Visualizzazione Stampabile
-
Ieri giretto con tonale 1.5 130 cv.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Ieri giretto con tonale 1.5 130 cv.
Dicci dicci
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Le elettriche sono destinate alla pressa.
Hanno percentuali di vendita bassissime (poche unità percentuali) in un mercato che è sceso del 250% rispetto agli anni precedenti.
Praticamente zero.
Tesla sta riducendo i prezzi anno su anno, altrimenti non vende una sega.
Ho a che fare con l’elettrico da circa sei mesi, parlo della parte ibrida della Formentor di mio figlio.
Dichiarano 60 chilometri di autonomia, e va bene se ne fa 40.
1/3 se ne va in chiacchiere.
La parte ibrida regala un buon apporto di potenza finché la batteria è carica, poi il motore endotermico si deve portar dietro quei 200-300 chili (che diventano inutili), e la macchina inizia a ciucciare come la Cicciolina ai tempi d’oro, e in autostrada consuma NETTAMENTE di più della Golf con lo stesso motore (1.4 TSI).
Quindi sarebbe meglio NON avere la parte elettrica, ma solo un buon motore endotermico ad alta efficienza, per cui per me quelle auto (tutte, ibride ed elettriche) non esistono, e se esistono chissenefrega.
:biggrin3:
infatti record di vendite...
https://forbes.it/2023/01/03/tesla-r...ude-le-attese/
1,3 milioni di tesla vendute nel 2022, con la crisi dei semi conduttori e materie prime, nel 2023 ne venderanno il doppio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
per forza .... 300 mila le hai comprate tu :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Dicci dicci
Rispetto alla stelvio si sente di guidare una macchina molto meno "massiccia".spunti (senza fare partenza") in elettrico sino ai 20km h poi parte il termico. Alla fine in dinamic va pure ma non sono più abituato a motori che schizzano su di giri in quel modo... se calchi spara subito sopra i 4000 giri. Difficile il confronto con la stevio è un'altra macchina, che va benissimo ma non c'entra nulla.
Esteticamente mi piace di più la stelvio, dentro la ricorda molto eccetto il display dell'infotainment che è un televisorino. Non saprei che critiche fargli, dovrei guidarla per qualche giorno ed abituarmi al motore a benzina ed andare in panoramica, purtroppo il proprietario com me alla guida non ci sale più tra le curve :biggrin3:
P.S. sulla stelvio al quarto appuntamento sono riuscito a farmi cambiare lo specchio retrovisore che random non si apriva... ora sono alle prese col climatizzatore pazzo cosa comune a molti possessori stelvio e non risolta da Alfa Romeo.
https://forum.clubalfa.it/threads/cl...telvio.126534/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Rispetto alla stelvio si sente di guidare una macchina molto meno "massiccia".spunti (senza fare partenza") in elettrico sino ai 20km h poi parte il termico. Alla fine in dinamic va pure ma non sono più abituato a motori che schizzano su di giri in quel modo... se calchi spara subito sopra i 4000 giri. Difficile il confronto con la stevio è un'altra macchina, che va benissimo ma non c'entra nulla.
Esteticamente mi piace di più la stelvio, dentro la ricorda molto eccetto il display dell'infotainment che è un televisorino. Non saprei che critiche fargli, dovrei guidarla per qualche giorno ed abituarmi al motore a benzina ed andare in panoramica, purtroppo il proprietario com me alla guida non ci sale più tra le curve :biggrin3:
P.S. sulla stelvio al quarto appuntamento sono riuscito a farmi cambiare lo specchio retrovisore che random non si apriva... ora sono alle prese col climatizzatore pazzo cosa comune a molti possessori stelvio e non risolta da Alfa Romeo.
https://forum.clubalfa.it/threads/cl...telvio.126534/
Quoto in pieno stesse sensazioni che ho avuto provando il 1.5 da 160cv.
Per il climatizzatore della Stelvio anche io ne sono uscito matto (anzi non ne sono uscito): ogni tanto decide lui cosa fare...
PS: sto virando sulla X1...:cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
In Italia le vendite sono in calo.
https://insideevs.it/news/629042/aut...2-classifiche/
In certi paesi, come la Norvegia, sono praticamente obbligatorie, per cui è naturale che in generale (nel mondo) possa esserci un aumento.
Ma qui nella terra dei motori è più facile veder girare una Ferrari o una Lamborghini che una Tesla.
Nei grossi centri urbani circolano delle piccole auto elettriche, spesso di proprietà di compagnie di noleggio, che sicuramente fanno numero.
Oltretutto è proprio la città il luogo ideale per quella tipologia di auto, quindi ci sta.
Ma in autostrada se ne vedono ben poche, mooooooooolto poche.
Le costose Tesla garantiscono autonomie di tutto rispetto, ma non sono affatto alla portata di tutti.
Una Zoe si riesce anche a comprare, ma è dura fare un Milano-Rimini con quella macchinetta.
Anche i costi delle ricariche sono molto elevati (mio figlio ha ricaricato la Formentor in una colonnina e ha dovuto accendere un mutuo)..
Naaaaaa…
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Quoto in pieno stesse sensazioni che ho avuto provando il 1.5 da 160cv.
Per il climatizzatore della Stelvio anche io ne sono uscito matto (anzi non ne sono uscito): ogni tanto decide lui cosa fare...
PS: sto virando sulla X1...:cipenso:
allora non sono io rompi palle, ho fatto litigi con mia moglie (e aveva ragione) .... metti l'aria a in manuale a 19 e sputa aria a 30 gradi... poi decide in autonomia in SINC di mandare aria gelata a dx e bollente a sx, se accendi l'auto con clima in AUTO e richiedi 17 gradi con 5 esterni le ventole vanno al massimo quasi da non palrlare poi alzi a 20 gradi e rallentano (l'opposto).
La cosa migliore a volte è spegnere tutto e aprire i finestrini.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
allora non sono io rompi palle, ho fatto litigi con mia moglie (e aveva ragione) .... metti l'aria a in manuale a 19 e sputa aria a 30 gradi... poi decide in autonomia in SINC di mandare aria gelata a dx e bollente a sx, se accendi l'auto con clima in AUTO e richiedi 17 gradi con 5 esterni le ventole vanno al massimo quasi da non palrlare poi alzi a 20 gradi e rallentano (l'opposto).
La cosa migliore a volte è spegnere tutto e aprire i finestrini.
Strano, la mia non lo fa. Di che anno è la tua?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio2
Strano, la mia non lo fa. Di che anno è la tua?
immatricolata (in Spagna) marzo 2021, e reimmatricolata (come auto nuova) e au in italia a settembre 2021.