C'è molto amore in questo forum...
Visualizzazione Stampabile
C'è molto amore in questo forum...
a Napoli direbbero...
tnitavill vugl' ...
hihihi...oltre all'amore che pervade:blink:....mettiamoci anche un po' di spunti linguistico-folcloristici-culturali in questo forum! :laugh2:
io ci posso mettere un "mavà a ranà d' babi"
che è sempre una bella espressione
oppure un "tei c'me 'n ghin ant' in arbi"
altra perla
io ci aggiungo:
"a mma di tut cussamor nummenefrac nu piz, ciu vu tu tiiin...ciunu vu mu pigl"
ed ancora....
"stu struz nun c putim fè nint ciu nu capesch.....ciu nu capesch mo...no capescrè mè"
bellissima questa!
:blink::blink::blink:...del tutto incomprensibile!!
ekko siete i soliti....sam voleva spippolare il mezzo e voi gli state spippolando il post...fortuna che non c'è herbie in giro altrimenti!!!!!!:ph34r:
:blink::blink::blink:
:blink::blink::blink::blink: se parli a napoli così ti ricoverano......:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
La prima forse è: "tenitavill' vuie'..." il resto non riesco a tradurlo....:tongue::tongue:
@Sam: ora definitivamente sei il mio mito...: incarni esattamente lo spirito illuminista e indagatore dei santi poeti e navigatori che hanno fatto grande l'Italia...Leonardo da Vinci era forse appagato da come era venuta la Gioconda?, in molti suoi quadri si sono scoperte varie correzioni...Manzoni riscrisse per dieci anni i "Promessi Sposi" (mentre altri scrittori europei sfornavano il meglio della letteratura ottocentesca....), il Caravaggio rifece decine di volte le sue "nature morte".... il vero genio incarna l'inquietudine dell'umana natura, l'insoddisfazione eterna, la consapevolezza dell'imperfezione e l'anelito che ci spinge verso la perfezione divina mai raggiungibile ma a cui asintoticamente tendiamo come un Ulisse la cui dannazione è la sua stessa ricerca....: "fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza..."
detto questo chioso dicendo: Ti stimo fratello!!!
http://img638.imageshack.us/img638/2679/76740002.jpg