come osi mettere in discussione il FILANTROPO piú evoluto e benevolo del mondo?Bill Cancelli non si discute………..
Visualizzazione Stampabile
Io lo mettevo in discussione già ai tempi di Winsozz 3.1, una semplice interfaccia grafica del DOS (ciulato da un’altro).
Un buco con il software intorno.
Detto ciò, sto andando da un amico a cercar di far ripartire un Winsozz 10 che si è inchiodaro a causa degli aggiornamenti.
Cacca profonda...
:sick:
Ne lui ne gli altri filantropi
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...paese/6033082/
mah, la mia opinione è la seguente:
1-bill gates è un genio: la valutazione su quanto ha fatto non deve essere effettuata su questioni tecniche ma sull'impatto che questa ha avuto sulla vita di questo pianeta, e mi pare che l'impatto sia sytato significativo. sul fatto poi che i prodotti forniti dalla sua azienda siano migliorabili, non sono in grado di discuterlo e mi pare anche normale.
la ruota, in fondo, non è altro che un affare rotondo fatto con materiali che erano da sempre disponibili a tutti. guardando bene, è stata, è e saràmigliorabile anche in futuro, ma se fosse noto chi per primo l'ha ideata, credo che avrebbe un monumento in ogni piazza, al pari dell'eroe dei 2 mondi in italia :)
2-gates, al pari di altri, ha saputo operare all'interno delle regole, al meglio per lui. le regole potevano essere cambiate, col solito caveat che non bisogna fare in modo che l'innovazione sia frenata, specialmente all'inizio, ma probabilmente chi faceva le regole non è stato in grado di guardare avanti tanto quanto il miliardario
3-il fatto che paghi poche tasse è vero, ma bisogna vedere se è contro le regole, ancora una volta, o se è lecito. ripeto che le regole possono essere cambiate, ma non devono, a mio avviso , frenare sviluppo e distorcere il mercato.
4-gates, al pari di altri miliardari, ha stabilito che la maggior parte del suo patrimoio non andrà ai figli, ma confluirà nella sua fondazione.la governance delle fondazioni in usa è piuttosto stringente e regolamentata.
5-singolare che molti di quelli che criticano il fatto che debbano pagare imposte relative a spese che loro non hanno avuto modo di decidere, criticano altrettanto chi è stato bravo, secondo la legge fino a prova contraria, a pagare quanto concessso, e che vorrebbero che fosse più filantropico di quanto non sia, o, addirittura, ne criticano la filantropia, fino a costruire castelli, basati su fake evidenti, che li dipingerebbero come nemici del mondo, delinquenti, autori di piani globali per lo sterminio del genere umano...tutto comprensibile se si trattasse di rettiliaani...
La considerazione che questi grandissimi imprenditori siano geni è inconfutabile come lo è altrettanto che si muovano all'interno, sul filo, della legalità.
A mio parere non cambia però l'altrettanto evidente dato di fatto che mancano soldi, tanti, nelle casse degli stati.
L'ottica che non condivido è che gli stessi che si scagliano veementemente contro certi comportamenti antisociali dell'uomo comune, tendono a guardare con ammirazione i sistemi ideati da questi geni (geni veri, senza ironia) per centrare lo stesso obiettivo.
Il discorso del perché non si faccia gran che per cambiare le regole del gioco, per me e penso per molti altri, dipende dalla potenza di questi personaggi che hanno infiniti mezzi per pilotare decisioni che si ripercuotono inevitabilmente su tutti noi.
che voglia sterminare il mondo é una vaccata degna delle scie chimiche, che sia un filantropo lo dubito visto che con il guadagno netto di un anno potrebbe sfamare la popolazione africana per 5 anni ( dati alla mano rintracciabili ovunque ). Che sia un genio...mah, probabilmente é circondato da geni che riescono ad eseguire i suoi imput. E`un megalomane, come Musk o Bezos. Non so se avete letto l'ultinma di Musk....roba da TSO.
Chiaramente siamo in un bar, ci tengo a precisarlo, é un mio modesto parere
Di sicuro conoscerai uno dei suoi ingegneri, o un suo lontano cugino, a cui avrai dato delle dritte per sistemare i bug di windows ME...
Almeno Musk opera in settori che portano vero progresso per tutti e finora ha sempre reinvestito i suoi guadagni.
Bezos invece mi sembra sempre più la sanguisuga attaccata al collo di ogni suo dipendente e di ogni commerciante nel mondo... Si può ammirarne il successo ma non lo stimo proprio...
Perdonami ma non si tratta di evasione, elusione, paradisi fiscali o moratorie europee... nell'articolo si parla delle tasse USA.
c'è sempre un doppio modo di vedere le cose.
Se avessero tasse "italiane" o "francesi" quella gente semplicemente si sposterebbe in altri paesi e probabilmente insieme ai loro capitali, le loro idee e le loro fabbriche e i loro posti di lavoro, impoverendo di fatto il proprio paese.
Con il mondo di oggi, il problema è globale...
Non capisco il sarcasmo.
Posso dire però che ho fatto varie certificazioni (con tanto di esami) su varie piattaforme Microsoft, ad iniziare da Windows NT fino a Windows Server 2008, sistemi operativi che funzionavano nettamente meglio dei pastrocchi commerciali che installano sui PC.
Ah, il Win10 è corrotto al punto che si dovrà smontare il disco per salvare i dati tramite un altro PC, e poi riformattare da zero.
Windows ME non era un granché, ma con la Second Edition di riusciva anche a lavorare.
Altro buco orrendo di Microsoft la prima versione di 8.
Credo di essere stato uno dei primi in Italia ad installare la Beta di 95, il primo sistema operativo commerciale vero di Guglielmo Cancelli.
Non conosco le “menti” che hanno partorito ME, ma ho conosciuto parecchi personaggi del supporto tecnico della Microsoft.
Se leggi la storia, per un certo periodo IBM e Microsoft hanno collaborato (MS DOS integrato in OS2), oltre ad alcune “frange” di Office.
Siccome ero supporto in IBM, avevo ovviamente contatti con i “colleghi” di Microsoft.
Poi sono passato a “litigare” con quelli della Cisco, ma è un’altra storia.
Piuttosto tu, che fai di interessante?
a meno che non si obblighi qualcuno a risiedere, personalmente o aziendalmente, nel paese in cui è nato/ha cominciato l'attività, ci sarà sempre concorrenza fra stati, basata non solo sulla tassazione, ma su una serie di "issues" ceh fanno decidere chi fa strategie globali per un'azienda, di investire in questo o quel paese.
piaccia o non piaccia
ma a questo punto bisogna porsi LA domanda: quale deve essere l'obiettivo di un'azienda, di qualsiasi azienda? perchè un imprenditore una volta che si è assicurato di poter soddisfare i propri bisogni, e magari quelli dei figli , continua a ingrandirsi? e di conseguenza, magari, a guadagnare?
piccolo spoiler personale:secondo me non si tratta di avidità, come una certa vulgata cattolica/fancazzista/rosichista/(s)fortunista/statalista/egualitarista/e via dicendista vuole far credere
Chissà perchè non avevo dubbi che fossi uno dei primi...
(ps.. per il sarcasmo, pensaci un po')
Cosa faccio io? Ramo assicurativo. E non vado in giro a dire che conosco l'autista dell'AD di Generali...
Domanda estremamente difficile.
Dipende dal tipo di management, se è quotata in borsa, se c'è un leader unico o un CDA, ecc ecc
Però alla fine diventa come tracciare lo spettro delle aspirazioni umane. Ci sono i visionari, i filantropi, gli opportunisti ma pure gli avidi puri (es. Bezos NDR).
se il sapersi circondare di persone di valore e metterle in condizione di dare il meglio, ti sembra poco...
Nel futuro vedo un computer su ogni scrivania e in ogni casa.
[In the Future I’ll see one computer on every desk and one in every home.]
(1975)bill gates
http://1.bp.blogspot.com/-kA3WoRqy9J...0/Timeline.png
sono visionari , non geni. E se permetti c'é una gran bella differenza
Che gente.
Era il mio lavoro, e facevo da “beta tester” delle nuove piattaforme aziendali (ovviamente assieme ai colleghi del gruppo di supporto) prima di metterle a disposizione della azienda.
Da qualche anno il centro di supporto per piattaforme Windows è stato dislocato all’estero, e non solo quello, ed è stato uno dei motivi principali per quanto riguarda il cessato rapporto con l’azienda.
Avrei potuto tranquillamente ritrovarmi a Bratislava o, guarda caso, a Kork.
Giusto per info, Generali è uno dei nostri clienti principali, e ho passato mesi al CED di Mogliano Veneto in via Marocchesa. (primi anni 2000).
Se uno sta chiuso in un ufficio tutto il giorno, è difficile che conosca gente nuova.
Se fai 2000km al mese per lavoro e ti sposti ovunque, è più facile incontrare qualcuno, o no?
