Visualizzazione Stampabile
-
messi@
a me spiace per il pilota , ma cazzo , non ci si può scannare contro un giovane che sta andando al lavoro guidando come chiunque altro ( cioè un pò sopra al limite , con strada dritta e senza traffico )
Se invece che Hayden ci fosse stato un diversamente bianco diversamente sobrio , cosa cambiava ?
il ciclista è uscito da uno stop ( = fermarsi ) come se nulla fosse , distratto dall' entusiasmo e dalle cuffiette della musica .
Hayden ha fatto la fine del gatto che si butta e taglia la strada .
pace all' anima sua , ma anche pace all' automobilista !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sergio72
messi@
a me spiace per il pilota , ma cazzo , non ci si può scannare contro un giovane che sta andando al lavoro guidando come chiunque altro ( cioè un pò sopra al limite , con strada dritta e senza traffico )
Se invece che Hayden ci fosse stato un diversamente bianco diversamente sobrio , cosa cambiava ?
il ciclista è uscito da uno stop ( = fermarsi ) come se nulla fosse , distratto dall' entusiasmo e dalle cuffiette della musica .
Hayden ha fatto la fine del gatto che si butta e taglia la strada .
pace all' anima sua , ma anche pace all' automobilista !
sono d'accordo con te
purtroppo a 50 km/h in un rettilineo senza traffico ci andiamo solamente quando c'è un velox (e ce ne accorgiamo) e non mi sento proprio nella posizione per linciare quel ragazzo che, a parer mio, è stato davvero sfortunato.
hayden, rip, ci ha messo del suo perchè, se i rilievi erano esatti, bucò lo stop a 20 km/h (e qui mi chiedo se anche l'auto fosse andata a 50 km/h sarebbe cambiato qualcosa) ascoltando musica senza guardare o accorgersi del sopraggiungere della macchina
concatenazione di eventi sfortunati....
-
MI dispiace leggere che la famiglia ha chiesto 6 milioni di risarcimento al pilota che ha investito il povero Nicky .
Speravo fossero diversi
-
Non è da signori, anche perché non sono affatto poveri.
:sad:
-
-
Temevo finisse così
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Mi sento di essere dalla parte di quel povero ragazzo che, pur con la colpa di non aver rispettato i limiti di velocità, si è trovato davanti un ciclista che saltando lo stop gli è finito sotto, lasciandoci la vita.
in quel momento Hayden era un ciclista come tutti gli altri, ai quali, quando saltano stop e semafori rossi, auguriamo la fine che ha fatto lui. Solo che lui era un famoso campione del mondo di motociclismo e come sempre in italia e nel mondo, la giustizia utilizza pesi e misure diversi a seconda dell'importanza o meno della vittima o del carnefice. Fosse stato un povero diavolo la cosa sarebbe finita lì, perchè credo che non rispettare un segnale di obbligo di fermarsi sia ben più grave di un non rispettare un limite di velocità, specie sapendo che questa infrazione comporta normalmente una sanzione pecuniaria (come il salto dello stop, peraltro).
Gli auguro di avere un buon avvocato che riesca a fargli evitare spiacevoli conseguenze e soprattutto mi auguro che l'assicurazione sborsi i soldi richiesti dalla famiglia, dato che quando paghiamo per l'RC Auto i massimali arrivano normalmente a superare la cifra di 6milioni di Euro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
MI dispiace leggere che la famiglia ha chiesto 6 milioni di risarcimento al pilota che ha investito il povero Nicky .
Speravo fossero diversi
di fronte ai soldi vedi la vera natura dell uomo
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
-
Dall'idea che dava , Nicky sembrava un ragazzo molto modesto e in gamba . La sua una famiglia unita e onesta .
Li immaginavo rincuorare il ragazzo dell'auto e abbracciarlo , tutti insieme ...
Probabilmente ci sarà qualche avvocato che ha spinto per la richiesta fiutando l'affare , non so ... solo che ci sono rimasto male
-
mah sarà, io ho imparato che i personaggi pubblici a volte appaiono diversamente in pubblico da come sono realmente, (per esempio ci sono quelli che fanno elemosina perché sono empatiche e hanno a cuore il benessere del mendicante, e quelle che fanno elemosina per colmare la propria autostima) mi dispiace per le tragedie ma a furia di sentirne di cotte e di crude ormai non mi stupisco più di niente.