un po come ancora fanno i paesi nord europei che ancora fatturano forte
Visualizzazione Stampabile
Allora, in bolognese la donnina è la cosiddetta arzdoura, cioè la recitoria=donna di casa (solitamente quella più anziana) che va a fare la spesa e gestisce la famiglia.
Invece che uscire una volta alla settimana, le donnine e i vecchietti escono tutti i giorni per comprare 4 cazzate alla volta, invece che fare una spesa completa.
Gli extracomunitari fanno esattamente come loro, e il servizio televisivo era stato fatto proprio per verificare chi si comportava in questo modo.
Italiani e non, evidentemente continuano imperterriti a fare quel cazzo che gli pare.
Stesso discorso per chi fuma e va dal tabaccaio tutti i giorni, invece che comprare la stecca (o le due stecche) di sigarette.
Poi c’è il compratore seriale di giornali e riviste, e hanno parlato anche di questo aspetto.
Ci sono molteplici associazioni di volontariato che possono portare la spesa a casa dei vecchietti, ma questi si guardano bene dall’approffittarne.
Bene, io penso che la stragrande maggioranza di questi individui esce a capocchia, perché sfrutta in modo esagerato le poche “scappatoie” che sono rimaste.
A questo punto ci vogliono uscite schedulate per lettera del cognome e con orario prestabilito, massimo due uscite a settimana (a parte le emergenze, ovvio).
Non sono parole mie, ma dei commentatori del servizio sul TG5!
Se la gente persevera a non capire, allora giù multe da 5000€, altrimenti 5 mesi in carcere.
Se la mente non ci arriva, ci arriva il bastone.
Non bastano i morti, le perdite dei cari, la diffusione rapidissima dell’infezione, le tremende crisi finanziarie, la sanità messa a tappeto, la gente che non ha più i soldi per mangiare, quelli che perderanno il lavoro e non lo troveranno mai più.....
Giusto bazzecole...
Siccome gli aumenti dei positivi non calano, io mi auspico che venga fuori più solidarietà verso i medici/infermieri che lavorano incessantemente, persino per gli agenti delle forze di polizia che sono costretti a controllare.
Porco giuda, ma è possibile che non riuscite a stare in casa per più di 24 ore?
Bisogna uscire per forza tutti i giorni?
Io non lo so, mi arrendo.
:cry:
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...enere/5750411/
Intanto in Europa il clima non è rassicurante.
È impossibile affidarsi al senso civico, non solo degli Italiani va detto, senza obbligarli in maniera coercitiva...
Sarebbe servito un coprifuoco con l'esercito e FFOO a pattugliare le strade dal primo di marzo...il rischio avrebbe potuto essere quello di generare ulteriore panico o rivolte però, questo va considerato
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
credo che l'unione europea ne uscirà fortemente ridimensionata se non con le ossa rotte,ora più che mai il filo economico che ci legava si va più assottigliando,e stanno emergendo ancora di più i caratteri identitari che ci hanno sempre distinto gli uni dagli altri ,non credo che questa emergenza possa fare da legante,ovviamente è un mio pensiero
io spero fortemente che i paesi del nord europa piglino una legnata fortissima e che ci sia uno shift del posizionamento delle aziende e delle ricchezze, che vengano fortemente ridimensionati
ma resta il fatto che
Non siamo capaci di spedire le mascherine dove servono. Però vogliamo che olandesi e tedeschi garantiscano i nostri debiti a scatola chiusa.
Quarant'anni fa la lady di ferro era la buonanima di Margaret Thatcher.
Adesso, anzi, da na 15na d'anni è la Merkel, che Angela non lo è di sicuro.
In tutta franchezza credo che se fossero state contemporanee, la Tatcher alla Merkel ijé facìa na pippa.