Ah, io non so nulla di assicurazioni, non me ne frega nulla al punto che demando la gestione di tutte le mie polizze a un broker.
:biggrin3:
mi scuso per l'OT ma a questi mi preme aggiungere una delle più grandi menti del '900 ossia Enrico Fermi, da alcuni considerato il più intelligente essere umano del suo secolo...
di Elon Musk non ammiro i segnali, a volte, di una potenziale deriva "genovesca" e soprattutto la via spaziale...è vero che la ricerca ha sempre una grande accelerata quando è applicata alla esplorazione spaziale ma la narrazione che sia l'unico propellente è appunto una narrazione della industria militare principalmente...quei fondi se investiti in ricerca medica, tecnica e scientifica terrestre produrrebbe ancora maggiori benefici
Giusto... c'è sempre Benaltro su cui impiegare i danari...
Vedo che continua a sfuggirti il motivo del mio sarcasmo...
ps... senza offesa... mi sembra strano che tu sia stato al CED di Mogliano Veneto e non abbia conosciuto il mega direttore galattico in persona...
tu concordi sul business dei viaggi (di piacere) spaziali? è necessario che ricordi l'energia mostruosa che serve per superare la velocità di fuga di un proiettile sul pianeta Terra?
Perdiana...non si può accettare qualunque attività che brucia risorse energetiche planetarie in maniera inutile
la narrazione è prerogativa di chiunque mi dica: e ma tu vuoi fermare il progresso...io lo voglio diverso il progresso, non verso Marte
Definisci inutile...
Perchè, ad esempio, andare sulla Luna di per sè non ha guarito il cancro o risolto la fame nel mondo, eppure qualche progresso conseguente l'ha portato..
I viaggi spaziali "turistici" servono anche a tenere alta l'attenzione dei media su un settore che ha vissuto per lungo tempo anche grazie alla benevolenza dell'opinione pubblica ed oggi grazie all'intraprendenza dei privati (che per trovare sponsor e sovvenzioni devono anche inventarsi certe "frivolezze").
Perché secondo il tuo Dio io avrei dovuto (o potuto) conoscere il mega direttore galattico delle Generali, di cui non me ne poteva (e non me ne può ancora) fregare di meno?
Uno va in un un posto per dare un servizio, e lo cerca di fare nel migliore dei modi.
Poi è ovvio che conosci i personaggi che ruotano attorno al tuo lavoro.
Che interesse può avere uno (che sta lavorando, magari su qualcosa di difficile) a conoscere il capo supremo?
Per quanto mi riguarda zero assoluto.
Forse interessa a te o a qualcun’altro, a me no.
:wacko:
Perdonami ma non si tratta di evasione, elusione, paradisi fiscali o moratorie europee... nell'articolo si parla delle tasse USA.
c'è sempre un doppio modo di vedere le cose
si, l articolo l ho letto....non conosco la tassazione usa, la differenza di questa tra i vari stati, di sicuro c e' che la possibilita di poter effettuare determinate operazioni o movimenti sfruttando i vari cavilli delle legislature in tema di tassazione e politica fiscale , lo si puo fare solamente a certi livelli, avendo fior di esperti tributaristi in materia che ti costano una vita perche devono conoscere appunto TUTTO cio che si interseca in ogni ambito per rendere perfettamente legale cio che è di tua convenienza voler fare, e senza contare inoltre , visto al livello che sono, la pressione che possono esercitare sui vari gangli di ogni singolo paese per rendere oliato il percorso da intraprendere, soprattutto in prospettiva, perchè questa è la loro vera forza...( ciò che non è concesso ora , lo sara poi....) ,sempre rimanendo al limite del lecito
Se avessero tasse "italiane" o "francesi" quella gente semplicemente si sposterebbe in altri paesi e probabilmente insieme ai loro capitali, le loro idee e le loro fabbriche e i loro posti di lavoro, impoverendo di fatto il proprio paese.
e con questo, hai già scritto tu , le condizioni che pongono, visto che potrebbero scegliere di investire in ognidove, affinchè ti concedano la grazia per far si che tu paese possa ospitarli facendo si che i politicanti di turno possano dire al popolo vantandosi di essere l unica alternativa elettorale possibile per poter attrarre gli investitori esteri perchè rendono possibile questo, e lo fanno pure aggratis per il bene del popolo...
resta poi da capire , ma io non ho la competenza per poterlo capire, chi dei tre citati nell articolo ,per il mondo potrebbe essere il meno "essenziale", per dirla alla giuseppi......
visto che dei tre due hanno rivoluzionato e rivoluzioneranno il mondo con cose che non esistevano o esistevano parzialmente e che comunque concorrono e permettono davvero il salto in avanti per l umanità....
il terzo invece fa per ora il corriere mondiale pensando in grande e ottimizzando la logistica ,ma si appresta a diventare banca, farmacia, stato nello stato e ha saputo al tempo cogliere un bisogno in un determinato momento, interpretandolo avendo una visione, e sapendolo trasformare poi , arrivato a un certo punto e livello, in una necessita basilare per i più
Guarda che i "trucchi" fiscali legali li sa fare anche il commercialista del mio paese. Ovvio che se sei miliardario hai movimenti un pò più seri della fatturazione elettronica o i pagamenti via pos...
Sinceramente... ho capito cosa hai scritto...Citazione:
Se avessero tasse "italiane" o "francesi" quella gente semplicemente si sposterebbe in altri paesi e probabilmente insieme ai loro capitali, le loro idee e le loro fabbriche e i loro posti di lavoro, impoverendo di fatto il proprio paese.
e con questo, hai già scritto tu , le condizioni che pongono, visto che potrebbero scegliere di investire in ognidove, affinchè ti concedano la grazia per far si che tu paese possa ospitarli facendo si che i politicanti di turno possano dire al popolo vantandosi di essere l unica alternativa elettorale possibile per poter attrarre gli investitori esteri perchè rendono possibile questo, e lo fanno pure aggratis per il bene del popolo...
Ma se parti dal presupposto che chi fa impresa non dovrebbe andare cercare le migliori condizioni, non ci capiamo a prescindere..
Gates ormai non ha nulla da fare al mondo nel settore computer. Si occupa di "filantropia" oggi.Citazione:
resta poi da capire , ma io non ho la competenza per poterlo capire, chi dei tre citati nell articolo ,per il mondo potrebbe essere il meno "essenziale", per dirla alla giuseppi......
visto che dei tre due hanno rivoluzionato e rivoluzioneranno il mondo con cose che non esistevano o esistevano parzialmente e che comunque concorrono e permettono davvero il salto in avanti per l umanità....
il terzo invece fa per ora il corriere mondiale pensando in grande e ottimizzando la logistica ,ma si appresta a diventare banca, farmacia, stato nello stato e ha saputo al tempo cogliere un bisogno in un determinato momento, interpretandolo avendo una visione, e sapendolo trasformare poi , arrivato a un certo punto e livello, in una necessita basilare per i più
Musk per me ha rivoluzionato un settore, quello aerospaziale, che era ostaggio dell'inefficienze delle grandi agenzie nazionali.
Ha ricevuto sovvenzioni dalla NASA perchè sono riusciti a progettare, costruire, testare e far volare con successo una navicella spaziale, la Dragon, con il 20% del budget per lo stesso progetto fatto dalla stessa NASA (progetto Orion), quest'ultimo peraltro mai completato...
Ci sarebbero anche tante altre cosette ma non mi dilungo.
Però, anche qui, se parti dal presupposto che l'esplorazione spaziale sia "inutile", non ci capiamo a prescindere...
Su Bezos se vuoi ne parliamo ampiamente. Bravo ad aver avuto una intuizione geniale su come ottimizzare un settore frammentato come l'ecommerce. Purtroppo però non fa niente per mitigare le conseguenze della sua espansione.
vi rispondo parafrasando un politico italiano
a voi piace un Mondo così? a me fa cagare un Mondo così!!!
Mario Adinolfi in un suo intervento alla Zanzara contro la teoria gender :biggrin3:
Io non ho niente contro la teoria gender, ma il mondo per come è mi fa cagare e non poco.
P.s.
A Bezos non ho mai dato un centesimo, di Amazon non me ne frega nulla, io sono troglodita e compro nei negozi reali e sempre con scontrino o fattura, sarò stupido ma preferisco così, sono un inguaribile romantico:biggrin3:
Guarda che i "trucchi" fiscali legali li sa fare anche il commercialista del mio paese. Ovvio che se sei miliardario hai movimenti un pò più seri della fatturazione elettronica o i pagamenti via pos...
leggermente:biggrin3:
Sinceramente... ho capito cosa hai scritto...
Ma se parti dal presupposto che chi fa impresa non dovrebbe andare cercare le migliori condizioni, non ci capiamo a prescindere.
si ma le condizioni migliori l investitore deve trovarle e gliele si deve far trovare non alterando in peggio quello che è il comparto del paese in cui l' investitore decide di andare ad operare creando disparita di trattamento
io penso che se ENI vada in cazzichistan ad investire , le due parti si accordino tra la tecnologia da utilizzare da parte di chi la fornirÃ*, il costo della manodopera , le infrastrutture da realizzare , i tecnici che dovranno lavorare, ecc ecc ecc...e tutto questo nella reciproca soddisfazione e collaborazione....
ma non penso che tal governo gli dica ok faremo chiudere tot benzinai in modo tale che poi voi possiate vendere qui la benzina che ottenete dal nostro petrolio.... e se questo succede ..secondo te sono i cittadini di quel paese a chiederlo?
la storia e' vecchia....
chi fa impresa a certi livelli si rende competitivo per la tecnologia che arriva ad offrire o per la tenologia del prodotto che realizza...
chi invece si serve esclusivamente dei differenziali economici tra i vari paesi , che magari cerca anche di creare, accentuare o mantenere, per la propria redditivitÃ*, mi sa piu di opportunista che imprenditore globale , quelli bravi sono andati a produrre e vendere all estero per per cogliere le opportunitÃ* del mercato che han scelto perche in espansione per cio che producono
Gates ormai non ha nulla da fare al mondo nel settore computer. Si occupa di "filantropia" oggi.
filantropia o licantropia?:biggrin3:
Musk per me ha rivoluzionato un settore, quello aerospaziale, che era ostaggio dell'inefficienze delle grandi agenzie nazionali.
Ha ricevuto sovvenzioni dalla NASA perchè sono riusciti a progettare, costruire, testare e far volare con successo una navicella spaziale, la Dragon, con il 20% del budget per lo stesso progetto fatto dalla stessa NASA (progetto Orion), quest'ultimo peraltro mai completato...
Ci sarebbero anche tante altre cosette ma non mi dilungo.
Però, anche qui, se parti dal presupposto che l'esplorazione spaziale sia "inutile", non ci capiamo a prescindere...
Su Bezos se vuoi ne parliamo ampiamente. Bravo ad aver avuto una intuizione geniale su come ottimizzare un settore frammentato come l'ecommerce. Purtroppo però non fa niente per mitigare le conseguenze della sua espansione.
vedi sopra quello che ho scritto....potrÃ* mai esser sia lui a porre freno alla propria espansione o i rappresentanti dei cittadini del paese in cui opera a porre i limiti di cio che è nell interesse dei rappresentati ? ormai siamo globbbalizzati :oook:
Mi sono collegato stamattina e ho letto della vostra vicinanza in un momento così terribile per me, nel quale la scomparsa di mio papà non è stata che l'ultima mazzata, la più tremenda.
E mai come in questi momenti si sente la mancanza di un fratello o di una sorella con cui condividere questo immenso dolore.
Fortunatamente il buon Dio oltre a due genitori fantastici, mi ha donato anche una moglie, dei figli e dei suoceri meravigliosi, per cui supererò e aiuterò mia mamma a superare tutto questo.
Grazie ancora di vero cuore per la vostra vicinanza amici miei conosciuti e non.
alberto
Abbiamo potuto fare poco, se non starti vicino con le nostre parole.
Dai...
:oook:
sempre al 10% di positivi sul totale di tamponi fatti, non scenderà fino ad aprile
Vedrai che chiudendo la gente nel proprio comune nei tre giorni di festa (25/26 e 1), i numeri dei contagi si azzerereranno...
:huh2::madoo:
P.S. Ma a nessuno di quelli che ha messo su questa normativa, gli è venuto in mente che si creano disparità tremende tra chi abita nelle grandi città e tra chi abita nei piccoli comuni di provincia, che magari non hanno nemmeno un supermercato o anche solo un ristorante da asporto.
Le menti eccelse che permettono ai 4 milioni di romani di potersi muovere liberamente (come se nulla fosse) in un raggio di 20 chilometri, non hanno pensato a quei poveri cristi che abitano in un paesino di 300 metri, con tutti i parenti (figli, nipoti, fratelli) che abitano in quello a fianco e non possono nemmeno vedersi (non dico mangiare assieme, vedersi a tre metri di distanza, con mascherina e igene al massimo).
Forse dei veri scappati di casa farebbero meglio....
L'invidiato, ammirato, imitato modello italiano ci ha fatto balzare in cima alla classifica delle nazioni europee per numero di morti...molti ex supporters di Conte si stanno ravvedendo avendo attività chiuse da mesi...prevedo una fine più tragica di Calogero Mannino per il nostro pettinato PdC
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk