leggiti il link
il tempo e' sempre una misura relativa........
Visualizzazione Stampabile
immagina che tu (Flag) avessi in mano una azienda fallita-decotta-finita e arrivassi io (Stinit) a dirti che in 20 gg faccio questo...in 80 quello... mi prenderesti per scemo...immagino che nella stessa situazione se io ti dicessi "vorrei fare questo...dammi tempo e ci provo...vediamo quello che riesco a fare" penso che la prenderesti diversamente...
o no?
certo: nel primo caso ti farei "challenge": metterei alla prova i tuoi progetti e li discuterei, nel secondo non avresti nemmeno il tempo di sederti
fidati
poi se mi chiedi quale dei politici precedenti ha agito cosi', ti dico nessuno
se mi chiedi qual'e' il modo giusto di agire, ti dico che e' questo
altrimenti, ed e' la storia di tutti i giorni qui in itali', sulla base di cosa, se non dei mal di pancia della gente, puo' essere giudicato l'operato di una forza politica ?
soprattutto se si parla di un amministratore locale, anche se di roma
mica l'hanno pregata in ginocchio, la pastorella attonita, di candidarsi a risolvere i problemi di roma
se poi per risolverli, mi dice che deve portare la differenziata dal 35 al 70 %, che i romani devono diventare come gli svizzeri, scusa, ma sta prendendo per il culo.........non tanto me, eh, ma chi l'ha votata
io non avevo alcuna fiducia in lei da prima
e finora non mi ha tradito:)
invece paradossalmente è il contrario...imho avresti ragione se parliamo di come gestire le risorse di una azienda che già funziona...a Roma siamo nel campo dei miracoli...azzerarla completamente romani compresi non si può (oppure si può??)...nessuno ha la bacchetta magica (Raggi compresa) per cui quello che è realisticamente possibile fare è (se tutto va bene e se nessuno dei 1000 interessi si mette di traverso) un lentissimo processo di cambiamento...lentissimo!
ne consegue che questa polemica sull'immondizia è praticamente inutile...
e comunque sulla poltrona da sindaco di Roma i romani hanno fatto sedere gente per molto molto molto molto meno...
il lentissimo in politica non esiste....................quanto sta in carica un sindaco ?
e se invece esiste il lentissimo, perche' il movimento voleva abbattere marino (vedi il link precedente)?
il fatto che marino sia stato scaricato dai suoi nulla entra nel ragionamento: sto sostenendo che anche il movimento ha due bisacce, una davanti, dove stanno i difetti degli altri, e l'altra dietro...............
quindi tu stai sostenendo che i commissari di alitalia, siccome prendono in mano un'azienda che e' palesemente un casino ingovernabile, non devono certo dirci che faranno, come e in quanto tempo, ma solo mooooooooooooooooooooooooolto lentamente far migliorare le cose.....
io penso proprio il contrario: che nelle situazioni difficili bisogna concentrarsi a
individuare le priorita'
dichiararle
focalizzarsi su quelle e risolverle al piu' presto
un filosofo e' diverso da un amministratore
alitalia è una azienda economicamente fallita...irrimediabilmente fallita...parlare di:
individuare le priorita'
dichiararle
focalizzarsi su quelle e risolverle al piu' presto
è inutile perchè impossibile....quello che invece era possibile fare era svenderla ai francesi quando ce l'hanno chiesta...loro l'avrebbero comprata al prezzo del ferro vecchio e tanti saluti...
detto questo il discorso Roma è diverso...non puoi "svendere" Roma e i romani a qualcuno...non è una azienda...quello che puoi realisticamente fare è cercare di porre rimedio (con tempi biblici) alle problematiche...è proprio in politica che il lentissssssimo ha un senso...perchè indipendentemente da quanto dura in carica un sindaco la buona riuscita del sistema immondizia (tanto per dirne uno) è e deve essere un obiettivo bipartisan...uno dei tanti...
sul fatto delle 2 bisacce non hai tutti i torti...ma non stiamo scoprendo niente di nuovo nel fantastico mondo della politica...almeno da quando esiste la politica
Perdonami ma stai dicendo una beeeeeeeep enorme.
E te lo dice uno che, senza falsa modestia, quando faceva il project manager lo chiamavano wolf, spesso mi mandavano a risolvere i casini che facevano gli altri: proprio quando le situazioni sono critiche e al collasso è il momento in cui il metodo è fondamentale.
Oggi se un mio PM per qualsiasi attività non mi porta un piano di lavoro con tempi e budget e non me ne da conto periodicamente indicandomi, nella malaugurata ipotesi che stia deviando dallo stesso, il modo per rientrare in carreggiata, esce dalla mi stanza nella migliore delle ipotesi con un calcio in ...
E leggiti il link che ti ha postato @flag relativo a quando i 5stelle volevano cacciare Marino e dicevano:
"Dopo 17 mesi di governo della città, il gioco dello scaricabarile verso il predecessore non regge più.
Ed è ora che chi governa con questi fallimenti si assuma le responsabilità di ciò che avviene nel territorio posto sotto la sua Amministrazione e sfiduci il peggior Sindaco della storia della nostra amata città."
Sembra monacograu che parla di Raggi, vero?
ripeto...tu puoi essere una volpe...una faina...un ermellino...ma se una azienda è irrimediabilmente fallita di solito viene assorbita (al prezzo di un caffè o poco più...nel caso di alitalia al peso degli aerei:dubbio:) dalla concorrenza...funziona così in tutto il mondo...
Roma non è una azienda...non la puoi svendere a qualcuno...puoi solo cercare di gestirla per quello che è possibile fare...che nel caso di Roma equivale a piccoli e lentissimi passi
il link di Flag l'ho letto...e non ci trovo niente di diverso da quello che sta in milioni di dichiarazioni fatte da gruppi politici che si contendono il controllo di un territorio...
Ripeto:
1. i problemi si risolvono con il metodo non dicendo "ci sto lavorando". Anche quelli di Roma. Anzi, soprattutto quelli così complessi.
2. Un sindaco dura in carica 5 anni
Poi se ci vogliamo prendere per i fondelli è un altro discorso.
Ahhhh.....
...............quindi ti sembra corretto che ci sia chi dice le stesse cose a virgy............
................e ti sembra pretestuosa la difesa di virgy stessa.........................o ho capito male ?
e non ci si dovrebbe aspettare qualcosa di diverso da il nuovo che avanza? da chi ha promesso cose rivoluzionarie?
p.s. sulla gestione aziendale, ci sarebbe da discutere, ma sarebeb anche troppo lungo.......ti dico solo che quello che avviene in tutto il mondo, di solito non avviene qui:)
l'uso del gerundio ................il problema piu' grande dell'italia e' quello
voterei per un partito che si ponesse l'obiettivo di un paese "perifrasi progressiva free" :)