ottimo
ma fai come ho fatto io con te......prova a rileggermi, sai mai ..........
Visualizzazione Stampabile
.......e comunque............
http://www.ipsoa.it/documents/finanz...-cosa-finanzia
ti ho detto : se un'azienda prevede che nel rivoluzionare il suo sistema produttivo (esagero) , si perda qualche posto di lavoro, ma l'azienda rimane sul mercato, che si fa? non la si incentiva contribuendo alla sua definitiva uscita dal mercato ?
Oooooo!!!...ci sei arrivato a dirlo!! Il punto è tutto li...tali incentivi vengono venduti alle masse dai politicanti e dalla stampa come una grossa opportunità ( x chi?) aggiungendo a chi avanza (leggittimamente) qualche dubbio che il personale poi verrà formato (da chi? In che modo?) concludendo che vissero tutti (chi?) felici e contenti...
Sicché la domanda è: è giusto finanziare con soldi pubblici aziende che prevedono di licenziare personale proprio dopo aver usufruito di tali incentivi?...visto che questa gente e le.rispettive famiglie mangiano tutti i giorni è giusto poi mettere questa gente a carico dello stato?...
Che poi su "qualche posto" ho i miei dubbi...chiedilo ai dipendenti della Colussi quanti ne sono stati lasciati a casa a causa della "modernizzazione"...
Io pongo una domanda... ma é possibile stare nel mercato globale senza uno sviluppo 4.0?
Se é possibile é un conto ma se non lo é si potrebbe creare un danno ancora più grande... poi magari mi sbaglio non é sicuramente un campo dove posso esprimere idee basate su esperienze e conoscenze concrete.
Proprio di oggi la conferma che Embraco licenzia quasi 500 dipendenti... terrà solo il commerciale. Probabilmente aumenteranno e manterranno la produzione in paesi dove costa meno.... e nel mentre
http://mobile.ilsole24ore.com/solemo...l?uuid=AEXPFhV
mi sa che devi rileggerti tutto il 3d
per l'italia e il suo sistema industriale, per i lavoratori, per le aziende
ti ho postato un link
tu distorci quello che ti viene detto, artatamente, e poi critichi quello che hai costruito
mi pare di aver spiegato che ci saranno morti e feriti, come in qualsiasi passaggio della storia e dell'economia..............io dico che questo e' un buon gelato, tu rispondi che non e' vero che e' il piu' buono del mondo......ecco il sistema stinit, e non solo :)
e qui quanto ti ho chiesto prima se avevi letto, risponde alla questione.........non mi ripeto
questa gente puo' avere qualche forma di paracadute, comunque disincentivante e dal costo sostenibile
la tua visione della questione e' sempre a bocce ferme: quei posti di lavoro sarebbero, secondo te, stati mantenuti comunque, se colussi non avesse automatizzato, quindi colussi non aveva alcun bisogno di farlo, per restare sul mercato, ma solamente perche' i signori colussi sono degli assetati di denaro a spese dei loro operai
non e' cosi', ma parlare della sostenibilita' a lungo termine di un'azienda sui mercati e' un discorso lungo
ma capisco che la botte piena e la moglie ubriaca siano assai piu' accattivanti del mio cinico e inumano liberismo mercatista
e' LA domanda, che stinit non riesce a porsi :oook:
perche', e cosi' lo spiego, lui vorrebbe fermare il mondo e scendere
Il concetto di industria 4.0 non è sbagliato in linea di principio...ma se io stato ti do a te azienda degli incentivi molto corposi (che in situazione differente avresti dovuto chiedere ad una banca) credo di avere diritto di chiederti qualcosa in cambio...(nel caso la tutela di chi lavora...)...non mi pare un concetto fuori dal mondo...
Nell'industria 4.0 questo passaggio non c'è...tutto qua...come non c'è scritto in nessuno dei link fino ad ora proposti pro causa concetti come licenziamenti necessari...morti e feriti...ecc...nessuno li menziona...strano no?...
si, lo e'
lo stato ha gia' fatto cosi' per decenni, dando incentivi ad aziende fuori dal mercato, delle quali poi, in un secondo momento, abbiamo comunque dovuto farci carico
quello l'ho detto io, che non sono nessuno, ma ti, con lo strano no, cosa vorresti dire ?
che "i politicanti" non ci dicono la verita', e che ci portano dritti verso un baratro occupazionale, anzi , che lo favoriscono visto che lo incentivano, e tutto all'insaputa dei poveri italiani inconsapevoli..........questo ? o che altro ?
che c'e' di strano se c'e' la necessita' di figure lavorative diverse da quelle di oggi? e se in ogni stadio evolutivo c'e' chi rimane indietro?
non lasceremo indietro nessuno e' una enorme ipocrisia...........significa che lasceremo indietro qualcun altro
ma, ripeto, discorso lungo
quindi il problema e' che non ce lo dicono ?
...e comunque siamo sempre in Italia.
Non è che possiamo parlare del fatto che gli Italiani vogliono "la botte piena e la moglie ubriaca" finché non si parla di industria e grandi aziende....credo che ci siano sufficienti esempi quotidiani per affermare che in quell'ambito, in quanto ad "Italianismo", non abbiano niente da imparare da nessuno.....