da cose lette in rete si parla di 9.000 €
il conce di Ravenna è di un tizio del mio paese dove portavo a sistemare i cinquantini e poi il cagiva sst , a pranzo ci faccio un salto e chiedo
Visualizzazione Stampabile
mah ...
per fare tappe o giri di 200/300 km credo che vada bene tutto , la sella poi è solo un componente . Ho fatto il grossglockner con la bonneville andata e ritorno in due giorni sotto la pioggia e il freddo e mi sono divertito lo stesso ... dubito che questa possa essere peggio .
Poi l'idea sarebbe di guidarla spesso in piedi sulle pedane .
Tanto ormai i prezzi son quelli, a meno di non prendere la Benelli[emoji23][emoji23][emoji1787]
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
E comunque la mia Tiger visto che l'ho presa nuova mi deve schiattare sotto le chiappe prima di cambiarla [emoji23][emoji1787]
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
La versione “bella” dovrebbe costare circa 1000€ in più, allineandosi di fatto alle concorrenti F750GS e Tiger 800 XCX/XRX con qualche optional.
I prezzi sono quelli, e l’unica moto che “stravolge” un pochettino il mercato è la Yamaha Tracer GT, che a fronte di una non eccezionale qualità costruttiva, garantisce prestazioni nettamente superiori e una dotazione accessoristica di serie che non teme confronti.
Comunque sono soldi...
:biggrin3:
Non eccezionale qualità costruttiva? sicuro? le yamaha sono dei muli, non hanno mai problemi! assistenza top! forse ti riferivi a qualche componente non di altissimo livello, vedi sospensioni.
L'ho valutata mentre prendevo il tiger, e a parte l'effetto "plasticoso" ed a un estetica che non mi soddisfaceva (parere personale)mi è parsa un ottima moto ad un ottimo prezzo
Ho avuto la prima serie della Tracer ed era davvero fatta col culo. Qualità di ogni componente piuttosto scarsa e assemblaggi approssimativi.
Poi, non mi ha dato mai un problema in 2 anni e 42 mila km, ma di sicuro la qualità costruttiva e i materiali usati non li metterei tra i pregi del marchio, soprattutto nei prodotti di fascia media come la tracer o gli scooter della serie x-max.
devo dire che dal 2015 in poi, la yamaha ha subito un calo nella qualità dei prodotti
Io sono un Yamahista DOC, e amo le Yamaha molto di più delle Triumph, ma ultimamente devo ammettere che la qualità delle plastiche, la funzionalità delle sospensioni, il valore della componentistica in genere e pure lo stile delle linee (troppo manga), hanno subito un netto decadimento rispetto al passato.
Ovviamente come affidabilitá, assistenza, e prestazioni globali sono al top, forse anche sopra a Honda, e per quanto mi riguarda io sono molto dispiaciuto di non aver potuto continuare la mia avventura in Yamaha a causa dei nuovi modelli (troppo “miseri” riguardo alle caratteristiche riportate sopra).
Comunque la Tracer GT mi piace di più della precedente, che aborrivo per l’estetica e le sospensioni.
:oook: