Visualizzazione Stampabile
-
Mai avuto un cambio up e down...ma mi sembra scontato che quelli ben funzionanti anche a basso numero di giri che fanno ora,siano un gran bel upgrade.
Soprattutto su motori di cilindrata media che non possono avere una gran coppia.
Tra l'altro in questo di Aprilia si può scendere di marcia senza chiudere il gas...bello bello magari in uscita da un tornante in salita se si è un po' lunghi di marcia.
È sempre la solita storia..tutte cose senza cui si sopravviveva anche prima,ma che se ora ci sono,schifo non fanno...visto che volendo si può anche disattivarle e non usarle.
Tutti i tanti che conosco e che si sono abituati ad usarlo su tuono 1100..bè non ce n'è uno che ora ci rinuncerebbe...un motivo ci sarà.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
McFly01
Ma questi cambi qs funzionano davvero bene? Leggo di casi di malfunzionamenti a bassi giri o funzionamenti ottimali solo ad alti giri motore.....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Dipende da moto a moto
Io ne ho avuti un paio, su mt09sp solo a salire su ducati Supersport anche a scendere
Inizialmente l'utilizzo sembrava quasi più una questione di "fare figo" che altro.
La Yamaha dava problemi ai bassi giri mentre su ducati funziona a tutti i regimi
Dopo un anno di utilizzo mi è capitato per un problema alla moto che il meccanico mi ha chiesto ( per fare una prova) di percorrere un po' di chilometri tenendo spento il cambio elettronico
Mi sono reso conto che durante il normale utilizzo della moto averlo o meno non cambia niente, ma quando invece stai spingendo nei passi di montagna ti aiuta molto nelle scalate dandoti il giusto freno motore e non facendo perdere per niente il posteriore alla moto con il risultato di una traiettoria molto più pulita
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Padella
Secondo la bancata di motociclismo sono 99,2 all'albero e 88,7 alla ruota(che poi coincide moltissimo con la bancata di Gabro che notoriamente è un po' tirchio..il suo banco,Gabro non so😅 )...più i 6cv che si ipotizzava della versione trofeo scatalizzata e rimappata diventerebbero intorno ai 95 alla ruota.
Una roba assolutamente plausibile e non in eccesso,secondo me.
Gabro e' un bravissimo ragazzo, e ne sta preparando una, anche io aspetto.di vedere cosa tira fuori, considerando.che quando.prepara le moto non.si limita a decatalizzare e mappare, ma.lavora anche le teste e sull'airbox,mi aspetto molto piu' dei 6cv...
-
Pure io...diciamo che i 6 CV sarebbero il minimo sindacale eliminando l'euro 5 ....ma anch'io sono sicuro che il Gabrolone farà di meglio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Padella
Pure io...diciamo che i 6 CV sarebbero il minimo sindacale eliminando l'euro 5 ....ma anch'io sono sicuro che il Gabrolone farà di meglio.
diciamo che la trofeo 2021 non canta male
https://www.facebook.com/1508564857/...3397630398148/
-
Allegati: 1
Allegato 269704
Qua tutta di serie...
-
-
Premessa:
1.dove pensi di girare?
2. Hai mai girato con qualcosa che ha poco sopra i 100 cv in piste vere?
3. Che mille avevi prima che faceva tanta paura??
Io avevo preso una tuono v2 per girare in pista....dopo 1 mugello volevo bruciarla...venduta subito per uno zx 10 2005.
Se devi girare a varano, ste piste qui mi prenderei una street 675, camme daytona peso ridotto all osso e se va bene hai speso la metà
Se devi prendere una sportiva da 100 cv bicilindrica a allora meglio una rsv new, messa giu bene e spendi anche li la metà
Se dovessi scegliere adesso prendere una tuono v4 1000 , la metti di pista e hai speso 7000 euro.
quel giocattolo li è carino, alla seconda pistata quando qualsiasi cosa gira in pista ti stacca gli adesivi ogni 4 m di rettilineo ne riparliamo, visto che non credo tu sia Pellizzon alla guida...e tu possa recuperare in curva...te lo dico per esperienza anche se lo fai...dopo un po ti rompi il cazzo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Padella
ma in mano a un pilota va forte anche una vespa...ma se gi uno è un amatore molto amatore...e si prende una cosa cosi in pista va a fare la rotonda mobile...
fatevi un giro nelle piste italiane e vedete che mezzi ci sono....
-
Ciao mr Tiger
Io non vado in pista...solo strada.
Mi sembrava solo una foto carina...tutto qua.
Io penso che in strada nello stretto sarà una motina spassosa e quando potrò,la affiancherò alla mia vecchia tuono factory che ha su oramai 90000 km
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Premessa:
1.dove pensi di girare?
2. Hai mai girato con qualcosa che ha poco sopra i 100 cv in piste vere?
3. Che mille avevi prima che faceva tanta paura??
Io avevo preso una tuono v2 per girare in pista....dopo 1 mugello volevo bruciarla...venduta subito per uno zx 10 2005.
Se devi girare a varano, ste piste qui mi prenderei una street 675, camme daytona peso ridotto all osso e se va bene hai speso la metà
Se devi prendere una sportiva da 100 cv bicilindrica a allora meglio una rsv new, messa giu bene e spendi anche li la metà
Se dovessi scegliere adesso prendere una tuono v4 1000 , la metti di pista e hai speso 7000 euro.
quel giocattolo li è carino, alla seconda pistata quando qualsiasi cosa gira in pista ti stacca gli adesivi ogni 4 m di rettilineo ne riparliamo, visto che non credo tu sia Pellizzon alla guida...e tu possa recuperare in curva...te lo dico per esperienza anche se lo fai...dopo un po ti rompi il cazzo.
ma in mano a un pilota va forte anche una vespa...ma se gi uno è un amatore molto amatore...e si prende una cosa cosi in pista va a fare la rotonda mobile...
fatevi un giro nelle piste italiane e vedete che mezzi ci sono....
Ho come l'impressione che tu non abbia ben compreso che tipologia di moto sia la RS... parli di Tuono, RSV, Daytona, ZX10R... che nulla hanno a che vedere con la RS...
Lamps