Visualizzazione Stampabile
-
lo zard x R6 che hai montato è omologato? quando vai alla revisione sei sicuro di rientrare in tutti i parametri?
se si non credo che se ti fermano sanno che quello scarico non è x la speed ma x l'R6, e il motore come fanno a sapere che non è di una speed ma di un Daytona, e la coda uguale... se poi vuoi mettere il 180 devi chiedere la deroga (nulla osta) che non vedo perché non dovrebbero dare, se poi non lo danno non vorrai mica fare tutta questa trafila solo x montare il 180
quando ti fermano possono controllare il numero di telaio, la misura e l'usura delle gomme, lo scarico e il rumore che fa, targa e portatarga, gli stop, i fari, le frecce e gli specchietti, se sei in regola con tutte queste cose secondo me sei a posto
-
A lmassimo se l'attacca dietro il camper:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
8e65
A lmassimo se l'attacca dietro il camper:laugh2:
hehe
-
che poi il motore elaborato non è una cosa che puoi far omologare secondo me, lo elabori e basta tanto se non lo smontano come fanno a sapere che è elaborato
in quanto alle centraline che io sappia sono solo x uso in pista quindi in teoria non si potrebbero montare (non ne sono sicuro però), così come tutti i pezzi "only for race", e non credo che si possano omologare per la strada cose da pista neanche in germania (o si?)
x lo scarico se quando vai alla revisione i parametri sono sballati omologato o no non passi, che poi puoi passare lo stesso ma questo è un altro discorso
in germania vedo macchine con cerchi e gomme enormi, assetti e distanziali, cosa che qui non si potrebbe fare, quindi x quanto riguarda il 180 puoi farlo omologare
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
La procedura per l'omologazione richiede, come dici giustamente, la targa tedesca, infatti circolero' con una targa quindicinale in attesa di targhe ecc da parte della Motorizzazione Italiana.
La moto verra' omologata come moto unica, con tutte le modifiche del caso, schede tecniche ecc verranno gestite dall'ente omologatore, a me non e' stato richiesto alcunche'.
La procedura in realta' e' abbastanza semplice, mi appoggio ad un'officina specializzata proprio in questo ramo, si paghera' qualcosa, ma non ha alcun senso che spenda un sacco per delle modifiche cosi' radicali e debba stare attento per circolare: a quel punto facevo a meno di preparare la moto. ;)
Vi tengo aggiornati: cosi' a naso, credo forse di essere uno dei pochissimi ad aver fatto una cosa del genere qui dentro :D
Mi sa che dovrai darmi qualche info in più per la possibilità di omologarla come esemplare unico , lo devo fare per il mio Suzuki GSX-R 1100 dell89 di cui ne è rimasto ben poco di originale Allegato 188559
-
Appena ho terminato l'iter, no problem. ;)
ps. a breve arriva un cerchio speed 2008, cominciamo ad alleggerire il culo a vantaggio della guidabilita' :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..due domande:
..perché vuoi montare il 180 per forza?
..quali case invece consegnano nullaosta a tutto foho?
1 Perche' con il telaio "vecchio " e' sicuramente piu' agile, ho letto molti pareri positivi sia qui che in altri lidi.
2 So che Aprilia per alcune moto permetteva gomme da 180 e 190 ( forse sulla Tuono V2 - dovremmo sentire leo in merito ) , e forse anche Ducati: purtroppo TRiumph anche se richiedi il nulla osta non lo danno, e se devo taroccarne uno per rischiare il penale anche no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
che poi il motore elaborato non è una cosa che puoi far omologare secondo me, lo elabori e basta tanto se non lo smontano come fanno a sapere che è elaborato
in quanto alle centraline che io sappia sono solo x uso in pista quindi in teoria non si potrebbero montare (non ne sono sicuro però), così come tutti i pezzi "only for race", e non credo che si possano omologare per la strada cose da pista neanche in germania (o si?)
x lo scarico se quando vai alla revisione i parametri sono sballati omologato o no non passi, che poi puoi passare lo stesso ma questo è un altro discorso
in germania vedo macchine con cerchi e gomme enormi, assetti e distanziali, cosa che qui non si potrebbe fare, quindi x quanto riguarda il 180 puoi farlo omologare
Mi pare tu stia facendo un bel po' di confusione, ti ho gia' spiegato tutto qualche post sopra.
-
ducati, con alcune moto, usciva già con la doppia omologazione a libretto.
sul 999S potevo montare sia 190/50 che 180/55
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Mi pare tu stia facendo un bel po' di confusione, ti ho gia' spiegato tutto qualche post sopra.
si ma non ho capito quali sono esattamente le modifiche che vuoi far omologare oltre al 180, se dici ad esempio che hai messo il motore di un'altra moto non credo che tu possa omologarla
-
:madoo:
Secondo te, tutti i chopper che vedi in giro sono illegali? Conosco un ragazzo che ha omologato un chopper infilandoci il motore di una GSX 750!
-
ah si, non lo sapevo
in ogni caso come dicevo molto difficilmente chi ti ferma sa che quel motore non è di quella moto, e anche per lo scarico e le altre modifiche non dovresti avere problemi, e se invece parliamo di cose da pista quelle credo non siano omologabili in modo assoluto per un uso stradale, come forse la centralina, quindi alla fine tutta sta trafila la faresti x montare il 180?
scusa eh non è che voglio romperti i coglioni è che questo argomento mi interessa e voglio capire bene come funziona