Originariamente Scritto da
357magnum
Chi pensa che non ci sia divertimento nella caccia probabilmente, secondo me, non c'è mai andato.
Ognuno ha il suo senso del divertimento, sia chiaro, c'è anche chi non si diverte ad andare in moto, chi non si diverte a collezionare francobolli o a costruire modellini.:wink_:
Il divertimento della caccia non sta nell'uccisione in quanto tale, ma in tutto quel che viene prima e dopo. Se pensate che prendere una pernice sia facile probabilmente non avete mai neppure visto volare una pernice.... (corrono come saette..)
Il cacciatore uccide il più rapidamente possibile e si fa un punto d'onore nel non lasciare animali feriti i giro a soffrire inutilmente.
La caccia non è affatto facile e il divertimento sta nel riuscire a trovare il selvatico, a sorprenderlo (lui, fagiano, pernice o cinghiale che sia, ha sensi molto ma molto più sviluppati dei nostri) e poi a colpirlo. Il tutto passando una giornata a scarpinare su e giù per boschi e prati, chi da solo chi cooperando con il proprio cane. E poi una volta catturate delle prede...sfottere gli altri che non hanno preso, chiaccherare con gli amici e organizzare una buona mangiata.
Questa è la caccia.
Io non caccio più perchè fra divieti, poca selvaggina, costi demenziali ecc ecc un pò di divertimento me l'hanno fatto passare, e perchè vigliaccamente spesso mi fa troppa pena vedere un bell'animale colpito a morte (cacciare un daino è per mè impossibile, maledetto Walt Disney :biggrin3:e il suo Bambi:biggrin3:)
Dico vigliaccamente perchè se mi offrono la polenta con la cacciagione, la cacciagione con le patate ecc ecc...me la mangio più che volentieri.
Se poi uno è anticaccia per questioni etiche , allora non discuto più, ognuno ha la sua di etica.
Al limite m'interessa capire su cosa è basata quella altrui, ma qui andremmo offf topic.
:wink_: