Non era per te il messaggio. Stai tranquillo.
Visualizzazione Stampabile
Non era per te il messaggio. Stai tranquillo.
osva, ti conviene andare a vivere in roulotte.. perchè se viene su un terremoto non sei mica tanto sicuro in casa sai..... :biggrin3:
comunque fondamentalmente osva ha ragione... non date retta a "noi" fenomeni... capaci di far (con la moto) le capriole in aria... mettete sto benedetto abs, pure il controllo dell'equilibrio, le rotelle, il pilota automatico magari... fate un po che vi pare, basta che poi in strada mantenete la stessa attenzione "nostra" :biggrin3: e soprattutto quando passiamo "noi" mettetevi da una parte.... grazie... anche perchè senza abs poi non siamo capaci di fermarci per tempo..... si rischia di far la capriola in aria insieme :biggrin3:
Raccologo la tua provocazione, non per risponderti con lo stesso tono, ma per argomentare.
Visto che tiri fuori il parallello del terremoto è come lamentarsi del fatto che venga richiesto per legge che le case rispondano ad alcuni criteri antisismici. Vuol dire sostenere, come fate, che siccome le case sono antisismiche ci saranno un sacco di pazzi scriteriati che costruiranno più case in zone sismiche (il confronto con l'ondata di incapaci che va a comprare la moto) o che non avranno atteggiamenti di sicurezza in caso di terremoto perchè tanto sono sicuri che la casa non cadrà (il discorso che avendo sistemi di sicurezza uno vada in giro disattento).
A me sembrano argomentazioni che non hanno tanto senso, poi pensala come credi, cosa vuoi che ti dica. Da parte mia sono i soliti discorsi che saltano sempre fuori quando ci sono innovazioni sulla sicurezza attiva e passiva...
Nel primo esempio c'è la descrizione chiarissima del fatto che la presenza di questi dispositivi viene sostanzialmente scordata tranne saltare fuori solo quando serve con i risultati evidenti.
Non è che ha visto una chiazza d'olio e ci si è tuffato in piega pinzando disinvoltamente, sicuro di avere l'ABS, ha capito dopo che ad evitare la caduta è stato l'ABS
avete ragione a sostenere che l’abs è utile, lo dicono tutte le riviste, tutte le prove ecc…
premetto che io non faccio due chilometri senza paraschiena, stivali e tutto il corredo per la sicurezza passiva però, parlo di sensazione, il pensiero di un cip che rilascia il freno che sto tirando, una centralina che dosa la potenza in trazione o se freno davanti quello dietro frena da solo pure lui… ste cose mi lasciano un po’ perplesso… funzioneranno sempre bene a distanza di anni e chilometri?
insomma, la sicurezza attiva per me è troppo… attiva
IO quello che non capisco è perchè si faccia tanto disquisire su una cosa tanto semplice...partendo dal presupposto che un sistema elettronico o meccanico che sia debba funzionare a dovere, certo un abs che non funziona ma come un freno normale che non funziona non è utile a nessuno, è chiaro e dimostrato che per la sicurezza stradale e la propria incolumità i vari ABS ASR ecc. ecc. servono eccome perchè nessuno mai sarà in grado di sostituirsi a certi strumenti con la propria sensibilità e capacità, altrimenti saremmo macchine e non persone.
Se consideriamo anche che tali strumenti entrano in funzione solo in caso di emergenza o forse anche in casi in cui si sta facendo i fenomeni (dubito che a velocità da codice e guida LEGALE entrino mai in funzione) benvengano OBBLIGATORI ancora di più, perchè i fenomeni siete pregati di andarli a fare in pista e non sulle strade dove circoliamo io ed i miei cari.......
il resto è fuffa da BAR