Ti ringrazio e ti aspetto con ansia.Ciao
Visualizzazione Stampabile
Esattamente, per tutti gli altri basta pagare 400 euro e giri quanto vuoi in pratica [emoji849]
E per quelli che sono nullatenenti con l'autovettura intestata alla moglie o con targa straniera? Bingo!
Tranquillo, al massimo passo io con il furgone, adoro quelle zone [emoji16][emoji106]
io ho espresso il mio pensiero al messaggio 1823...e ritengo che, per decreto, a quei 257 non dovrebbe essere fatta una semplice multa ma un prelievo forzoso di 5000 euro dal conto corrente o se non ce l'hanno la confisca di una auto, moto, gioielli etc.
poi trovami dove ho parlato di manganelli e rotule
Fai quello che ti pare, non mi interessa quel che pensi, per il semplice motivo che tu dai del fascista a chi tenta di proteggere le persone, intese come vite, in ogni modo possibile.
Solo cinque minuti fa sono venuto a sapere che è mancato a causa del Covid-19 (senza altre patologie), il padre di un dipendente di mia moglie.
Per fortuna, se di fortuna si può parlare in questa tragedia, il ragazzo non viveva con il padre (separato da tempo dalla madre) per cui la sua famiglia non è stata coinvolta.
Era un medico dentista di buona fama, e abitava in una cittadina vicino a Bologna.
A quei personaggi che girano essendo in quarantena, o ancor peggio positivi, non bastano certo le multe e i rimproveri!
Vista la letalità (oramai tragicamente comprovata) del virus, queste persone sono da considerarsi alla stregua di omicida preterintenzionali, oppure no?
Li lasciamo liberi di andare ovunque?
Visto che ogni giorno le cronache ci mettono a conoscenza di decine e decine di cretini che girano senza un minimo di contegno, e soprattutto di responsabilità verso gli altri, dobbiamo far finta di niente?
Le aberranti scritte da te citate, sono la NORMA per quasi tutti gli altri Stati del mondo.
Per spiegarmi meglio, chi ha utilizzato l’esercito, ha anche disposto una serie di vedette/cecchini per controllare le zone dall’alto, e il tutto supportato da droni (che iniziano ad essere utilizzati anche a Milano).
Qui non si tratta di voler sparare o comunque di far male (fisicamente) a tutti quelli che escono da casa per esigenze reali (spesa, farmaci, lavoro, supporto anziani, eccetera), ma di bloccare quei (pochi per fortuna) cretini che portano il virus in giro nonostante i divieti.
Se tutti seguissero il buon senso non servirebbero le pattuglie, i posti di blocco, le normative restrittive e quant’altro.
Ma a quanto pare (le cronache e le notizie non possono essere tutte false) alcuni sgarrano, e in qualche modo (potenzialmente) uccidono altre persone.
Li fermiamo gridando “Buh”, oppure diamo una piccola stretta al rigore (sempre e solo nei confronti degli stupidi di cui sopra)?
Se vuoi ti faccio parlare con il ragazzo che ha appena perso il padre, poi glielo spieghi tu.
Il problema è che con certa gente non bastano le reprimende o le multe.
Delle prime se ne sbattono, le seconde non le pagano.
:sad:
Tranquillo, al massimo passo io con il furgone, adoro quelle zone [emoji16][emoji106][/QUOTE]
Mai rimasto a piedi con la Street in 10 anni.
Quoto sabba, di fronte ad una epidemia mondiale è ora di finirla di giustificare chi non rispetta le regole e se ne frega delle sanzioni blande oggi previste.
Visto che ne va dla salute pubblica, e quindi della mia oltre che di quella altrui, ogni misura è legittima per impedire l'epidemia.
E come le regole le rispetto io, pretendo che lo facciano tutti, appunto per il bene comune.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Toccati gli zebedei [emoji16]Citazione:
Originariamente Scritto da Paolo Cromo[/QUOTE
Per quelli che vanno in giro pur sapendo di essere positivi ci vorrebbe realmente la reclusione o i servizi sociali per mesi...
è sbagliato il concetto dei 5, 10, 20 anni di galera quando davvero non li fa nemmeno chi commette crimini di una certa entità...chi se ne frega di dover mantenere pure loro...qui servono soldi freschi e subito e a mio parere si dovrebbe potere intervenire per decreto...
ma qualunque manovra viene giudicata, prima di essere attuata, dal suo potenziale rischio di impopolarità elettorale...nessun altro criterio è più importante per un politico della eventuale impopolarità elettorale