Visualizzazione Stampabile
-
tornando al discorso dell'air france.....
Vengono sostituite TUTTE le sonde di velocità su 2 modelli di AIRBUS!!!!!
già questo dovrebbe far riflettere, sapevano che ogni tanto davano problemi e segnalazioni errate, vi era già stato un guasto grave su un aereo della Qantas che ha perso quota 2000m.
Dovevano aspettare il dramma come sempre???
"non avevano mai creato problemi gravi"
sai che quel pezzo è delicato per l'equilibrio dell'aereo dei sistemi ect.....sai che hai dei problemi di rilevamento a cui stai lavorando.....ma la sicurezza dove sta?????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
tornando al discorso dell'air france.....
Vengono sostituite TUTTE le sonde di velocità su 2 modelli di AIRBUS!!!!!
già questo dovrebbe far riflettere, sapevano che ogni tanto davano problemi e segnalazioni errate, vi era già stato un guasto grave su un aereo della Qantas che ha perso quota 2000m.
Dovevano aspettare il dramma come sempre???
"non avevano mai creato problemi gravi"
sai che quel pezzo è delicato per l'equilibrio dell'aereo dei sistemi ect.....sai che hai dei problemi di rilevamento a cui stai lavorando.....ma la sicurezza dove sta?????
mi sa che tempo un paio di mesi e si sapra che cavolo e' successo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
American11
sai che brevetto di volo avevano? roba da principianti se non hai una decente esperienza di volo sei analfabeta in fatto di aerei e tanto basta
il brevetto commerciale non lo definirei da principianti, ma dipende cosa si intende per "principianti".
Citazione:
io francamente non condivido il fatto che uno in 8/9 mesi impari a mettersi ai comandi di un giocattolo tipo 757/767 pilotarlo,sopra ed in mezzo ad una selva di elicotteri da turismo(non c'era ancora il blocco dei cieli) e centrare con quella virata un edificio grande come il suo aereo soprattutto andando a circa 200 nodi con tutte le vibrazioni e le correnti che si generano in mezzo agli edifici
8/9 mesi sono più che sufficienti per prendere un brevetto commerciale o persino un brevetto di linea, dipende tutto da quanto tempo ci dedichi :biggrin3:. Ma poi sicuro siano solo 200 nodi?!?!? mi sembra un po pochino visto che la velocità di rotazione è di 150 nodi (anche se ci sono molte variabili che influiscono su tale velocità) e quella di crociera si aggira sui circa 500 nodi.
per quanto riguarda il resto dell' 11/9 non commento avendolo già fatto sul relativo topic, ma sono alquanto perplesso su questi dati. :wacko:
-
non credo.....ma di sicuro un aereo nuovo come quello è una vergogna che abbia un sensore difettato e che non venga sostituito seduta stante su tutti gli aerei.
Air France ora corre ai ripari, anche perchè i piloti si sarebbero rifiutati di proseguire il loro lavoro....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
il brevetto commerciale non lo definirei da principianti, ma dipende cosa si intende per "principianti".
8/9 mesi sono più che sufficienti per prendere un brevetto commerciale o persino un brevetto di linea, dipende tutto da quanto tempo ci dedichi :biggrin3:. Ma poi sicuro siano solo 200 nodi?!?!? mi sembra un po pochino visto che la velocità di rotazione è di 150 nodi (anche se ci sono molte variabili che influiscono su tale velocità) e quella di crociera si aggira sui circa 500 nodi.
per quanto riguarda il resto dell' 11/9 non commento avendolo già fatto sul relativo topic, ma sono alquanto perplesso su questi dati. :wacko:
trattasi non di brevetto commerciale per il quale ci vogliono anni e denari
qua si parla di ppl che avevo anch'io che sono un emerito principiante,non di cpl per la quale servono almeno 150 ore con multiengine e ci vogliono circa 12 mesi per metterli insieme
non scherziamo su
poi la VR varia a seconda del velivolo e del meteo ma in genere siamo sui 135 kn i 150kn e' la VR+1 appena staccato il carrello
si 200kn sono pochi infatti si parlava di circa 280
no a il 757 ha una tipical cruising speed di 450kn
poi ripeto si puo dire cio che si vuole in base alle proprie esperienze e sono tutte speculazioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
non credo.....ma di sicuro un aereo nuovo come quello è una vergogna che abbia un sensore difettato e che non venga sostituito seduta stante su tutti gli aerei.
Air France ora corre ai ripari, anche perchè i piloti si sarebbero rifiutati di proseguire il loro lavoro....
si ma qua e il pezzo difettato e' quello che penso io, parliamo di Honeywell,mica patatine
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
American11
trattasi non di brevetto commerciale per il quale ci vogliono anni e denari
denari ok, ma addirittura anni....dai non scherzare, l'ho fatto in 4 mesi in america insieme ad un gruppo di altri (ormai ex) 8 compagni di scuola circa 6 anni fa. Putroppo ho poi lasciato decadere il tutto per altri motivi, spero di poterlo riprendere in futuro (solamente il ppl però), ma non ci vogliono affatto anni.
Citazione:
poi la VR varia a seconda del velivolo e del meteo ma in genere siamo sui 135 kn i 150kn e' la VR+1 appena staccato il carrello
ovviamente cambia a seconda del velivolo. Io mi riferivo a peso, elevazione pista, umidità, temperatura e pressione. Comunque immagino che non cambi molto, 200 nodi son sempre pochi :tongue:.
Citazione:
si 200kn sono pochi infatti si parlava di circa 280
no a il 757 ha una tipical cruising speed di 450kn
poi ripeto si puo dire cio che si vuole in base alle proprie esperienze e sono tutte speculazioni
280 lo trovo già più accettabile :laugh2:
infatti ho detto circa 500. A dire il vero mi ricordavo 0.8 mach come valore, ma tant'è 450 o 500 non cambia molto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
denari ok, ma addirittura anni....dai non scherzare, l'ho fatto in 4 mesi in america insieme ad un gruppo di altri (ormai ex) 8 compagni di scuola circa 6 anni fa. Putroppo ho poi lasciato decadere il tutto per altri motivi, spero di poterlo riprendere in futuro (solamente il ppl però), ma non ci vogliono affatto anni.
ovviamente cambia a seconda del velivolo. Io mi riferivo a peso, elevazione pista, umidità, temperatura e pressione. Comunque immagino che non cambi molto, 200 nodi son sempre pochi :tongue:.
280 lo trovo già più accettabile :laugh2:
infatti ho detto circa 500. A dire il vero mi ricordavo 0.8 mach come valore, ma tant'è 450 o 500 non cambia molto.
ah quindi tu hai fatto 150ore di volo "solo flight in 4 mesi" mi complimento
quanto pagavi a lezione?
io per 15 ore 2000 euro piu 500 per l'esame(sempre la private pilot license)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
American11
ah quindi tu hai fatto 150ore di volo "solo flight in 4 mesi" mi complimento
quanto pagavi a lezione?
io per 15 ore 2000 euro piu 500 per l'esame(sempre la private pilot license)
come ti dicevo dipende da quanto tempo ci dedichi. Solitamente facevamo mattina teoria e pomeriggio/notte pratica. Sul costo preferisco non pronunciarmi (comunque ho speso poco più della metà rispetto a quanto avrei speso nel farlo in italia), anche perchè ancora a distanza di anni brucia ancora l'aver fatto tanti sacrifici e poi essere stato costretto a doverci rinunciare :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
non credo.....ma di sicuro un aereo nuovo come quello è una vergogna che abbia un sensore difettato e che non venga sostituito seduta stante su tutti gli aerei.
Air France ora corre ai ripari, anche perchè i piloti si sarebbero rifiutati di proseguire il loro lavoro....
Attenzione, non erano difettosi.. in alcune circostanze potevano aspirare acqua e rilevare velocità leggermente differenti.. infatti la modifica era stata proposta per "migliorare le performance"..
Airbus aveva avuto segnalazioni di inconvenienti ai Tubi di Pitot di alcuni A 320, ha fatto delle prove e ha modificato il componente, proponendone la sostituzione anche sugli A330/340 in quanto il pezzo è simile..
Non è stato riscontrato alcun rischio per la sicurezza ( infatti la comunicazione era al livello più basso nella scala di importanza, al livello di "abbiam cambiato la vocina degli avvisi", o "c'è un nuovo colore per la tappezzeria della cabina"
Se ci fosse stato un immediato pericolo avrebbero reso obbligatoria la sostituzione immediata su tutta la flotta in circolazione...
Che poi il rilevamento errato della velocità sia la causa principale o scatenante del disastro ho i miei dubbi..
-
sarà ma se realmente fosse così POCO allarmante non avrebbero cambiato in blocco tutto......dopo il disastro