Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Che pesante che sei, era una discussione tranquilla e non fai altro che cercare di buttarla in politica per provocare e creare flames.
se si discute l'intervista si discute tutta. Non ha parlato solo dell'uso di coca ma anche di come sia ridotta la televisione.
Trovo pesante chi denigra storpiando nome prima (alla Emilio Fede?) e successivamente ignora la smentita successiva delle dichiarazioni o comunque il significato che si vuole attribuire alle parole pronunciate.
Cosa che avviene in questo caso mai quando si tratta delle parole pronunciate da altro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
giusto per il fatto che da giovane ho esplorato tutto il panorama stupefacente che c'era all'epoca forse parlo con un pò di cognizione di causa....il discorso EMULAZIONE è il motivo principale per cui i ragazzi cominciano ad usarla...da i loro divi musicali o dal figo della compagnia, e per questo motivo ho visto molti ragazzi della mia età mandare affanculo la propria vita, io per primo ammetto che se potessi tornare indietro limiterei la cosa giusto a qualche canna :wink_:
se uno come Morgan che non è più un ragazzino si permette di sbandierarlo in un intervista dicendo che è una soluzione per la depressione secondo me è solo un coglione o non si rende conto di cosa gli gira attorno, potevo capirlo all'inizio della carriera quando era un ragazzino e voleva fare il ribelle ma adesso no :dry:
analisi a mio parere superficiale ... mi scuserai se mi sento di affermarlo ma il tema delle dipendenze non nasce dal messaggio mediatico (quello al limite può rafforzarne l'effetto ma ...) .... per esperienza diretta i ragazzi ai quali si riesce ad aprire delle strade d'interesse, anche quando fanno uso di stupefacenti, riescono poi a non fuocalizzare la loro vita su di essi ... liberandosene, prima o poi .... il problema dei giovani é non trovarsi continuamente davanti dei muri insormontabili .... spesso creati a protezione ma talmente frustranti che non fanno altro che buttare il giovane in una situazione di noia e di vuoto interiore da cercare, anche nell'emulazione, una via di fuga. Non sempre il pensiero per bene allontana dal male ... anzi!!!
-
natan non credo che la nostra età si discosti di molto.....evidentemente io è te siamo cresciuti in due realtà ed estrazioni sociali molto differenti :wink_:
forse ti sfugge il fatto che i giovani possono essere anche superficiali :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
giusto per il fatto che da giovane ho esplorato tutto il panorama stupefacente che c'era all'epoca forse parlo con un pò di cognizione di causa....il discorso EMULAZIONE è il motivo principale per cui i ragazzi cominciano ad usarla...da i loro divi musicali o dal figo della compagnia, e per questo motivo ho visto molti ragazzi della mia età mandare affanculo la propria vita, io per primo ammetto che se potessi tornare indietro limiterei la cosa giusto a qualche canna :wink_:
se uno come Morgan che non è più un ragazzino si permette di sbandierarlo in un intervista dicendo che è una soluzione per la depressione secondo me è solo un coglione o non si rende conto di cosa gli gira attorno, potevo capirlo all'inizio della carriera quando era un ragazzino e voleva fare il ribelle ma adesso no :dry:
q8,sono parole pericolose considerando pure la superficialità dei ragazzi di oggi e la loro dipendenza da tutto cio che fa figo all'interno del tubo catodico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Battista
Neppure io, se non uno spinello a militare (notte dei tempi visto il tempo che è passato), semmai la mia droga è un'altra.......
Detto questo le parole sono pietre, e chi parla ad un pubblico vasto ha l'obbligo di tenerne conto.
Essendo il mondo pieno di imbecilli non c'è alcuna necessità di alcuno che avalli comportamenti del genere.
Di pseudo ribelli bohemienne a 5 stelle che vanno a Sanremo....... il mondo non credo abbia molto bisogno.
Certo fossi un artista come lui, dove dopo una vita devo andare a x factor (il ribelle...) e si parla di me per le cazzate che dico perchè le mie opere non le conosce nessuno........ forse mi drogherei anche io....
quoto in pieno
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Faccio fatica a credere che le parole di Morgan possano influenzare il comportamento di qualcuno, considerato quanto il consumo di stupefacenti sia diffuso nella società e considerati i modelli di comportamento che la televisione oggi continuamente propone, con o senza Morgan.
In altre parole, mi sembra che tutto questo additare l'artista per avere infranto la barriera del cattivo esempio sia pregiudiziale e moralista. Se facessimo un sondaggio tra gli intervenuti in questo thread, pro e contro Morgan, non so quanti potrebbero dire di non avere mai fatto uso di stupefacenti. Ad esempio, io non ho mai fatto uso di droghe di nessun genere. E voi?
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Ma è chiaro, il sig. Morgan è un ribelle de noantri, lungi da me attribuirgli una caratura che non ha. Fa parte del ciarpame mediatico contemporaneo e mi è simpatico come ad altri potrebbe essere simpatici Simona Ventura o Aldo Biscardi. Trovo soltanto che, considerato il panorama, non ci sia troppo da scandalizzarsi, invocando questioni morali. O meglio, ci sarebbe da scandalizzarsi ed indignarsi, ma per altre cose.
io non credo di averla buttata sul moralismo anche se è facile cadere in questo errore quando si parla di vizi che non fanno male agli altri se non in primo luogo a se stessi , ma se al concetto di drogarsi reagiamo in modo indifferente, apatico, concetti come responsabilità, vizio, prudenza, saggezza, ragionevolezza e altri arbitrari giudizi di valore non giocano alcun ruolo sociale ?il fatto che questi sono giudizi arbitrari non significa che non ci si deve porre il problema sulle scelte e sugli effetti, se permetti vivere senza droghe e morire di overdose non mi è indifferente. Un personaggio pubblico che afferma - drogarsi è bene -
e aggiungere che lo diceva pure FREUD , è semplicemente UN DEMENTE oltretutto pagato con soldi pubblici.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
L'argomento televisione è un'altro argomento bello ampio che, forse, sarebbe meglio affrontare in altro thread.
Il fatto di storpiare i nomi è un modo comune, lo si utilizza spesso anche qui (viene fatto spesso anche nei mie confronti), se ci si deve scandalizzare ci si scandalizzi sempre e non solo quando ci fa comodo.
Non mi scandalizzo. Commento o rispondo a tono. Pesante o non pesante che sia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
giusto per il fatto che da giovane ho esplorato tutto il panorama stupefacente che c'era all'epoca forse parlo con un pò di cognizione di causa....il discorso EMULAZIONE è il motivo principale per cui i ragazzi cominciano ad usarla...da i loro divi musicali o dal figo della compagnia, e per questo motivo ho visto molti ragazzi della mia età mandare affanculo la propria vita, io per primo ammetto che se potessi tornare indietro limiterei la cosa giusto a qualche canna :wink_:
se uno come Morgan che non è più un ragazzino si permette di sbandierarlo in un intervista dicendo che è una soluzione per la depressione secondo me è solo un coglione o non si rende conto di cosa gli gira attorno, potevo capirlo all'inizio della carriera quando era un ragazzino e voleva fare il ribelle ma adesso no :dry:
ma Fabio...io ti dico....magari fosse solo come descrivi tu....si MAGARI...hai letto bene....perchè se così fosse se bastasse un messaggio lanciato da un personaggio noto o seguito dai giovani per creare una dipendenza allora basterebbe mettere in bocca a sta gente messaggi positivi ed avremmo risolto tutti i problemi....
invece ti invito se ti va a considerare quanto segue:
1. il messaggio mediatico può creare curiosità iniziale, ma le dipendenze non si mantengono per curiosità.....vi sono problemi ben più grossi alle spalle
2. da parte degli adulti stessi caricare questi figuri(come Morgan) di cotanto peso è un errore....gli si da uno spessore che in realtà non hanno
secondo me è questo che deve passare ai ragazzi....i quali cmq alle spalle dovrebbero avere una solida struttura sociale primordiale: la famiglia!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
quoto in pieno
io non credo di averla buttata sul moralismo anche se è facile cadere in questo errore quando si parla di vizi che non fanno male agli altri se non in primo luogo a se stessi , ma se al concetto di drogarsi reagiamo in modo indifferente, apatico, concetti come responsabilità, vizio, prudenza, saggezza, ragionevolezza e altri arbitrari giudizi di valore non giocano alcun ruolo sociale ?il fatto che questi sono giudizi arbitrari non significa che non ci si deve porre il problema sulle scelte e sugli effetti, se permetti vivere senza droghe e morire di overdose non mi è indifferente. Un personaggio pubblico che afferma - drogarsi è bene -
e aggiungere che lo diceva pure FREUD , è semplicemente UN DEMENTE oltretutto pagato con soldi pubblici.
i soldi pubblici dovrebbero essere usati per una certa pluralità dell'informazione e non per essere spesi solo a sostegno di un solo modo di pensare ... sta storia dell'essere pagati con soldi pubblici comincia a diventarmi un po' antipatica ....
Anche un prete, allora, non dovrebbe parlare in una tv di Stato, visto che tra i cittadini contribuenti ... soldi anche loro ... ce ne sono di atei e addirittura di anti-clericali .... (era un esempio che si può allargare a qualsiasi altro modo di pensare la vita) ......
Tolto questo sassolino dai miei stivali ... HD, beninteso :D .... un solo commento: la morale non sempre é etica .... soprattutto parlando di libero arbitrio ... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
giusto per il fatto che da giovane ho esplorato tutto il panorama stupefacente che c'era all'epoca forse parlo con un pò di cognizione di causa....il discorso EMULAZIONE è il motivo principale per cui i ragazzi cominciano ad usarla...da i loro divi musicali o dal figo della compagnia, e per questo motivo ho visto molti ragazzi della mia età mandare affanculo la propria vita, io per primo ammetto che se potessi tornare indietro limiterei la cosa giusto a qualche canna :wink_:
se uno come Morgan che non è più un ragazzino si permette di sbandierarlo in un intervista dicendo che è una soluzione per la depressione secondo me è solo un coglione o non si rende conto di cosa gli gira attorno, potevo capirlo all'inizio della carriera quando era un ragazzino e voleva fare il ribelle ma adesso no :dry:
Quoto in pieno.
Forse a chi non ha fatto le nostre esperienze sfugge qualcosa....
-
a mio parere Morgan vorrebbe fare il Jim Morrison di Segrate... a sto giro però ha esagerato ed è stato escluso dal Festival, secondo me giustamente.