Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
guarda lo scorso anno la ducati ha vinto la superstock al civ con gomme dunlop e disattivando il tc perchè incompatibile con le gomme
in una recente comparativa la ducati non ha dato le moto dichiarando che il dtc non era compatibile con le gomme che si volevano usare nel test (bridgeston slick)
se poi c'è gente che è in grado di aprire il softwere del dtc e riprogrammarlo beati loro ma non è da tutti.
invece per chi lo usa così com'è... non mi sorprende, ma questo non vuol dire che stia funzionando correttamente
Quella del civ io la sapevo leggermente diversa, cioè che il TC non dava una regolazione fine come sulle Pirelli ma comunque c'era e funzionava. Poi se mi sbaglio chiedo venia!
Per quanto riguarda l'altro discorso ti posso dire che la persona in questione è un ingegniere (produce automazioni) molto appassionato di Ducati: vero è che non un lavoro alla portata di tutti, ma nemmeno penso che sia tecnologia aliena in questo caso! :wink_:
Non ti scordare, poi, che quella è stata la prima moto a fornire il TC di serie per cui qualche grana iniziale c'era anche da aspettarsela (su altri forum c'è chi ha dovuto buttare nel cesso il TC comprato aftermarket da una nota casa perchè faceva andare la sua Suzuki a 3 cilindri....): io penso che sulla nuova MTS e le nuove versioni SBK questo problema verrà risolto.
-
Io sfortunatamente sono uno di quelli che la odia la ducati ma più che altro la ducati monster...e odio i ducatisti..perchè si sentono dei grandi "cazzi e mezzi"....la 1098 - 1198 - 996 - 998 moto stupende...se avessi mai avuto i soldi forse avrei pensato...ad un possibile acquisto....
MA DUCATI MONSTER NO...:sick:
-
il fatto è che spesso si confonde la tecnologia con il marketing, sicuramente ducati ha i mezzi per fare un tc con le contropalle ma il problema sta nel renderlo "economico" tutti con 10-15000 euro possono mettere su un tc motec o marelli...
nell'aftermarket invece ci sono 2 prodotti, l'FG Gubellini che si programma tramite un softwere ed è già buono proposto al pubblico a circa 1000 euro, mentre quello IRC si regola la cosa con un semplicissimo cacciavite e lo si trova a poco meno di 800 euro.... per me questi due sono entrambi superiori al DTC.
se invece uno ha la testa per entrare nel softwere del dtc ripeto BEATO LUI! ma non è una cosa da tutti quindi non fa proprio testo, anche le nostre centraline sono "modificabili" per rendere variabili a piacimento i vari parametri, classico esempio delle centraline yoshimura o Yec che usano gli stessi hardwere rispettivamente delle Suzuki e Yamaha, solo che per farlo devi pagare!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
il fatto è che spesso si confonde la tecnologia con il marketing, sicuramente ducati ha i mezzi per fare un tc con le contropalle ma il problema sta nel renderlo "economico" tutti con 10-15000 euro possono mettere su un tc motec o marelli...
nell'aftermarket invece ci sono 2 prodotti, l'FG Gubellini che si programma tramite un softwere ed è già buono proposto al pubblico a circa 1000 euro, mentre quello IRC si regola la cosa con un semplicissimo cacciavite e lo si trova a poco meno di 800 euro.... per me questi due sono entrambi superiori al DTC.
se invece uno ha la testa per entrare nel softwere del dtc ripeto BEATO LUI! ma non è una cosa da tutti quindi non fa proprio testo, anche le nostre centraline sono "modificabili" per rendere variabili a piacimento i vari parametri, classico esempio delle centraline yoshimura o Yec che usano gli stessi hardwere rispettivamente delle Suzuki e Yamaha, solo che per farlo devi pagare!!!
Ciao Mauro.:rolleyes:
Quello che dici è vero, ma secondo me detta così è un po' ingannevole.
Il tc ducati funziona a prescindere dalle gomme e dal diametro, è che al variare delle caratteristiche della gomma perde i propri affinamenti.
Se uso una gomma diversa da quella consigliata, non mi metto la moto per cappello ne' la ruota post pattina come una forsennata, semplicemente non funziona bene come sulla gomma "originale".
Si poteva fare di più, son od'accordo con te, ma è già qualcosa.
In una prova su motociclismo provarono un 1098 R (attenzione, il 1198 ha un sistema addirittura più evoluto) con pirelli e dunlop.
Passando da una gomma all'altra dovettero cambiare la soglia di intervento del tc, ma il sistema funzionava comunque.
Perchè altrimenti sembra che il tc sia quasi un punto a sfavore della moto.
non so se concordi:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
abetzz
Io sfortunatamente sono uno di quelli che la odia la ducati ma più che altro la ducati monster...e odio i ducatisti..perchè si sentono dei grandi "cazzi e mezzi"....la 1098 - 1198 - 996 - 998 moto stupende...se avessi mai avuto i soldi forse avrei pensato...ad un possibile acquisto....
MA DUCATI MONSTER NO...:sick:
mi spiace che la pensi cosi oltre tutto ti contraddici odi le ducari e poi te ne compreresti una..io possiedo una ducati ma mi sento un motociclista anche perche' amo la mia speed 955 del 2003 i fighetti i snob non possiedono solo ducati ma li trovi anche sui tmax...:wink_:
[QUOTE=maurotrevi;3068041]il fatto è che spesso si confonde la tecnologia con il marketing, sicuramente ducati ha i mezzi per fare un tc con le contropalle ma il problema sta nel renderlo "economico" tutti con 10-15000 euro possono mettere su un tc motec o marelli...
nell'aftermarket invece ci sono 2 prodotti, l'FG Gubellini che si programma tramite un softwere ed è già buono proposto al pubblico a circa 1000 euro, mentre quello IRC si regola la cosa con un semplicissimo cacciavite e lo si trova a poco meno di 800 euro.... per me questi due sono entrambi superiori al DTC.
se invece uno ha la testa per entrare nel softwere del dtc ripeto BEATO LUI! ma non è una cosa da tutti quindi non fa proprio testo, anche le nostre centraline sono "modificabili" per rendere variabili a piacimento i vari parametri, classico esempio delle centraline yoshimura o Yec che usano gli stessi hardwere rispettivamente delle Suzuki e Yamaha, solo che per farlo devi pagare!!![/QUOTciaoo io ho il tc e la prima cosa che ho fatto e' stato staccarlo perche sono dei giocattoli e oltretutto ti rovinano il motore ..e poi abs tc e diavolerie simili a che servono , specie a una moto che ha un impiato brembo di serie neanche girassi a 142 a vallelunga..e' tutta tecnologia blanda funziona solo sulla sbk e moto gp ..comunqiue il tc ee' meno invasivo sul 4 cilindri ch sul due....abs tc no grazie voglio guidare una moto no un giocattolo ciaoo
-
[QUOTE=heinzcross;3069502]mi spiace che la pensi cosi oltre tutto ti contraddici odi le ducari e poi te ne compreresti una..io possiedo una ducati ma mi sento un motociclista anche perche' amo la mia speed 955 del 2003 i fighetti i snob non possiedono solo ducati ma li trovi anche sui tmax...:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
il fatto è che spesso si confonde la tecnologia con il marketing, sicuramente ducati ha i mezzi per fare un tc con le contropalle ma il problema sta nel renderlo "economico" tutti con 10-15000 euro possono mettere su un tc motec o marelli...
nell'aftermarket invece ci sono 2 prodotti, l'FG Gubellini che si programma tramite un softwere ed è già buono proposto al pubblico a circa 1000 euro, mentre quello IRC si regola la cosa con un semplicissimo cacciavite e lo si trova a poco meno di 800 euro.... per me questi due sono entrambi superiori al DTC.
se invece uno ha la testa per entrare nel softwere del dtc ripeto BEATO LUI! ma non è una cosa da tutti quindi non fa proprio testo, anche le nostre centraline sono "modificabili" per rendere variabili a piacimento i vari parametri, classico esempio delle centraline yoshimura o Yec che usano gli stessi hardwere rispettivamente delle Suzuki e Yamaha, solo che per farlo devi pagare!!![/QUOTciaoo io ho il tc e la prima cosa che ho fatto e' stato staccarlo perche sono dei giocattoli e oltretutto ti rovinano il motore ..e poi abs tc e diavolerie simili a che servono , specie a una moto che ha un impiato brembo di serie neanche girassi a 142 a vallelunga..e' tutta tecnologia blanda funziona solo sulla sbk e moto gp ..comunqiue il tc ee' meno invasivo sul 4 cilindri ch sul due....abs tc no grazie voglio guidare una moto no un giocattolo ciaoo
...per tornare a Guidare la moto bisognerebbe fare a meno di:
controllo di trazione
controllo anti impennata
mappature dedicate (slick...rain ecc ecc)
acceleratore elettronico
abs (o race abs che sia)
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gabri620
Ciao Mauro.:rolleyes:
Quello che dici è vero, ma secondo me detta così è un po' ingannevole.
Il tc ducati funziona a prescindere dalle gomme e dal diametro, è che al variare delle caratteristiche della gomma perde i propri affinamenti.
Se uso una gomma diversa da quella consigliata, non mi metto la moto per cappello ne' la ruota post pattina come una forsennata, semplicemente non funziona bene come sulla gomma "originale".
Si poteva fare di più, son od'accordo con te, ma è già qualcosa.
In una prova su motociclismo provarono un 1098 R (attenzione, il 1198 ha un sistema addirittura più evoluto) con pirelli e dunlop.
Passando da una gomma all'altra dovettero cambiare la soglia di intervento del tc, ma il sistema funzionava comunque.
Perchè altrimenti sembra che il tc sia quasi un punto a sfavore della moto.
non so se concordi:rolleyes:
la differenza di rotolamento cambia la soglia di intervento in proporzione alle velocità quindi stara completamente l'impostazione iniziale.
questo ovviamente vale quanto le sospensioni, non è che non vada ma probabilmente si potrebbe sistemare meglio per poterlo sfruttare.
diverso è il discorso dunlop GP o slick dove si usano gomme con misure abbastanza differenti quindi nella mia ottica di utilizzo non va bene, la prima cosa che farei sarebbe mettere un 200/55 al posteriore che ha una differenza di 1cm nel diametro.
-
mah... a me alcune non dispiacciono....
-
Io adoro tutte le moto...poi sono poche quelle che mi comprerei...tra queste ci sono Ducati e Triumph (solo la Speed)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreaS3
Io adoro tutte le moto...poi sono poche quelle che mi comprerei...tra queste ci sono Ducati e Triumph (solo la Speed)
come te.
avere una 996 in garage mi farebbe contento non poco...
per non parlare di una bella 888sp
che moto ragazzi!!!:tongue::tongue::tongue: