quello che dice si presta a diverse interpretazioni...specialmente se si ascolta il ragionamento per intero...
:dubbio::biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
Tolta la seconda grillesca ipotesi e fermandoci alla prima...indove starebbe la differenza tra Marino e Raggi?
E quale sarebbe l'interpretazione alternativa di "qualche cassonetto che poi son sempre gli stessi"? :icon_climb2:
:)
1)Marino è stato silurato dai suoi per ordine del capo (un sindaco democraticamente eletto e del partito "democratico")
2)ha detto "qualche cassonetto...non tutti i cassonetti"...la parola qualche probabilmente è sbagliata...doveva dire "molti"...ma il senso della frase intera credo volesse indicare che il problema non è grave in quel modo in tutto il territorio di Roma...probabilmente ci sono punti più problematici...e punti meno problematici
1) Non hai risposto (as usual). Fammi capire, se puoi, come si sposa il fatto che la Raggi e gli altri esponenti del M5S hanno richiesto a gran voce le dimissioni di Marino per gli stessi motivi che oggi ti portano a dire "cercare di fare democraticamente e umanamente quello che puoi"... dov'è la coerenza e l'onestà, anche intellettuale, di tali personaggi grillini?
2) Il senso della frase era minimizzare il problema, da bravo professionista della (peggior) politica quale è diventato, lasciando intendere che i cassonetti in quelle condizioni fossero pochi e sempre gli stessi che poi venivano fotografati. Ma te, lo difendi a spada tratta...sempre e comunque...anche se sostieni il contrario
Per quanto riguarda in generale la situazione dei rifiuti se vuoi leggi anche il giornale di partito al riguardo (Emergenza rifiuti Roma, ex assessore Ambiente Marino: "Ecco perché M5s ha più risorse e non le sa gestire" - Il Fatto Quotidiano). La stessa Muraro (l'ex assessore prima tanto difesa e poi mandata via perchè indagata...mentre Raggi indagata è ancora lì grazie al "salva raggi") dichiara "Si sapeva da mesi che Roma sarebbe andata in emergenza, ma purtroppo non è stato fatto niente. Colpa di una classe dirigente improvvisata, che non conosce la città"(L'ex assessore Muraro attacca Raggi e i 5 stelle: "Sui rifiuti emergenza annunciata, incompetenti al potere")
Peraltro il nuovo assessore, Pinuccia Montanari, se ne esce con dichiarazioni del tipo "non c'è nessuna emergenza" o "mai visti i topi a Roma" (questa è più grossa delle balle di Grillo)
Stato a Roma tre giorni giusto questa settimana, sporcizia ovunque. I turisti ci mettono il loro ma anche i bar/locali non scherzano, fuori dalle loro porte per terra, dove la sera ci stanno i tavolini, era pieno di monnezza, tappi, pezzi di cibo etc etc.
Veramente deplorevole come sitiazione
Per me la questione Alitalia andava gestita in modo diverso all'epoca...la storia della bad company è una cagata pazzesca.
Ma che piloti e assistenti di volo facciano i verginelli che non c'entrano niente, non ci sto...ci hanno guadagnato come pochi, non diciamo eresie, e non hanno accettato riduzioni di privilegi...che ora fallisca e basta buttarci soldi dentro
Io darei le colpe alla Raggi solamente nel caso in cui noi cittadini facciamo la ns parte e malgrado ciò la spazzatura persiste in strada......Di fronte alla inciviltà e cattiva educazione,non c'è giunta che regge ,ma capisco che possa attuare strumenti ,atti a modificare l'atteggiamento dei cittadini. Dalle mie parti (Comune grillino) fioccano multe di 600 euro a chi trasgredisce e colto in flagrante,vi è in atto la raccolta porta a porta in quasi tutta la città sempre puntuale.
Per farla breve, a Roma,dividiamo la colpa tra cittadini e giunta di qualsiasi fazione politica....però!!!!!!!!!!!!
Ps: Anche al tempo di Marino,vi erano i portoghesi delle linee urbane!