Eppure la “smerciano” in quel modo….
:w00t:
Visualizzazione Stampabile
Eppure la “smerciano” in quel modo….
:w00t:
Anche a me poco importa di desmo o altro, anche perchè ormai non rimane più nulla di ciò che una volta rappresentava il marchio, forse la scrambler, che per carità:ph34r:
Però non riesco a vedere sulla carta su cosa svetterebbe la V2 sulla R9, a fronte di €3000 in più... Mi fido su cio' che dice Pave in merito a verniciature e cavi volanti dell'R9, ma sulla V2 vedo solo plastica e una piastra (scusate se insisto) che manco sull'SS600 che ho avuto c'era...
E se dovessi fare un tanto al kilo, insisto anche sul fatto che non c'è un telaio, questo sì che è un bel risparmio...eppure...
Poi ovviamente sarà la migliore, la più equilibrata su strada, ecc... ma almeno l'occhio vuole la sua parte, per quanto mi riguarda...
Beh, le sospensioni, la doppia distribuzione, il peso…
Certo, la qualità costruttiva è scemata, come purtroppo accade sempre più frequentemente anche tra i marchi di prestigio (anche la “nostra” Tiger Sport 800 non è il massimo, ma almeno ha dalla sua il prezzo, così come la Tracer 9 base).
Il signor risparmio ha sempre più potere.
:sad:
Fossero anche di gran lunga migliori le sospensioni, non giustifico quel prezzo, per i motivi che ho espresso sopra... e ti credo che pesa meno...
In generale la qualità si è abbassata vero, vale anche per Yamaha, ma per lo meno il prezzo è più corretto...
È quello che volevo dire io….
:oook:
R9 con semimanubri regolabili, questo è ciò che posso immaginare come mia prossima moto quando sarà il momento. La V2 mi andrebbe benissimo ma per me è fuori budget, come anche la RC990 che mi attira ancora di più.
Lamps