Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
Che condizioni ti hanno fatto?? Se posso chiedere
scusa ho letto solo ora
allora intanto bisogna dire che faranno 3 modelli, di cui 1 ( quello senza niente ) solo per poco
poi ci sono altri 2 modelli 1 con abs controllo trazione e l' altro don l' aggiunta del dtc
io prendo il modello "di mezzo" e mi fa 12800 senza ritiro con ritiro 13500
considera che il colore HRC bianco che scelgo e quello rosso costano 300 euro in più degli' altri
comunque i prezzi , circa sono 12400 12900 e 13400 ( l' ultimo non sono sicuro ) + 300 di messa in strada e , ripeto 300 se la prendi "hrc"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bessol
Sceso dalla mia Speed , che ha il comfort di una panca della sagra, e salito sulla Tracer mi sembrava di stare su di una limousine...:laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Addirittura? E dire che hai l'ultima versione di speed .... Non mi sembrava cosi' scomoda. :D
io sono passato dalla speed mandorlata alla tracer...
rimpiango la sella della speed. riuscivo a farmi 600 km in un giorno senza nessun problema.
con la tracer dopo 150 km hai i crampi. la seduta più scomoda che abbia mai avuto su una moto, neppure il 999 mi procurava così tanti problemi.
dopo aver rifatto la sella con imbottitura di memory e aver comprato un cuscino in gel, continuo a non essere soddisfatto.
ieri mi sono fatto 100 km di autostrada e sono tornato a casa spezzato.
in 6 mesi e quasi 18mila km, posso dire che questo problema è decisamente importante e nessuno ha trovato una soluzione vera
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
io sono passato dalla speed mandorlata alla tracer...
rimpiango la sella della speed. riuscivo a farmi 600 km in un giorno senza nessun problema.
con la tracer dopo 150 km hai i crampi. la seduta più scomoda che abbia mai avuto su una moto, neppure il 999 mi procurava così tanti problemi.
dopo aver rifatto la sella con imbottitura di memory e aver comprato un cuscino in gel, continuo a non essere soddisfatto.
ieri mi sono fatto 100 km di autostrada e sono tornato a casa spezzato.
in 6 mesi e quasi 18mila km, posso dire che questo problema è decisamente importante e nessuno ha trovato una soluzione vera
pantaloncini da ciclista :lingua:...
scherzi a parte,io avevo una tuono v2....la sella era (è) curca 2cm di spessore;in pratica una tavola da surf....con il pantaloncini sotto la tuta riuscivo a fare circa il doppio dei km....
-
fare una moto "semi turistica" con la sella scomoda....... non va bene
-
assurdo che una moto del genere possa soffrire di tal difetto ! specialmente se Jap
-
il pantalone da ciclista ancora non l'ho provato.
in realtà il problema si presenta solo in caso di strade dritte. ieri, per dire, ho fatto un corso in pista con la tracer (alla faccia di chi dice che in pista non ci si va :lingua:) e finché ero a muovere il culo non ho avuto nessun problema di seduta. poi con la fodera che ho fatto mettere passo da una parte all'altra senza attrito e mi piace molto.
avendo finito il corso alle 19 passate a viterbo e dovendo tornare a casa a roma ho deciso di fare autostrada per fare prima ed evitare il buio totale.
beh, i 100 km di autostrada mi hanno fatto peggio delle 9 ore di corso
p.s.: secondo me la tracer NON è una moto turistica, ma manco vista da lontano ;)
-
quindi non la defineresti una cross tourer ? :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
quindi non la defineresti una cross tourer ? :blink:
no cico, al massimo una crossover, perché ci puoi fare "male" un po' di tutto.
alla fine ci ho fatto pista ieri (e ne farò ancora sicuramente), passi di montagna, autostrada e la uso tutti i giorni per andare a lavoro.
va bene per tutto, ma proprio per questo c'è sempre bisogno di "accontentarsi". oppure si è talmente innamorati dell'estetica che si mette mano alla moto per renderla più adeguata al tipo di uso che se ne vuole fare.
nel mio caso, la pista è sicuramente all'ultimo posto, quindi gli interventi che farò per migliorare la ciclistica saranno votati al compromesso di un utilizzo che è stradale per il 95%, senza tralasciare la comodità (che ha tralasciato yamaha :cry:) e la praticità che mi servono per gli spostamenti urbani e i fine settimana a caccia di curve per tutta l'italia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
oppure si è talmente innamorati dell'estetica che si mette mano alla moto per renderla più adeguata al tipo di uso che se ne vuole fare.
Non credo sia questo il caso :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Addirittura? E dire che hai l'ultima versione di speed .... Non mi sembrava cosi' scomoda. :D
Il riferimento e' alla mia in particolare , assettata molto rigida perche' a me piace cosi'.
Come esce di fabbrica direi che non è male, si soffrono i trasferimenti rettilinei come per la stragrande maggioranza delle moto in circolazione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
io sono passato dalla speed mandorlata alla tracer...
rimpiango la sella della speed. riuscivo a farmi 600 km in un giorno senza nessun problema.
con la tracer dopo 150 km hai i crampi. la seduta più scomoda che abbia mai avuto su una moto, neppure il 999 mi procurava così tanti problemi.
dopo aver rifatto la sella con imbottitura di memory e aver comprato un cuscino in gel, continuo a non essere soddisfatto.
ieri mi sono fatto 100 km di autostrada e sono tornato a casa spezzato.
in 6 mesi e quasi 18mila km, posso dire che questo problema è decisamente importante e nessuno ha trovato una soluzione vera
Io la Tracer l'ho provata solo per mezz'oretta e come ho gia' scritto mi è parsa molto confortevole, fin troppo riguardo le sospensioni (sensazione di galleggiamento a mio modo di vedere poco piacevole).
Comunque in tanti anni di guida ho imparato che è decisivo quello che si indossa (pantaloni jeans hanno cuciture e borchie che nei viaggi lunghi si fanno molto sentire, meglio di tutto un paio di pantaloni in pelle non troppo tecnici) persino con riferimento alle mutande...(non mettetevi a ridere adesso...:biggrin3:) nel senso che molto meglio boxer rispetto agli slip (sempre per via delle cuciture maledette...).
Ultima cosa, anche questa sperimentata decine di volte dal sottoscritto, non c'è di peggio che finire una giornata di moto facendosi lunghi rettilinei per rientrare (peggio che peggio autostrada).
Detto questo puo' anche essere che la Tracer sia alla lunga scomoda come dici tu... boh!
Ultima cosa, il mio amico proprietario della Tracer dice che fa' 23/24 km con un litro....:blink:
Non usa praticamente mai la mappa sport ed è uno che fa' molto scorrere la moto in curva pero' sembrano davvero tanti!:dubbio: