Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
dopo aver letto tutta la discussione, ne ho parlato con un mio amico, che è meccanico in ducati roma.
mi ha spiegato che il comportamento di triumph è assolutamente allineato a quello delle altre case, ducati compresa.
quando, in catena di montaggio del nuovo multi 950, sono stati commessi degli errori (veniva saltato un passaggio, non ricordo esattamente quale) durante l'assemblaggio del motore, ducati si è trovata a dover intervenire per la riparazione dei motori che hanno manifestato il problema.
bene, nonostante il problema fosse noto e riconosciuto dalla casa madre (quindi situazione diversa rispetto a quella qui descritta, che sembra un caso isolato) ducati non ha mai pensato di sostituire i motori. il motore è aperto in officina, viene fatta la "lista della spesa" dei componenti che devono essere sostituiti e ducati invia solo ed esclusivamente quelli, come mi pare abbia fatto triumph nel caso in oggetto.
p.s.: in ducati la manodopera per gli interventi in garanzia è pagata al 25% del costo sostenuto dai clienti. quindi, all'officina, forse non conviene così tanto lavorare sulle garanzie...
un conto è un caso di richiamo da parte della casa madre: il cliente non ha subito danni e la casa opera come meglio crede per ripristinarlo,
diverso è un caso di ROTTURA di un componente di movimento interno al motore, che alla concessionaria non stia convenendo assolutamente l operazione è ininfluente, rimane il disagio(il danno economico e la paura) del proprietario ed il comportamento ridicolo e autolesionista del costruttore.
Poi che si chiami Triumph, Ducati o Paperino poco conta, hai preso un cliente e non solo l hai perso, malo hai trasformato in un megafono che urlera me**a appena gli sarà concesso, e giustamente. Tutto questo per UN MOTORE che sarebbe potuto essere ritirato, riparato con criterio da chi ne sa + di due che fanno olio e f olio nell 80% dei casi e rimontato su una delle moto che fanno il giro di eventi e devastate in pista dai tester, mentre al cliente dai IMMEDIATAMENTE una moto di pari livello, invii un motore e gli fai trovare la moto pulita sperando di essere riusciti a recuperarlo
-
Politica commerciale autolesionista, in questo modo non hanno perso un cliente, ne stanno perdendo a centinaia !!
Altro che nuovo modello, possono anche evitare di presentarlo, ne venderanno 2 in tutta Italia, agli unici due tizi che per caso si saranno persi questo thread :ph34r:
-
In realtà solo una piccola minoranza di possessori di un certo modello legge i forum specifici, per cui il danno di immagine rimane comunque “limitato”.
È un peccato lo stesso, e in questo specifico caso non così veniale, ma oltre ad arrabbiarsi/stupirsi c’è ben poco da fare!
Solo quando ci si passa, e magari si viene derisi come nel mio caso, si può capire bene cosa si prova!
Ecco perché mi sento tanto solidale, e ci sono andato giù abbastanza “pesante“ con il managent!
:oook:
-
L'atteggiamento di Triumph in questa vicenda non è il più corretto ma mi sembra che qui si stia esagerando.
Aspettiamo almeno di capire come finirà la cosa prima di sentenziare.
Per quanto mi riguarda ho acquistato tre Triumph e per ora conto di rimanere fedele al marchio perché è quello che sforna prodotti che mi piacciono e trovo equilibrati nel rapporto qualità / prezzo.
La Speed 2021 che sta per uscire venderà relativamente poco come del resto tutte le concorrenti dirette. Io sto alla finestra e mi auguro che alla presentazione si rivelerà una moto gestibile senza apprensioni a livello di motore, al giusto prezzo e con la qualità che caratterizza i prodotti Triumph, cresciuta negli ultimi anni, checché se ne dica....
Spero di poterla portare a casa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
L'atteggiamento di Triumph in questa vicenda non è il più corretto ma mi sembra che qui si stia esagerando.
Aspettiamo almeno di capire come finirà la cosa prima di sentenziare.
perdonami, ma aiutami a capire.
Tu spendi 16000 dei tuoi € frutto del tuo lavoro e dei tuoi sacrifici quotidiani, hai la tua splendida e nuovissima moto, a pochi mesi e pochissimi km si inchioda il motore, in un periodo nel quale solitamente si utilizza maggiormente e mi vuoi dire che sei pacatamente scocciato se:
ti dicono che devono tenere ferma la moto almeno un mese
non te ne danno una di cortesia
invece di sostituirti l intero motore(dopo aver accertato che c è stato un problema sull ALBERO MOTORE, non su una rondella del bullone che regge un cavetto di scolo liquidi) ti dicono che possono sistemartela solo aprendo il tuo motore(operazione delicatissima e che li non han mai fatto sulla RS) e cambiando a sentimento quello che vedono non va bene come se stessero cambiando le lampadine di un faro
poi dopo più di un mese te la ridanno(forse) e tu sei sempre sempre solo pacatamente preoccupato se la TUA moto nel migliore dei casi non avrà problemi (ma sulla quale è stato fatto un pesantissimo intervento) nel peggiore invece che inchiodarsi sulla soglia del garage lo farà su un curvone a 100-120.
Ora, va bene non esasperare gli animi, ma fosse tua la moto, e ti fossi trovato tu in questa situazione come la vivresti?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vinz RTX
perdonami, ma aiutami a capire.
Tu spendi 16000 dei tuoi € che frutto di lavoro e sacrifici quotidiani, hai la tua nuova splendida e nuovissima moto, a pochi mesi e pochissimi km si inchioda il motore, in un periodo nel quale solitamente si utilizza maggiormente la moto e sei pacatamente scocciato se:
ti dicono che devono tenere ferma la moto almeno un mese
non te ne danno una di cortesia
devono aprire il tuo motore e cambiare a sentimento quello che vedono non va bene
poi dopo un mese te la ridanno(forse) e tu sei sempre pacatamente preoccupato se la TUA moto nel migliore dei casi non avrà problemi ma è stato fatto un pesante intervento, nel peggiore invece che inchiodarsi sulla soglia del garage lo farà su un curvone a 100-120.
Ora, va bene non esasperare gli animi, ma fosse tua la moto, e ti fossi trovato tu in questa situazione come la vivresti?
È l'atteggiamento da belli e dannati alla Steve McQueen. Il solo fatto di avere il marchio British fa passare, deve fare passare in secondo piano tutto.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
-
Io sono abbastanza "diviso" tra le due posizioni.. quella di incazzarsi e mollare poi la moto e la Triumph o quella di aspettare a decidere cosa fare di questa moto e, congiuntamente, se rimanere cliente Triumph o meno...
Fosse capitato a me, con la moto ancora a pezzi e appiedato, sarei più per la prima posizione, però bisogna vedere una volta che l'avranno riparata e il proprietario ci farà i primi Km testandola un po in tutte le condizioni...
Magari tornerà la fiducia, oppure sentirà che per girare.. gira ma c'è qualche cosa.. un rumorino, una vibrazione, che lascia un po' preoccupati e allora meglio salutarsi per sempre...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gallimbeni
Politica commerciale autolesionista, in questo modo non hanno perso un cliente, ne stanno perdendo a centinaia !!
Altro che nuovo modello, possono anche evitare di presentarlo, ne venderanno 2 in tutta Italia, agli unici due tizi che per caso si saranno persi questo thread :ph34r:
Con tutto il rispetto,ma se io avessi deciso ,all'epoca , in base ai giudizi e ai problemi di alcuni utenti in questo forum mi sarei perso una moto che A ME e a mia moglie (lei si era più affezzionata di me ) ci ha dato tanto e che mi è rimasta nel cuore
le scelte si fanno in base ad altri parametri , secondo me
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
Io sono abbastanza "diviso" tra le due posizioni.. quella di incazzarsi e mollare poi la moto e la Triumph o quella di aspettare a decidere cosa fare di questa moto e, congiuntamente, se rimanere cliente Triumph o meno...
Fosse capitato a me, con la moto ancora a pezzi e appiedato, sarei più per la prima posizione, però bisogna vedere una volta che l'avranno riparata e il proprietario ci farà i primi Km testandola un po in tutte le condizioni...
Magari tornerà la fiducia, oppure sentirà che per girare.. gira ma c'è qualche cosa.. un rumorino, una vibrazione, che lascia un po' preoccupati e allora meglio salutarsi per sempre...
D' altra parte , ammetto che se avessi avuto tutti i problemi che ha avuto lui sarebbe difficile riprendere fiducia sulla stessa moto
sul marchio non dico nulla , la mia prima moto (lo ZX9-R del kawa ) ha sbiellato , però ho ricomprato kawa senza farmi storie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
Con tutto il rispetto,ma se io avessi deciso ,all'epoca , in base ai giudizi e ai problemi di alcuni utenti in questo forum mi sarei perso una moto che A ME e a mia moglie (lei si era più affezzionata di me ) ci ha dato tanto e che mi è rimasta nel cuore
le scelte si fanno in base ad altri parametri , secondo me
Con altrettanto tutto il rispetto, io di triumph ne ho avute 3, la prima e la terza non hanno avuto nessun problema, la seconda qualcuno, pur risolto abbastanza bene, quindi personalmente non posso lamentarmi.
Il problema è che non ho mai letto di un trattamento simile, nè su questo forum nè sui forum di altre marche che ho seguito negli anni.
Sinceramente non so quali altri parametri valuti tu, ma quello di una valida assistenza almeno in garanzia mi sembra veramente il parametro più importante, quello che stando così le cose mi impedirà di comprare la mia quarta triumph.
Poi ognuno valuta i parametri che vuole, quello è certo....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gallimbeni
Con altrettanto tutto il rispetto, io di triumph ne ho avute 3, la prima e la terza non hanno avuto nessun problema, la seconda qualcuno, pur risolto abbastanza bene, quindi personalmente non posso lamentarmi.
Il problema è che non ho mai letto di un trattamento simile, nè su questo forum nè sui forum di altre marche che ho seguito negli anni.
Sinceramente non so quali altri parametri valuti tu, ma quello di una valida assistenza almeno in garanzia mi sembra veramente il parametro più importante, quello che stando così le cose mi impedirà di comprare la mia quarta triumph.
Poi ognuno valuta i parametri che vuole, quello è certo....
il punto però , secondo me , è ,come già detto , la casistica di questo tipo di problemi
mi spiego
io quando mi ero informato avevo letto i problemi ,ma , personalmente , li ho trovati risolvibili senza dover passare attraverso l'assistenza qualora questa si fosse rivelata quella che si sta rivelando in questo caso
si parlava di paraoli forcella che perdevano ( successo anche a me ) ammortizzatori penosi e altri piccoli problemi che richiedevano modifiche che avrei potuto fare io
ovviamente se mi fossi ritrovato con una moto ferma 1 mese proprio ad agosto ( mese in cui io faccio le ferie di solito ) ne noleggiavo 1 e poi tramite avvocato presentavo il conto a triumph
ripeto, come dici giustamente tu ,ognuno valuta i suoi parametri :oook: