Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
La 916? Vale quasi lo stesso discorso della Speed .. Bellissima ma non centra nulla con la R1.
Aveva il solito motore bicilindrico ad L e telaio a traliccio come la 851 e 888 .
E in superbike (per regolamento) gareggiava contro le 750 4cilindri.. In pista una R1 (appena un po' settata)
se la sarebbe mangiata
sembrava un commento sul design rivoluzionario della prima R1..
sulle prestazioni non commento, chi all'epoca fosse stato in grado di portare al limite la 916 avrebbe dovuto chiedere un contratto come professionista.
poi sicuramente al bar il palmares dei possessori yamaha era più ricco.
-
a fine anni '90 sui passi appenninici una 916/996 si mangiava le varie R1, gsxr e cbr a colazione con un bicchiere di vino e un panino con la porchetta. Senza se e senza ma.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
a fine anni '90 sui passi appenninici una 916/996 si mangiava le varie R1, gsxr e cbr a colazione con un bicchiere di vino e un panino con la porchetta. Senza se e senza ma.
sulle ALPI invece la musica cambiava di netto e le ducati , se arrivavano in cima , arrivavano mooooolto dopo!
prima tutta la sfilza di jap in parata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
a fine anni '90 sui passi appenninici una 916/996 si mangiava le varie R1, gsxr e cbr a colazione con un bicchiere di vino e un panino con la porchetta. Senza se e senza ma.
Finchè restava intera immagino proprio di si....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
sembrava un commento sul design rivoluzionario della prima R1..
sulle prestazioni non commento, chi all'epoca fosse stato in grado di portare al limite la 916 avrebbe dovuto chiedere un contratto come professionista.
poi sicuramente al bar il palmares dei possessori yamaha era più ricco.
Scusa.. Per l'estetica OK la 916/996/998 è molto bella ma per quanto riguarda la R1 quando dicevo che è stata innovativa mi riferivo soprattutto ai contenuti tecnici.. rapporto pesp/potenza ecc.. l'estetica R1 è solo una conseguenza.
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
a fine anni '90 sui passi appenninici una 916/996 si mangiava le varie R1, gsxr e cbr a colazione con un bicchiere di vino e un panino con la porchetta. Senza se e senza ma.
Nei percorsi dove è vantaggioso il bicilindrico di sicuro la 916 poteva dire la sua .. e sono quelli più tortuosi e "lenti" dove serve avere più spinta in uscita dalle curve e dove l'allungo non serve, ma per il resto, sulla quasi totalità delle piste (decenti) non c'è storia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
a fine anni '90 sui passi appenninici una 916/996 si mangiava le varie R1, gsxr e cbr a colazione con un bicchiere di vino e un panino con la porchetta. Senza se e senza ma.
Li sono gli avvinazzati sulle ducati che prendevano più rischi non la moto che andava di più. Le 916 ,avevano i cavalli della speed 955 costando una volta e mezza quello che costava la r1 . O aprivi tutto o saltavano e strappavano smontandosi ai regimi medio bassi. Erano ridicole. Andavano bene solo in pista a utto gas dove facevi le revisioni moto ogni tre pistate smontando mezza moto. Erano e sono ancora oggi ridicole per un uso civile su strade aperte al pubblico. Non è possibile fare il gira la ruota e spera di tornare a casa con la moto funzionanete. Il successo stava li R1 andava sempre ci potevi andare a codice come a velocità warp con l'affidabilità di una cbr 600
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
Li sono gli avvinazzati sulle ducati che prendevano più rischi non la moto che andava di più. Le 916 ,avevano i cavalli della speed 955 costando una volta e mezza quello che costava la r1 .
no no, lasciamo perdere il diiscorso denaro, ciclisticamente le Ducati ti permettevano di spingere molto di piu' che con qualsiasi Jap...i cavalli in meno lasciavano il posto ad una guidabilita' senza paragoni ed con un margine di sicurezza elevatissimo.
-
Avevano una bella ciclistica ma il motore era intrattabile a basso regime , strappava saltava e la frizione ed il cambio erano duri come il ferro. O andavi a tutto gas o erano scandalose.
Il discorso denaro conta eccome . Se paga di più, molto di più voglio le stesse cose della r1 più la ciclistica svelta. Invece avevi meno e non erano affidabili. Poi bastavano 200 metri di dritto e la r1 le umiliava..
La 916 resta ancora oggi una delle moto più belle da vedere.. Se però la confronti con la R1 è la più grande fregatura della storia.
-
Magari per i prossimi modelli, se Audi ci mette un po' il naso seriamente, anche l'affidabilità/qualità potrebbe migliorare..
Per l'estetica, a parte il periodo della 999 (che era onestamente bruttina), le Ducati sono sempre state molto belle almeno dalla 916 in poi..
La Panigale, secondo me, è bellissima anche se non è il genere di moto che vorrei avere in garage.
-
Dal monster 620 e monster 1000 l'affidabilità è salita notevolmente diventando simile a quella piaggio che non è certo da riferimento, ma è mooolto meglio di prima.
Il problema è il prezzo. Non puoi far pagare oggi moto come se fossero fantastiche se poi non hanno nemmeno l,affidabilità di kawa o suzuki ( che non sono yamaha o honda) . Nonuoi vender moto con guarnizioni che si tagliano in due anni, plastiche che scoloriscono, punti di ruggine a quei prezzi. Cosa farà audi.. La rivende tra tre anni per la disperazione come ha fatto bmw con huski o fa il miracolo come con lamborghini.. Chi vivrà vedrà