Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
tu asserisci che Gianluca ne sa, eppure a tuo dire (è quanto spesso hai scritto) quelle indicate sono pressioni da mongolfiera :rolleyes:
chiaro ora o hai bisogno dell'aiuto di Gerry Scotti?
eppure pensavo che potessi illuminarmi del dubbio sollevato delle diverse pressioni tra Daytona, Speed e Tiger :ph34r:
Per il dubbio,bisogna chiedere a mr dunlop....:rolleyes:
per le pressioni di gianluca ,bisogna chiedere a lui :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Per il dubbio,bisogna chiedere a mr dunlop....:rolleyes:
sei tu che da un anno scrivi che la carcassa è rigida e servono pressioni basse, eppure non è sempre così.....
mah
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
sei tu che da un anno scrivi che la carcassa è rigida e servono pressioni basse, eppure non è sempre così.....
mah
A logica si e dato che non ho problemi di consumi precoci,roba tipo 3000km e gomme nel cesso,continuo :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Il tuo amico la sa lunga :wink_:
Ce ne hai messo di tempo per rispondere all'appello di silvan....
A dire il vero da quando ho cambiato moto non mi collego più molto spesso con il TCP perchè ogni volta mi viene la depressione a leggere tutti i problemi che sta avendo la 2011 ed i problemi che continuano ad avere i modelli precedenti...:cry:
PEr tornare ontopic....stanco di portarmi dietro il manometro ho fatto inserire un sensore di pressione nel pneumatico ed un piccolo compressore di quelli portatili sottosella , ha collegato il tutto ad una centralina opzionale ed ora devo solo impostare tramite GPS il percorso che voglio fare che la pressione viene regolata in automatico....una comodità incredibile....io te lo consiglio , passa in Renault , è lo stesso kit che monta la Laguna...ti avvisa anche di un eventiuale foratura.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
A dire il vero da quando ho cambiato moto non mi collego più molto spesso con il TCP perchè ogni volta mi viene la depressione a leggere tutti i problemi che sta avendo la 2011 ed i problemi che continuano ad avere i modelli precedenti...:cry:
PEr tornare ontopic....stanco di portarmi dietro il manometro ho fatto inserire un sensore di pressione nel pneumatico ed un piccolo compressore di quelli portatili sottosella , ha collegato il tutto ad una centralina opzionale ed ora devo solo impostare tramite GPS il percorso che voglio fare che la pressione viene regolata in automatico....una comodità incredibile....io te lo consiglio , passa in Renault , è lo stesso kit che monta la Laguna...ti avvisa anche di un eventiuale foratura.....
Contento tu :rolleyes:
-
Praticamente fà da pompa.......:wink_: ....correggimi se sbaglio....:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cesare-Skabry
Praticamente fà da pompa.......:wink_: ....correggetemi se sbaglio....:wink_:
Non si sa bene cosa faccia,ma domani passo in renault :tongue:...
Cmq il sistema di controllo pressioni con sensori nelle valvole esiste per le moto;un piccolo display indica la pressione in tempo reale e la temp.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cesare-Skabry
Praticamente fà da pompa.......:wink_: ....correggimi se sbaglio....:wink_:
Pmpa pompa.....pompa alla grande :wink_:
http://www.renault.it/central/media/..._secu_pt_6.jpg
-
sono talmente avanti, che quanto guardo in dietro, vedo il futuro.....:w00t:
-
Per la Speed 2011 quel sistema è optional :laugh2: solo che misura fino a 2.3, oltre scrive sempre "Warning"
:sick: