Visualizzazione Stampabile
-
Io sono un amante del manubrione naked...però in questo caso,visto dimensioni,peso,agilità da bicicletta,posizione dei semimanubri rialzati e aperti...penso che il compromesso migliore sia proprio questo della RS carenata.
Così a sentimento...poi ovvio che andranno provate entrambe le versioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Non molti perché è già notevolmente spinto, siamo a 151 cv/ litro che per un 2 cilindri frontemarcia sono proprio tanti... penso che lavorando su scarico, catalizzatore, airbox e magari albero a camme possano saltare fuori altri 10 cv... forse ma forse 15... di più non credo.
Lamps
la versione trofeo dovrebbe avere 6cv in più
-
Sarebbero comunque 95 CV veri alla ruota...notevoli per un twin parallelo 660 su una motina di quel peso
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pier74
Sono 87
Quelli della versione trofeo ? Non penso [emoji848]
Lamps
-
Secondo la bancata di motociclismo sono 99,2 all'albero e 88,7 alla ruota(che poi coincide moltissimo con la bancata di Gabro che notoriamente è un po' tirchio..il suo banco,Gabro non so😅 )...più i 6cv che si ipotizzava della versione trofeo scatalizzata e rimappata diventerebbero intorno ai 95 alla ruota.
Una roba assolutamente plausibile e non in eccesso,secondo me.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
Interessante...
ma ne approfitto per chiedervi una cosa... c'è una reale necessità a cambiare senza usare la frizione? C'è stato un aumento di casi di artrosi alla mano sinistra? Comprendo l'utilizzo su una moto utilizzata prevalentemente in pista, o piuttosto in una turistica full optional dove avrei pure l'occasione di smenarmelo mentre cambio...
Mettetele come optional 'ste cose... magari veniva qualcosa di meno...
Tra l'altro, guardando sul loro sito, vedevo che c'è un finanziamento dedicato con TAEG 9,19%...:ph34r: apperò...
Quando provi il QS per la prima volta poi fatichi a tornare indietro....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Verissimo, un cambio elettronico up & down di buona qualità aggiunge un gran divertimento alla guida ! Ora che ce l'ho non tornerò mai più indietro.
Lamps
-
Ma questi cambi qs funzionano davvero bene? Leggo di casi di malfunzionamenti a bassi giri o funzionamenti ottimali solo ad alti giri motore.....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LEPR8
Quando provi il QS per la prima volta poi fatichi a tornare indietro....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ovvio che l'ho provato...ed è uno dei tanti motivi che mi ha spinto a ricercare moto sportive più vecchiotte... sono sicuramente un nostalgico, mi piace un determinato stile di guida e buonanotte...in pista ha sicuramente senso se si cerca il tempone, ma in strada anche con un bel passo non lo reputo fondamentale... diventa un giochino per me... oppure in un altro genere di moto... Honda il cambio sequenziale senza frizione lo faceva già sul suo Cub, corretto su uno scooter.... :dubbio: