Visualizzazione Stampabile
-
Purtroppo sento i genitori dei ragazzi lamentarsi spesso di comportamenti strani da parte dei propri figli adolescenti.
Gli hanno segato gli anni della adolescenza, quella nella quale gli amici e gli incontri erano la base.
Mi sa che ci ritroveremo un mare di complessati in un futuro non troppo lontano, sperando che rimangano sani e non sviluppino malattie strane dovute alle pozioni magiche.
I piscatori seriali di cani e compagnia bella hanno mandato in vacca l’unico periodo di lockdown che poteva avere un senso.
Quelli successivi non sono serviti a una beata fava.
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
I piscatori seriali di cani e compagnia bella hanno mandato in vacca l’unico periodo di lockdown che poteva avere un senso.
Quelli successivi non sono serviti a una beata fava.
:sad:
Sicuro di questo eh?
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
i numeri no seguono altre logiche magari potrà aiutarti qualcun altro.
Tipo chi?
-
Non ci casco più.
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Sicuro di questo eh?
Tipo chi?
Altro che non sia io...
Comunque oggi prima spesa senza maschera, è andato tutto bene sono tornato vivo a casa.:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Purtroppo sento i genitori dei ragazzi lamentarsi spesso di comportamenti strani da parte dei propri figli adolescenti.
Gli hanno segato gli anni della adolescenza, quella nella quale gli amici e gli incontri erano la base.
Mi sa che ci ritroveremo un mare di complessati in un futuro non troppo lontano, sperando che rimangano sani e non sviluppino malattie strane dovute alle pozioni magiche.
I piscatori seriali di cani e compagnia bella hanno mandato in vacca l’unico periodo di lockdown che poteva avere un senso.
Quelli successivi non sono serviti a una beata fava.
:sad:
Il problema c’è, ma i ragazzi hanno tutto il tempo di recuperare. Per lo meno il farli stare in casa aveva uno scopo e non si sono segregati volontariamente a buttare via il tempo sui social ecc.
Il grande problema è che molte volte i ragazzi non li ascoltiamo ed è da lì che partono i disagi.
-
Si si... chiedete a chi cerca di recuperare questi ragazzi con difficoltà enormi, la maggior parte non recupera e comunque gli mancheranno anni di fondamentale sviluppo comportamentale. Inoltre il problema aggiuntivo sono i genitori che hanno subito un lavaggio del cervello totale e non aiutano alla modifica patologica comportamentale in quanto si sentono sicuri nel tenereni figli a casa attaccati ai social.
Non scherziamo i bambini hanno grossissime difficoltà pure ad interpretate le semplici espressioni del viso....
Voi la vedete facile per comodità è un danno provocato enorme e soprattutto inutile ai fini della pandemia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Si si... chiedete a chi cerca di recuperare questi ragazzi con difficoltà enormi, la maggior parte non recupera e comunque gli mancheranno anni di fondamentale sviluppo comportamentale. Inoltre il problema aggiuntivo sono i genitori che hanno subito un lavaggio del cervello totale e non aiutano alla modifica patologica comportamentale in quanto si sentono sicuri nel tenereni figli a casa attaccati ai social.
Non scherziamo i bambini hanno grossissime difficoltà pure ad interpretate le semplici espressioni del viso....
Voi la vedete facile per comodità è un danno provocato enorme e soprattutto inutile ai fini della pandemia.
Quante puttanate....
Si vede che non vi hanno lavato il cervello... è rimasta attaccata la morchia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Quante puttanate....
Si vede che non vi hanno lavato il cervello... è rimasta attaccata la morchia...
Le puttanate saranno le tue degne di ignoranza e presunzione... come al solito proferisci sempre insulti parolacce e tutto quello che sta al tuo livello di conversazione.
Io ti riferisco quello che colleghi medici mi dicono e quali sono i problemi reali oggi... tu rispondi come sempre di col nulla assoluto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Certo vallo a chiedere ai psicoterapeuti cosa sta succedendo tra gli adolescenti...
Devo purtroppo quotare. Purtroppo perché i danni collaterali della pandemia, sul piano psicologico, sono e saranno pesantissimi.
Io non lavoro coi bambini in età scolare, ma confermo che la situazione non è affatto rosea. Anche nella fascia dei giovani adulti, 20-30 anni c'è un boom di richieste di psicoterapia per problematiche di tipo ansioso -depressivo. Chiaramente non è tutta roba sviluppata durante la pandemia, ma le persone già fragili hanno subìto il colpo di grazia. I CSM non hanno personale a sufficienza per trattare le patologie "meno gravi" e l'accesso alle psicoterapie private ha un costo che non tutti possono sostenere. Il bonus psicologico doveva essere fra le prime misure da adottare ed invece è ancora in via di definizione e di fatto non è partito. Quando partirà dovrebbe coprire un massimo di 600 euro quindi se va bene fra le 10 e le 15 sedute, in pratica servirà a poco. È paradossale che noi psicoterapeuti abbiamo potuto beneficiare di ristori per calo fatturati ancora prima che i pazienti potessero ottenere il bonus. Purtroppo la salute psicologica in questo paese non è mai stata sufficientemente tenuta in considerazione, e con la pandemia ci è scoppiata in mano una questione che non può essere lasciata solo alla gestione dei singoli terapeuti ma deve entrare a tutti gli effetti nella "visione" del futuro che ormai è irrinunciabile.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
-
Non ne usciremo facilmente, finché c’è costui…..
https://youtu.be/j-6B5aGdf0U
:incaz: