Io preferisco le più sobrie Cinder Red e Jet Black. Intramontabili.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Io preferisco le più sobrie Cinder Red e Jet Black. Intramontabili.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Anch'io preferisco il bicolore, che è una caratteristica inglese.
La mia preferita era la t 100 verde panna, l'ho trovata bianca nera e va bene lo stesso.
A me invece piacciono da matti ( ! ), quando ho cambiato lo scarico non c'ho pensato un attimo :
http://oi57.tinypic.com/2u5f7gl.jpg
l'accostamento nero opaco/lucido e' azzeccato (...ne prendero' spunto per la mia scrambler...) e anche la
colorazione graphite e' molto bella (ci vedrei una sella rossa...);
non comprendo la scelta di mettere di serie LE MANOPOLE RISCALDATE (?!) e QUELLE FRECCE...( piu'
piccole no eh...?!)
Non ci avevo fatto caso.....In effetti potevano.......;)
Nelle altre foto sembra sia chiaro solo il bullone.
Allegato 207639
Diciamo che è strano che non ci sia il carterino di copertura della fascetta. Sulla ST il raccordo è fatto benissimo.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
mikscrambi , manopole riscaldate : per me il discorso è che l' Europa è grande ed il mondo , di più . Qua in Italia magari servono solo 2 mesi all' anno , e solo al nord ( anche 3 mesi o alla sera , se si sta in zona montuosa ) , il freddo si fa ben sentire nel continente o in giro per il globo .
Talvolta costa di più mettere una cosa come optional e dovere poi lavorarci sopra alla moto caso per caso , che non fare un prezzo forfettario e piazzare tale optional di serie su tutte le moto , un pò come avviene per molte auto .
Se sulla mia Queen Elizabeth ci fossero state di serie e non creassero problemi con la batteria , le userei volentieri , in questi periodi