quando non c'entra. Ha fatto un neanche tanto velato riferimento alla riforma per l'aumento della cubatura, ma nulla di nulla sugli amministratori locali...e c'era veramente bisogno di mostrare bare di morti in una vignetta a così poco tempo dalla catastrofe? Non aveva spunti migliori per fare questa denuncia? :dry:
E' ora di imparare a guardare anche verso gli amministratori locali... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
peccato la vignetta non c'entrasse una favazza di nulla coi veri responsabili delle costruzioni nuove che sono collassate....si da sempre la colpa alla politica ed al governo centrale anche quando non c'entra. Ha fatto un neanche tanto velato riferimento alla riforma per l'aumento della cubatura, ma nulla di nulla sugli amministratori locali...e c'era veramente bisogno di mostrare bare di morti in una vignetta a così poco tempo dalla catastrofe? Non aveva spunti migliori per fare questa denuncia? :dry:
E' ora di imparare a guardare anche verso gli amministratori locali... :rolleyes:
Tutto vero ... tutto falso ... in quel che dici c'é un opinione ...
le bare, purtroppo, non solo son disegnate ma anche assegnate a persone vere ... bisognerebbe, come tu dici, guardare ovunque: non solo sul governo attuale ma anche su quello precedente, e precedente ancora ... sugli amministratori locali ... sulle imprese edili ... sul tacito consenso che troppo spesso vige nei confronti di un economia allo sbando, dove il cemento o la terra equivalgono .... bisognerebbe, prima di tutto, saldare i conti con chi fa danni e non con chi li denuncia ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Tutto vero ... tutto falso ... in quel che dici c'é un opinione ...
come in tutti i post di questo thread c'è l'opinione dell'autore. Anche nei tuoi che a volte condivido, a volte meno, c'è la tua opinione. E' del tutto normale :biggrin3:
Citazione:
le bare, purtroppo, non solo son disegnate ma anche assegnate a persone vere ... bisognerebbe, come tu dici, guardare ovunque: non solo sul governo attuale ma anche su quello precedente, e precedente ancora ... sugli amministratori locali ... sulle imprese edili ... sul tacito consenso che troppo spesso vige nei confronti di un economia allo sbando, dove il cemento o la terra equivalgono .... bisognerebbe, prima di tutto, saldare i conti con chi fa danni e non con chi li denuncia ...
infatti quello che critico davvero di questa vignetta sono due cose: lo scopo della sua riflessione e la modalità della stessa. Disegnata in questo modo su cosa fa riflettere? sulle mancanze degli amministratori locali? sulle mancanze dei costruttori? sulle materie prime di scarsa qualità che sono state usate? Per come la vedo, fa riflettere non tanto sui morti del terremoto, quanto sull'operato del governo che anzichè "controllare" le costruzioni, fa riforme edilizie persino pericolose in zone terremotate. Una sorta di satira come dire "la gente muore ed il governo pensa a cazzate come quella riforma". Ma la domanda che mi viene in mente è: era davvero necessaria una vignetta simile? non c'erano altri modi per denunciare le stesse cose, ma con un po più di sensibilità verso chi sia stato vittima?
Ora come ora cos'ha ottenuto con questa vignetta? ha spostato l'attenzione sulla "denuncia" che voleva fare come molti dicono nei vari post, oppure ha semplicemente spostato l'attenzione su di sè e sul programma?
spero che l'effetto voluto non sia l'ultimo, eppure è quello che è accaduto. ognuno ha una sensibilità diversa, c'è chi si sente più toccato e si incazza, c'è chi si sente meno toccato e non si incazza (intendo dalla vignetta), ma credo che l'autore della satira debba tener conto il più possibile di tutte le sensibilità che ci sono in gioco per fare funzionare davvero la sua satira e, quindi, centrare il bersaglio; alltrimenti non funziona e la sua "denuncia" rimane lì, nella sua penna.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lady veRSys
..............
non sono daccordo con te.........allora non accendiamo la tv non leggiamo libri riviste equotidiani non navighiamo in internet .........
il sapere solo per se stessi porta la sterilità della propria anima.......come detto dal noto filosofo greco......
il sapere e aprofondire ,,,la ricerca della verità ma non divulgata è l'egoismo più ignobile che possa esistere ..............dico io.
cara Lady... mi hai fatto la pelle mica poco...:blink:
Se tu fossi stata attenta alla mia "presenza" sul Forum sapresti che per anni ho "litigato" su questo forum, per cercare di aprire gli occhi ad alcune persone, (ovviamente e' un mio parere...) loro penseranno il contrario ed e' piu' che lecito.
E dopo ANNI i ragionamenti loro, ed i miei, sono sempre gli stessi.
Quindi, senza dilungarmi eccessivamente,
hai ragione quando dici che il sapere per se stessi.. e' ignobile (che parolona...), ma...
il perseverare nell'errore di picchiare la testa contro un muro di cemento, scusami, ma e' idiota,
qundi scelgo di essere "vigliaccamente ignobile"... ma senza mal di testa.....
PS: per la coronaca, leggo i giornali, navigo la rete,
e "canalizzo" le mie energie sui miei studenti, ai quali forse, oltre alla biologia cellulare ed all'immunologia, riesco an instillare anche un po' di spirito di osservazione e di critica sana per il sociale.
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Si buttano semi ... ce ne sono che crescono e altri che non crescono ... non é affar mio che la gente cambi ... ho già da pensare a cambiare me stesso ... non per questo taccio :wink_:
caro Natan,
stai seminando nel deserto del tenere':wink_:
Bagna bene, mi raccomando...:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
come in tutti i post di questo thread c'è l'opinione dell'autore. Anche nei tuoi che a volte condivido, a volte meno, c'è la tua opinione. E' del tutto normale :biggrin3:
infatti quello che critico davvero di questa vignetta sono due cose: lo scopo della sua riflessione e la modalità della stessa. Disegnata in questo modo su cosa fa riflettere? sulle mancanze degli amministratori locali? sulle mancanze dei costruttori? sulle materie prime di scarsa qualità che sono state usate? Per come la vedo, fa riflettere non tanto sui morti del terremoto, quanto sull'operato del governo che anzichè "controllare" le costruzioni, fa riforme edilizie persino pericolose in zone terremotate. Una sorta di satira come dire "la gente muore ed il governo pensa a cazzate come quella riforma". Ma la domanda che mi viene in mente è: era davvero necessaria una vignetta simile? non c'erano altri modi per denunciare le stesse cose, ma con un po più di sensibilità verso chi sia stato vittima?
Ora come ora cos'ha ottenuto con questa vignetta? ha spostato l'attenzione sulla "denuncia" che voleva fare come molti dicono nei vari post, oppure ha semplicemente spostato l'attenzione su di sè e sul programma?
spero che l'effetto voluto non sia l'ultimo, eppure è quello che è accaduto. ognuno ha una sensibilità diversa, c'è chi si sente più toccato e si incazza, c'è chi si sente meno toccato e non si incazza (intendo dalla vignetta), ma credo che l'autore della satira debba tener conto il più possibile di tutte le sensibilità che ci sono in gioco per fare funzionare davvero la sua satira e, quindi, centrare il bersaglio; alltrimenti non funziona e la sua "denuncia" rimane lì, nella sua penna.
Penso che abbia ragione Hannibal nel ricordarmi che esistono anche i deserti ...
sull'opinione, sappi, che era un elogio alla tua persona. Troppo spesso leggo frasi fatte dove l'opinione non é prettamente legata ad un pensiero proprio ma piuttosto ad un modo di pensare comune e troppo spesso guidato.
Pensare di accontentare tutti, in merito alla scelta satirica, é cosa assai ardua. Ci sono tante di quelle sensibilità da tener conto che non sempre vale la pena averne cura. Non amo la sensibilità verso i tiranni, verso l'ottusità, l'arroganza o semplicemente la propria sofferenza quando questa non tiene conto di quella degli altri. Non voglio giudicare la vignetta di Vauro, non é questo il tema. Il tema, piuttosto, é quello di giudicare il suo allontanamento. Se ogni qual volta che qualche opinione cozza con la mia sensibilità devo pretendere l'allontanamento dell'opinionista, allora questo non mi piace. Si può criticare, come stai facendo tu, e questo non può che essere costruttivo. Eliminare é un altra faccenda e questo lo trovo deplorevole. :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
caro Natan,
stai seminando nel deserto del tenere':wink_:
Bagna bene, mi raccomando...:biggrin3:
ce lo vedo sul tenerè, la yamaha però, farebbe coppia col suo amico romano....:D:D
-
dopo tanti ragionamenti certa gente è rimasta sempre la stessa:sick:
non odia Berlusconi, che peccato:sick: