Visualizzazione Stampabile
-
Bastava non essere in forte crisi e nessuno rompeva i coglioni. Tu hai mai visto un leone cacciare la gazzella più sana e scattante? Non voglio dire che il tuo ragionamento non sia corretto, anzi, sia chiaro, è molto corretto. Solo che secondo me non è tra i primi problemi per risollevare l'Italia. I problemi grossi sono entro i nostri confini, non fuori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Bastava non essere in forte crisi e nessuno rompeva i coglioni. Tu hai mai visto un leone cacciare la gazzella più sana e scattante? Non voglio dire che il tuo ragionamento non sia corretto, anzi, sia chiaro, è molto corretto. Solo che secondo me non è tra i primi problemi per risollevare l'Italia. I problemi grossi sono entro i nostri confini, non fuori.
il tuo ragionamento è giusto...solo che il piatto "essere in forte crisi" è stato servito al popolo italiano tutto insieme dal 2008 in poi...prima la casalinga di voghera non ne sapeva nulla...tutti le dicevano che le cose andavano bene e che si poteva fare questo,si poteva fare quello...che invece i problemi "veri" dell'italia erano:
-intercettazioni telefoniche
-magistrati e giudici rossi
-ecc ecc
in realtà... i problemi che affrontiamo oggi sono gli stessi che avremmo dovuto affrontare ,con forza, 10 anni fa...farlo allora ci avrebbe dato più margini di manovra...farlo oggi oltre ad essere anacronistico ci fa notare tutti i limiti di una coperta diventata inesorabilmente troppo corta...
il fatto di non averli affrontati però è una colpa gravissima di chi ha amministrato per decenni questo paese ...e per favore non tiriamo fuori la storiella che li abbiamo votati noi perchè non regge visto che non c'era altro da votare se non le solite mummie con i soliti programmi (hanno governato tutti direttamente e indirettamente con evidenti risultati)...
...questi politicanti avevano i conti dello stato in mano e pur vedendo l'andazzo con il quale andavamo avanti ci propinavano falsi problemi amplificati ad arte dai mass media rimandando il momento "della verità" a data da destinarsi...
...come nel classico "patto con il diavolo" loro hanno barattato/svenduto le sorti di questo paese (e soprattutto dei nostri figli) con la propria permanenza perenne nelle stanze dei bottoni...
a chi?
...basta vedere chi "detta legge" oggi nel mondo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Temo che rischierebbero il ridicolo, e lo dico per loro.
io dico di no
ma temo che rischierebbero di doversi pronunciare "ufficialmente", e di mettersi a discutere fra di loro
e lo temono anche i loro "facilitatori"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Oggi qualche fatto o le solite chiacchere?
Credo sarebbe interessante un thread su quanto il governo realizzerà ne prossimi mesi.Magari in evidenza nella sezione "Politica" che faccia da richiamo e discussione permanente. Che ne dite?
vai sereno che poi al momento opportuno aggiorniamo :oook:
-
Io so quasi di per certo quali argomenti il governo non toccherà in quanto... udite udite... siamo in emergenza!
mafia
conflitto di interessi
ineleggibilità
ridimensionamento numerico e stipendi parlamentari
condoni fiscali
tutela del lavoro
scuola pubblica
sanità
ffoo
armamenti
cosa ho dimenticato...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
Io so quasi di per certo quali argomenti il governo non toccherà in quanto... udite udite... siamo in emergenza!
mafia
conflitto di interessi
ineleggibilità
ridimensionamento numerico e stipendi parlamentari
condoni fiscali
tutela del lavoro
scuola pubblica
sanità
ffoo
armamenti
cosa ho dimenticato...
...legge elettorale...:dubbio::wacko:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Parla del settore privato. Grillo invece invoca la bancarotta dello stato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
Io so quasi di per certo quali argomenti il governo non toccherà in quanto... udite udite... siamo in emergenza!
mafia
conflitto di interessi
ineleggibilità
ridimensionamento numerico e stipendi parlamentari
condoni fiscali
tutela del lavoro
scuola pubblica
sanità
ffoo
armamenti
cosa ho dimenticato...
fiscalità generale?
-
altra analisi impietosa
l'onda lunga delle pessime politiche (che non imputerei ad un solo partito in particolare)
per chi ha voglia di flagellarsi
Crisi, Italia ferita dall’austerity: più poveri, meno welfare. Ma il Pil non sale
Il "Rapporto sui diritti globali": 3.315.000 atipici, paga media 836 euro. Ore di cassa integrazione decuplicate in cinque anni, 160 vertenze industriali aperte. "Un quarto della popolazione a rischio esclusione". Ma il Fondo politiche sociali è quasi azzerato: meno 90% in tre anni
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...n-sale/615586/