Quindi se si esagera con l'olio in coppa lo sputa fuori dal filtro a ragnatela??
Visualizzazione Stampabile
Quindi se si esagera con l'olio in coppa lo sputa fuori dal filtro a ragnatela??
Ragazzi, ma le viti dei cornetti di aspirazione sono strettissime, mi son messo li con la brugola ma non ne volevano sapere di allentarsi... Sono andato al brico a comprare un ciacciavite a T a cricchetto in offerta, 12 euri... Spero faccia la differenza! Poi vanno ristrette ad una coppia di serraggio particolare?! Perchè io non penso di poterlo fare prima di gennaio quando ordinerò da qualche sito le prolunghe necessarie per lavorare con la dinamometrica...
tutte le viti hanno una coppia di serraggio "da manuale"... ma alla fine basta un pò d'occhio, quelle dei cornetti vanno a 6nm da manuale, per farti un'idea...
con la chiave a T dovresti riuscirci, occhio ad inserirla bene e non spanarle!
@matteo: non serve per spurtar fuori l'olio in eccesso credo, serve proprio per i vapori... è uno sfiato che sta a monte del basamento, appena sotto i connettori del serbatoio per intenderci... in teoria non dovrebbe neanche uscire olio, o una minima parte
Ragazzi, pulire i corpi farfallati con dei cotton fioc imbevuti di petrolio bianco... Potrebbe essere una cattiva idea?
Alla fine sono andato di cacciavite, carta scottex industrialosa avvolta attorno e cotton fioc per fare un po il gaio a fine pulizia! Con petrolio bianco...
Con lo spazzolino le incrostazioni non rischiano di cadere sotto? BTW le mie valvole sporcano in modo differente... Quella a sinistra era la più sporca, a seguire la centrale ed infine quella a destra non lo era quasi per niente...
Edit: ecco alcune foto del lavoro ultimato, mi sono accorto adesso di aver dimenticato un pezzetto di cotone (nella seconda foto)... Però era imbevuto di petrolio bianco, si brucerà senza problemi no?! In uno dei corpi è rimasto qualche abbozzo di incrostazione, ma poca roba... Non volevo rischiare di rigare col cacciavite.
Allegato 99241Allegato 99242Allegato 99243
Ciao,
Rimgrazio anche io per l'ottimo report! è stato semplice e veloce fare la pulizia e la modifica!! :oook:
ciao a tutti..
fatta poco fa pulizia dei corpi... risultato ottimo!!
avevo la moto che non teneva il minimo ai semafori (circa 500 giri al minimo) e si spegneva...
ora il minimo a freddo è sui 1300 e calda non scende sotto i 1000...
il lavoro in sè non è difficile.. consiglio comunque di essere in 2 per far prima..
unica difficoltà , tubo della benza con sicurezza arancione soprattutto nel rimontaggio... per il resto tutto ok!!
ciao!
si.. siamo andati a confessarci finito il tutto.. ahuahuah!!