Visualizzazione Stampabile
-
Ho preso anche io quella in alluminio Givi M8B , è arrivata oggi, ora devo adattarla al supporto triumph, devo scegliere se realizzare una contropiastra o fare dei fori aggiuntivi. Mi rifiuto categoricamente di usare quelle laterali, voi che soluzioni avete scelto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bob Manubrio
Ho preso anche io quella in alluminio Givi M8B , è arrivata oggi, ora devo adattarla al supporto triumph, devo scegliere se realizzare una contropiastra o fare dei fori aggiuntivi. Mi rifiuto categoricamente di usare quelle laterali, voi che soluzioni avete scelto?
Ciao Bob, ti consiglio di restituire la piastra e comprare la SRA6403, quella della Explorer, che monta direttamente sul supporto originale della Sport, in quanto sia i quattro fori che la posizione rispetto alla sella combaciano tra i due modelli.
La M8B è tuttavia innegabilmente più bella, ma il montaggio "diretto" della SRA6403 la rende migliore in quanto a pulizia estetica dell'insieme.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
Ciao Bob, ti consiglio di restituire la piastra e comprare la SRA6403, quella della Explorer, che monta direttamente sul supporto originale della Sport, in quanto sia i quattro fori che la posizione rispetto alla sella combaciano tra i due modelli.
La M8B è tuttavia innegabilmente più bella, ma il montaggio "diretto" della SRA6403 la rende migliore in quanto a pulizia estetica dell'insieme.
Si, l'avevo vista ma color alluminio sulla mia nera proprio non c'azzecca, poi io uso il bauletto solo in casi estremi, per i weekend uso il salsiccione quindi la piastra M8B mi risulta più comoda per i legacci
-
Avevo visto il supporto originale Tiger Sport ma sinceramente non mi da' molto affidamento,
mi pare che debba rompere da un momento all'altro....
Capisco che i due tubi laterali non siano molto estetici, questi sono ragionamenti da femmine,
personalmente guardo la pratica....ma il vasino da notte NO ! E' orripilante, obbrobioso, orribile
ho finito gli aggettivi....:cipenso:... no, e' una roba da scooter, forse l'offesa peggiore :w00t:
-
Allegati: 4
Sono passato alle vie di fatto:
Allegato 244295
Ho dovuto sacrificare un paio di filetti per accedere piu' facilmente alla recisione
Allegato 244296
Allegato 244298
gli NTC aggiuntivi
Allegato 244299
lavoro ultimato o quasi, un paio di gocce di epossidico per bloccare il tutto
dopo una verifica tra il frigo - 15° e gli amplificatori MOSFET +50° , due stufe da 600 watt
che deliziavano le mie orecchie mentre operavo...
Spero che non sia necessario smontare mezza moto per la sostituzione...
e si' quello modificato e' un sensore comprato apposta per lo scopo...
Per la prova su strada devo aspettare ancora un po' qui le temperature
non sono ancora piacevoli...
-
Io ho un problema con la sonda modificata rimane troppo alta e non mi permette di montare il serbatoio correttamente suggerimenti?
-
Non so dirti.
Quella modificata da Belinassu è esattamente identica all'originale.
:w00t:
-
Allegati: 2
Molto bene, operazione riuscita, le due sonde, originale nera, verde modificata,
Allegato 244375
TUNEECU riporta una temperatura di -1 ° con +8° ambiente, no problemi
con diagnostica...e il motore che gira piu' "rotondo".
Solo una domanda, ma che cacchio e' la scatolina nera che riporta la dicitura 433 Mhz
tipica frequenza di funzionamento degli antifurto, montata sul coperchio del filtro aria ?
Allegato 244374
-
La centralina dell'immobilizer.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
La centralina dell'immobilizer.
:oook:
Quindi la chiave ha il chip trasponder ?
Ecco che cosa e' che butta a terra la batteria...