machissenefrega, più Covid per tutti! forza con i brindisi ed i cenoni, un panettone in più per un nonno in meno, cin!
Visualizzazione Stampabile
machissenefrega, più Covid per tutti! forza con i brindisi ed i cenoni, un panettone in più per un nonno in meno, cin!
La filiera dei romani può rimanere aperta,
Sono le altre filere che sono meno necessarie:biggrin3: :oook:
Ho capito la moda del giallo arancione e rosso che impazza...ci avete aggiunto anche il verde...imparate a quotare , cribbio!!!
:biggrin3:
Massimo, è un genio, punto. Ha visto cose che altri non hanno visto ed è riuscito a metterle in pratica.
Oltre ad essere un genio, che ha innovato il mondo come pochi altri, è stato un grande imprenditore, di quelli che ogni stato vorrebbe avere.
Un genio e un grande imprenditore dei nostri tempi.
Poi, che piaccia o meno, è un altro, soggettivo, forse, discorso.
Magari c’è qualcuno che gli preferisce il nostro piccolo imprenditore con l’azienda a a gestione familiare.
Io no.
Ce ne fossero come lui.
Io sono uno di quelli che dovrà rimanere confinato nel suo paesino, che però non fa 300 abitanti ma ben 2300.
Dato che è così grandissimo i servizi essenziali ci sono tutti, e comunque mi pare sia consentito spostarsi in altro comune per accedere a un bene o a un servizio assente nel proprio, basta che sia il più vicino alla propria residenza o domicilio.
Buon per loro, e non mi passa neanche per l'anticamera del cervello invidiare chi è in una grande città: sto bene dove sto, e in ogni caso è un sacrificio che ci viene chiesto per un limitatissimo periodo di tempo.
Tra l'altro, essendone pienamente giustificato, potrò comunque muovermi lungo la direttrice che mi separa da mia mamma, e per farlo dovrò sconfinare in ben otto diversi comuni in appena 22 km.
Certo, ho una casetta sui Sibillini dove andiamo quasi sempre a Santo Stefano o per fine anno, e stavolta dovremo rinunciarvi: vorrà dire che i monti azzurri cantati dal Leopardi me li guarderò da un po' più lontano.
Se la tua mamma non ha una stretta/impellente necessità comprovata (di salute) non puoi andarci (se abita fuori dal comune), e in quei giorni (25,26 e 1) non hai nemmeno la scusa di spostarti per necessità, perché quasi tutte le attività commerciali e i servizi saranno chiusi.
L’unica possibilità è in pratica quella di avere una emergenza sanitaria, e non è proprio il caso di “approfittarne”.
Altra regola fatta da Cric e Croc, è quella di permettere ai positivi di ritornare al lavoro (e comunque liberi) dopo un determinato periodo di tempo.
Esempio di conseguenze dovute alle regole dementi...
Il marito di mia nipote è positivo a Covid.
Il 16 potrà uscire di nuovo e andare al lavoro.
Abita nello stesso comune mio e di mia suocera.
Il giorno di Natale mia nipote vorrà andare a mangiare dalla nonna, come ha sempre fatto da quando è al mondo.
Sono stati tutti e tre positivi, ma si sono negativizzati solo lei e il frugoletto (il marito no, come ho scritto sopra).
A quanto pare per legge possono andare (con i suoi genitori sono in 6, quindi in perfetta regola).
Se il marito è positivo, chi garantisce che non possa trasmettere il virus alla nonna?
Chi garantisce che non lo trasmetta ai miei cognati, che lavorano a stretto contatto con mia moglie oltre 10 ore al giorno?
Io mi ritirerò il 24 sera nella casa di mio figlio (sita nel comune limitrofo) e non mi muoverò da lì fino al 27 mattina.
Saremo solo noi tre, più il cagnolino, e non andremo dalla nonna per evitare guai (a lei e a noi).
Ma le regole permettono cose che voi umani non avreste potuto immaginarvi, e se mia nipote (aggiungo, scriteriatamente) si presenta dalla nonna col marito Covidizzato, nessuno la può fermare perché è “nel giusto”.
Se qualcuno trova un errore mi corregga pure, ma ho proprio paura che non ce ne siano.
Ah, Blade Runner scapperebbe dall’Italia con il suo amico/rivale Roy, il “lavoro in pelle”...
:sad:
la vita è tutta un calcolo di costi e benefici, e una scelta perfetta non esiste, in quasi nessuna situazione...
non esiste nessuna legge, almeno che io sappia, che impedisce di infilare due pezzi di fil di ferro in una presa elettrica e di stringerli forte fra le mani avendo cura di stare a piedi nudi su un pavimento precedentemente bagnato
ma magari sbaglio
Onestamente non capisco.
Io scrivo una realtà che può accadere con una probabilità 99,99%, anche “grazie” alle scriteriate regole partorite dai nostri illuminati regnanti.
E chi ne fa le spese (leggasi si cucca il virus) può essere colui che scrive (nipote>>>padre>>>sorella>>>marito, che nello specifico sono proprio io).
Ma perché dobbiamo sottostare a regole da deficenti?
Ci multano se andiamo DA SOLI in un comune diverso dal proprio (anche in una casa isolata) e permettono il ricongiungimento con parenti positivi, basta che siano al massimo in sei e residenti nello stesso comune.
Come diceva la mia insegnante di italiano, la prof.sa Belletti, se avessi della pasta li rifarei (quei dementi che adesso ci governano ed emettono provvedimenti del genere).
Che poi uno possa buttarsi da un dirupo, o infilare le dita della presa nella speranza di morire, non metto bocca.
È una sua decisione, idiota, ma per la quale non ci si può far nulla.
Il vero problema è l’incompetenza totale del nostro government.
:cry:
...tanto quanto è idiota ricongiungersi con parenti positivi anche se concesso dalla legge....
azzo, questa non l'avevo pensata ...
Bill Gates, uno degli uomini più ricchi del mondo che ha fatto la sua fortuna con il suo sistema operativo Microsoft Windows. Questa tecnologia, diffusa in tutto il mondo, si distingue però da altre similari – come iOS o Linux – per la facilità con cui può essere infettata dai virus. Oggi il multimiliardario sembra replicare lo stesso business con i virus che non infettano i dispositivi elettronici ma gli esseri umani; sono infatti molteplici e noti i suoi interessi in organizzazioni sanitarie e case farmaceutiche.
Il funzionamento sembra essere lo stesso: invece di dedicarsi alla cura, Bill Gates si concentra sull’antivirus, sul vaccino. Di questo tema hanno discusso Fabio Duranti e Diego Fusaro nella puntata di ‘Un Giorno Speciale.
“Bill Gates, chi è questo uomo? Uno che ha fatto denaro con l’informatica, una persona che ha un grandissimo istinto nel fare denaro.
Per far funzionare un dispositivo elettronico questo necessita di un sistema operativo. Ce ne sono di diversi tipi. C’è ad esempio quello di Apple o quello open source – cioè che non ha un padrone, senza un interesse commerciale dietro – Linux.
Quest’ultimo è utilizzato dai server mondiali più importanti perché non è attaccabile dai virus. Chi lo ha fatto lo ha creato per fare in modo che non possa essere attaccato.
Apple, che ha fini di lucro, ha capito che il business era vendere apparecchi ‘a prova di idiota’ che non prendessero i virus. Chi lo ha fatto voleva guadagnare sulla vendita del sistema operativo, non sui virus.
Microsoft? No. Ha deciso che non voleva guadagnare sulla vendita del sistema operativo ma su tutto quello che avrebbe portato nel futuro. Quindi ha realizzato un sistema operativo piratabile e ha fatto in modo che si diffondesse in tutto il mondo. Oggi Windows è il sistema operativo installato su quasi tutti i computer. Ma guarda caso è un sistema facilmente infettabile dai virus. Quale è il business quindi? È il continuo aggiornamento, è l’antivirus: il vaccino per il computer.
Guarda caso oggi Bill Gates è la stessa persona che fa il “filantropo” in società che si occupano di virus e vaccini, c’è qualcosa che non torna in tutto questo…”.
daje coi dubbi: questi si che si pongono domande:oook:
https://www.radioradio.it/2020/12/vi...ows-antivirus/
non so se ridere di stanlio e ollio o se prendere sul serio il pericolo di certe dissonanze cognitive, che potrebbero trovare terreno fertile in chi non ha strumenti per riconoscerle
sempre grande Radio RAdio
Fili' nel dubbio, quando ti baci col tuo amico monachino capitolino ...
Due golate, una prima , l altra dopo,...
Non si sa mai, disinfetta....e uccidi batteri e virus...
e nn lo paghi neanche.....:biggrin3:
https://farmaciacasteldelmonte.com/f...RoCfbAQAvD_BwE
intanto si sale invece di scendere... 11,7%
gennaio e febbraio in Italia sarà un disastro, dai 1000 ai 1500 morti al giorno a meno di un Lockdown dal 10 gennaio a fine febbraio
ma quando dicono che "rischiamo una terza ondata",
si rendono conto che siamo ancora nel pieno della seconda ???!!!!
Probabilmente sanno già (più o meno) come andranno le cose, e tenendo anche conto della “scemitá” della gente, mettono le mani avanti.
E comunque, così facendo, si parano il culo se le cose dovessero andar male nonostante le loro mirabolanti procedure di contenimento e i DPCM alla Amici Miei.
:wacko:
é già sicura la quarta ondata, così dicono, scommetto in una quinta [emoji23]
Queste sono misure abbondanti..
:w00t:
sotto la terza non é amore
Oltre la misura dipende anche dal tipo di coppa il raggiungimento delle fasi finali, ovviamente dopo aver fatto le qualificazioni e i preliminari
Nooo...no quella coppa...la coppa b- c- d... oltre alla misura 3- 4- 5 che è determinata anche dalla grandezza del torace....una bella zinna si misura dalla coppa....e alludendo alla coppa calcistica, che per disputarla c è un determinato regolamento.... alludevo ai preliminari e alla finale ( felice) che presuppone la presa della coppa( e):biggrin3:
Ma lo so che il calcio nn te gusta.. ma penso che un bel paio di coppe , penso di si:biggrin3:
ho visto certe coppe che voi umani...
[emoji16]
anzi, era prosciutto mi sa [emoji1787]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6957ae2532.jpg
https://www.lantidiplomatico.it/dett...male/11_38688/
Lui lo sa ....e non ce lo vuole dire!
https://www.fanpage.it/esteri/identi...gran-bretagna/
https://www.agi.it/estero/news/2020-...ndra-10679345/
E mo mo del vaccino cosa ne facciamo?
Questo però conferma la regola, e cioè che un virus Sars muta nel tempo e può addirittura suddividersi in più varianti.
Il vaccino dovrebbe colpirne la “base comune”, ma è da verificare.
Che storia..
:sad:
millemila...milioni...Numeri che fanno girare la testa
Tranquilli ragazzi, tra 5, massimo 10 giorni ci rinchiudono tutti in casa per un mese, poi si ricomincia a metà febbraio e si va avanti at libitum.
Il 7 riaprono le scuole, o perlomeno è quello che hanno intenzione di fare, e siamo di nuovo da capo.
:sad:
Ci stanno menando al fava con lo slogan "teniamo duro fino al vaccino" che è come dire "campa cavallo che l'erba cresce".
Nessuno che abbia il coraggio di dire chiaramente che non cambierà nulla alle prime vaccinazioni e dovremo fare stò balletto ancora per mesi.
E la gente dovrebbe stare buona e zitta a farsi prendere in giro?
sieeeeeeeeee il vaccino…..parlano giá di terza ondata e nuova pandemia…...la presa per il culo non avrá mai fine
ho come l'impressione che molti siano per un "liberi tutti" in nome della libertà salvo poi arrabbiarsi con tutti tranne che sè stessi qualora la "persona non indispensabile allo sforzo produttivo del paese" che venga a mancare sia un loro caro...o essi stessi
magari mi sbaglio eh :ph34r:
Questione di percezione del rischio e di numeri.
Per quanto siano elevati, i decessi riguardano lo 0,0qualcosa dell'intera popolazione.
Per una famiglia, il rischio economico e "depressivo" è molto più reale di quello di morte per covid, anche di un familiare...
Ma è una ovvietà se si guarda al singolo individuo.
Come società, il "bene comune" è un sentimento che deve essere costruito. Esempio: in Germania un ristoratore/commerciante/imprenditore è fortemente incentivato a sopportare un lockdown attraverso un sostegno economico REALE (gli rimborsano fino al 90% del mancato fatturato). Qui da noi l'operatore è lasciato quasi a sè stesso, con un ristoro RIDICOLO.
E' lo Stato per primo che deve porre le basi affinchè i singoli siano propensi a sostenere "bene comune" in quanto garantiti nelle loro singole esigenze.
Qui siamo al livello "cornuti e mazziati".
perfetto, ognuno deve guardare al proprio orticello
se sdoganiamo questo modo di pensare, perchè non va bene che chi "è a posto" se ne freghi di quelli che stanno sofrrendo ora?
fare i cinici (ma si applica anche a razzismo ecc) va bene solo quando i discriminati sono gli altri? troppo comodo
ragionando come sopra non se ne esce piu..
altra cosa: quando fa comodo, lo stato DEVE questo e DEVE quello, ma quando è il cittadino che DEVE pagare le tasse....:dubbio:
lo usiamo...
veramente io ne ho sentito più di uno dire ste cose...uno per tutti sileri
scusa, ma la presa per il culo, qual'è?
che il virus non esiste
che non è altro che comune influenza
che muoiono solo gli anziani e quelli già ammalati
che potrebbero fermarlo ma non lo fanno
che non si può fermare e quindi le chiusure non hanno senso
che è meno attivo dove non si sono fatte le chiusure (svezia, per es.)
?
Mettiamola così... non ho sentito chi di dovere illustrare cosa vorrebbero fare una volta iniziata la vaccinazione di massa.
Cosa resterà chiuso e per quanto tempo, ad esempio.
Grandi eventi?
Turismo?
Scuole? (ok.. hanno detto che riapriranno sicuramente a gennaio... che sia la volta buona?)
Se siamo dentro a un tunnel è inutile che dici alla gente di non scavare.. tutti vogliono vedere una uscita.
Sulle stime dell'articolo che hai postato non mi esprimo nel merito. Di sicuro l'argomento "morale" ormai non fa più presa nella maggior parte delle persone (e non è una questione di senso civico italico)...