A parte dire quanto qualsiasi politico una volta eletto dice...
o riportare sempre il discorso sugli altri....
vorrei comprendere quali siano le cose fatte per risolvere il problema visto che è passato circa 1/5 del tempo che la Raggi resterà Sindaco di Roma (supponendo che faccia tutto il mandato).
Qualche suggerimento?
O bisogna aspettare la fine dei 5 anni?
"A casa mia" si fa un piano di lavoro che riporta dei precisi obiettivi in termini di risultati, costi e tempi e tale piano si monitora nel tempo per capire l'andamento e, eventualmente, porre in essere i correttivi necessari.
Qual è il piano di lavoro della giunta Raggi al riguardo? Qualcuno lo conosce? Nessuna ne ha evidenza, solo proclami, immondizia nelle strade, due assessori che si sono avvicendati e camioncini dell'AMA che raccolgono il surplus mischiando tutto e vanificando l'opera di suddivisione dei rifiuti, alla faccia del sostenere la differenaziata.
La giunta Raggi si è insediata il 22 giugno 2016, che risultati si sono visti ad oggi? Che piani di lavoro abbiamo? Scadenze/obiettivi da monitorare o solo un "ci vuole tempo", "lasciateli lavorare", "gli altro che hanno fatto?" etc etc?
PS: mia figlia è nata 4 giorni dopo l'insediamento di Raggi, il 26 giugno, e già cammina da sola...:)
PPS: agevolo qualche foto per chi non è di Roma e non può rendersi conto....
Emergenza rifiuti a Roma, le foto dei lettori - 1 di 1 - Roma - Repubblica.it