Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Il carpaccio d asino e ottimo. :D
per non parlare dello stracotto
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Mamma! Che fine ha fatto Fufi?? Ormai sono tre giorni che non la vedo! »
(Bampina in cerca del suo gatto .)
« Non ne ho idea amore! Vuoi il pollo avanzato dall'altroieri per cena, così lo finiamo? »
(Madre bugiarda che sa perfettamente che fine ha fatto il gatto.)
« È una pratica barbara, crudele e meschina nei confronti dei poveri gattini indifesi. Presto, passami del sale che il persiano è un po' insipido.
mama, dove xeo fufi? I xe tri di ca no a vedo!
So ninte, mi! PAr sena vuto el poeastro ca xe vansà da l'altro dì, ca o finimo?
in lingua originale suonerebbe pressapoco così, ambientata in un soggiorno di un appartamento della periferia vicentina :)
-
Allegati: 1
GATTO
Se avete deciso di farvi un buon gatto alla vicentina, occorre che nel vicinato ve ne sia uno bello grasso, e non più vecchio di due anni, ma sopraTtutto che la sua padrona via abbia fatto un bel dispetto tempo addietro
Un buon mattino prendete il fucile e andate fuori presto, dicendo a casa che andate a prendere un poco d’aria. Meglio sarebbe che il giorno prima avesse fatto una bella nevicata, di quelle che rimangono per terra per quindici giorni.
Appena vedete il gatto in questione, fate finta di non vederlo; nascondetevi dietro a un angolo, caricate il fucile, e fate quel che dovete fare. Portatevelo a casa dentro la borsa della spesa; per strada salutate tutti, e a chi vi domanda cosa fate col fucile, ditegli che andate a tirare a un topo.
Una volta arrivato a casa, chiudete bene il cancello, andate nell’orto e appendete il gatto su di un palo. Apritegli la pancia come si fa a un coniglio, e tirategli fuori tutte le budella, tenendo da parte il fegato. Tagliategli via la testa e datela al cane.
Scavate adesso una buca nella neve, mettetevi dentro il gatto e poi copritela di nuovo. Andate in casa, mettete nel frigo il fegato del gatto in una scodella, e andate in gabinetto a lavarvi le mani come Ponzio Pilato; e poi in osteria a bere un bicchiere. Sabato andate a confessarvi, e domenica andate a prendere la Comunione!
Lasciate il gatto sotto la neve per otto giorni, stando sempre attento che sia ben coperto e che il cane resti legato alla catena. Dodici ore prima di metterlo in padella, tiratelo fuori dalla buca; e, quando sará tenero, pelatelo e lavatelo bene, lasciandolo un poco appeso a sgocciolare.
Fatelo in pezzetti e metteteli in una padella con una cipolla, una carota, una gamba di sedano, uno spigolo o due di aglio, tutto tritato. Aggiungete anche due foglie di alloro, qualche grano di pepe e quattro, cinque di ginepro, un pizzico di spezie e quanto sale che basta.
Annegatelo nel vino bianco piuttosto secco, e poi mettetelo in una moscarola in cantina a marinarsi per tutta la notte.
Al mattino scolate i pezzi di carne dal vino, asciugateli bene, e fateli rosolare in un tegame con un poco d’olio.
Quando avranno preso colore, tirateli fuori dall' unto e vuotate fuori quel che resta. Pestate finemente una cipolla, un pugnetto di prezzemolo e un spicchio d’aglio, poi mettete tutto nel tegame con un poco di burro e olio, aggiungendovi delle foglioline di salvia e un rametto di rosmarino. Lasciate soffriggere e poi mettetevi dentro i pezzi del gatto.
Dopo dieci minuti buttategli sopra anche quattro, cinque pomodori pelati appena aperti, oppure un poco di conserva. Mescolate con il cucchiaio di legno, e aggiungetevi un bicchiere di vino bianco e uno di rosso. Metteteci sopra il coperchio e fate cucinare per un ora e mezza o due, bagnando con del brodo se si asciuga troppo.
Alla fine, uniteci il fegato tritato. Mettete i pezzi di gatto nel piatto, con il suo sugo, e portateli a tavola accompagnatoli con polenta calda.
Dite che é coniglio nostrano, allevato a erba e farinaccio, e vedrai che razza di figura che ci farai.
Quando avranno ben mangiato e bevuto, servitegli, assieme col grappino, LA NOVITA’…..
@flag e non sai quant'è buona questa
Allegato 270388
-
Anche la carne di cane è ottima, in Cina ne mangiano assai. :D
-
Lo so bene, la mangio almeno 2 volte al mese.
-
-
No ma non troppo lontano c'è un canile e ho amici cinesi :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
No ma non troppo lontano c'è un canile e ho amici cinesi :oook:
Carne di randagio... dev' essere un must, anche se continuo a preferire il kobe. :D
https://youtu.be/7pRwUpbmGP4
-
Ma che randagio , la settimana scorsa filetto di Maremmano e spiedini di dobermann.
-
-
Mica sono come quei deviati (per non dire altro che riguarda un ortaggio) che fanno le foto a tutto quello che gli si para davanti.
Poi se ci credi o no ... who cares.