Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
il parco auto superiore a 20 anni come fai a cambiarlo senza imposizioni di legge, o con gente che preso il diesel stappa e toglie valvole e fap?
Mai stato contrario alle leggi (quando sono giuste)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
l'endotermico puopi svilupparlo quanto vuoi, tanto mai piu del 30% di efficienza ottieni,a meno che non pensi che tutti adottino una tecnologia del tipo skyactive e allora arrivi al 40% in undeterminato range, ma costa un fottio, oltretutto dovendo ridurre le emissioni del 55% rispetto ad ora, fino al 2035, cammini con auto piene di problemi
Scusami Rebel "ma ti senti quando parli"...dici che per migliorare un endotermico costa un botto mentre secondo te per migliorare un tombino a batterie l fanno aggratis e in poco tempo. Ah no dimenticavo che che c'è musk che ha il sacro graal (i progetti) del tombino elettrico definitivo in cassaforte. Comunque vorrei vedere dopo che tutti (quei pochi) avranno un mezzo elettrico e il problema del clima rimane contro chi vi dovete scagliare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
l'unica maniera per mantenere l'endotermico e migliorarne le emissioni e' obbligare le case a rendere le auto piu leggere
l'uso dei condizionatori se lo limiti ora diventa un health hazard
sono sostanzialmente d'accordo con la limitazione degli allevamenti intensivi, ma come si propone una alternativa al consumo di carne la gente da i numeri, anche perche' se non hai allevamenti intensivi i prezzi salgono e la gente...da i numeri
sorvolo sul trasporto in treno :biggrin3:
Perché diventa health hazard??? comunque quattro su quattro, è proprio con questo atteggiamento che non ci sarà futuro (mi sembra il pd che fa opposizione ad ogni idea), ti potrei dire che servirebbero anche
Semafori intelligenti, ma in quel caso servirebbero anche automobilisti intelligenti (boccerai anche questa)
Limitare l'uso di trasporti pesanti (bocci anche questa)
Limitare condizionatori anche in casa (ma boccerai anche questa)
Perché sorvoli sul trasporto in treno???
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
tutto vero ma il problema uropa e' effettivamente il trasporto, ora il trasporto su gomma,che sia esso commerciale o privato, mi ricordo anni fa ci fu una serie di proposte per disincentivare il trasporto su gomma ed i camionisti insorsero, da allora piu nulla, del resto per avere l'intermodalita' treno-gomma all'italia mancano del tutto le infrastrutture, cosa che invece esiste in nord-centro europa
Il problema è l'Italia, appena oltrepassi il confine italico la civiltà riprende a funzionare
-
-
https://www.facebook.com/watch/?v=281240227232098
La zia morente di Montecatini, by Pieraccioni.
:laugh2:
-
Io sono in linea di massima favorevole allo stop ai motori termici (e anche ad altre misure in altri campi) se questo può migliorare la qualità della nostra vita e soprattutto quella dei nostri figli.
Come sempre non è l’invenzione, cioè l’auto in questo caso, ma l’uso che se ne fa ad essere criminale. In città come Milano un auto a persona, si preferisce cercare parcheggio per 45 minuti piuttosto che camminarne 10. La mania di avere 5 moto, 3 macchine e un solo deretano per poterle usare. Usare l‘auto per qualsiasi cosa, qualunque sia la distanza, persino per andare in palestra a correre sul tapis roulant.
La Germania sarà stata contraria ma al momento la BMW sta smantellando gli stabilimenti di Monaco di Baviera per riconvertirli all’elettrico.
Intanto paradossalmente a Grünwald, quartiere milionario della stessa Monaco, il comune ha respinto la proposta del limite a 30kmh perché: „le auto di proprietà dei residenti hanno tali prestazioni da impedirne l’utilizzo a velocità così ridotte.“
-
Io penso che i sacrifici si possano e si debbano fare, ma devono essere proporzionati al miglioramento.
Dai dati che abbiamo https://ourworldindata.org/co2-emissions-from-transport, si vede che le emissioni dovute al trasporto di persone su gomma, a livello mondiale, contribuiscono a circa il 10% del totale delle emissioni prodotte dall'uomo in ambito energetico (includendo i trasporti ma escludendo quindi incendi, eruzioni, allevamenti...).
Di queste, il traffico privato (quindi togliendo mezzi pubblici e taxi) contribuisce per circa i 2/3, quindi siamo attorno al 6.6% del totale.
Questo a livello mondiale, ma stiamo parlando di EU.
L'EU contribuisce solo per il 10% scarso delle emissioni di CO2 mondiali (https://ec.europa.eu/eurostat/web/pr...ddn-20220524-1).
Quindi facendo un conto molto semplice, una stima dell'incidenza del traffico privato EU sulle emissioni mondiali di CO2 ci porta attorno allo 0.66%.
Come sappiamo da Volvo, che è ultra-paladina della conversione totale all'elettrico, una vettura totalmente elettrica, considerando "cradle-to-grave" (ciclo completo), può ridurre le emissioni di CO2 rispetto a una endotermica altrettanto moderna di circa il 20% (perché l'energia comunque va prodotta, distribuita, immagazzinata etc., caricata nella batteria, utilizzata dalla batteria etc. con inefficienze varie).
Quindi, supponendo che, a fronte di sacrifici mica da ridere, sostituissimo tutti i mezzi privati EU con mezzi elettrici... ridurremmo le nostre emissioni mondiali dallo 0.66% attuale allo 0.53%.
Insomma ben 0.13% di emissioni di CO2 in meno!! Che figata assurda!!!!!
Ah già ma non abbiamo riportato incendi, eruzioni, allevamenti...! :dubbio:
Insomma di che stiamo parlando? Sacrifici rispetto al nulla, dal punto di vista climatico.
Se poi vogliamo spostarla sul piano "qualità dell'aria nelle città" magari è diverso, ma anche lì ci sono le caldaie etc. etc.
-
@Soldo sicuramente su quello che scrivi non ci piove.
È solo imparando ed insegnando il corretto rapporto di utilizzo con il mezzo che si può fare molto per l ambiente
non con l auto elettrica ... venduta come soluzione risolutiva
il problema è che a parole tutti si riempiono la bocca di green ecc ecc...
pensa solo a quanto si potrebbe fare eliminando tt gli sprechi senza logica che nn servono a nulla...
pensa a tt gli edifici scolastici oppure dei comuni , ASL ecc ecc con i riscaldamenti accesi nei fine settimana oppure nelle varie vacanze quando non c è nessuno dentro...
pensa a tt gli sprechi del packaging dove per un bene venduto l involucro è 4 volte peso e dimensione , e per smaltirlo quanta energia personale e discarica serve....
altro che motori termici ...che te li fanno alimentare con i cani morti putrefatti e poi si lamentano dei particolati e vari biossidi....
fanno solo chiacchiere
incominciassero a progettare auto leggere invece che cassoni da 2 tonnellate per trasportare 10 volte meno
-
Proprio in questi giorni ho sentito una intervista di Briatore, che ha annunciato che saranno presto disponibili dei carburanti Green, derivati da quelli utilizzati in Formula Uno, che abbattono gli inquinanti del 90% (novanta per cento, mica poco).
Costeranno sicuramente un botto, almeno inizialmente, ma quel 9% di inquinamento prodotto dai veicoli europei si ridurrebbe a molto meno dell’1%.
Senza contare che il mix auto elettrica/auto termica (con carburante green) potrebbe ulteriormente far diminuire quel valore, fin quasi ad azzerarlo.
Il “piccolo problemino” sta nel restante 99,99%, perché è inutile pulire uno stuoino davanti alla porta di un gigantesco allevamento di maiali, e lasciar sporco tutto il resto.
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
quel 9% di inquinamento prodotto dai veicoli europei
0.66%. E' questo l'assurdo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Costeranno sicuramente un botto, almeno inizialmente
Con i miei chilometraggi annui, costasse anche 5 euro al litro ci metterei la firma!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Shadow
Mai stato contrario alle leggi (quando sono giuste)
Scusami Rebel "ma ti senti quando parli"...dici che per migliorare un endotermico costa un botto mentre secondo te per migliorare un tombino a batterie l fanno aggratis e in poco tempo. Ah no dimenticavo che che c'è musk che ha il sacro graal (i progetti) del tombino elettrico definitivo in cassaforte. Comunque vorrei vedere dopo che tutti (quei pochi) avranno un mezzo elettrico e il problema del clima rimane contro chi vi dovete scagliare
Perché diventa health hazard??? comunque quattro su quattro, è proprio con questo atteggiamento che non ci sarà futuro (mi sembra il pd che fa opposizione ad ogni idea), ti potrei dire che servirebbero anche
Semafori intelligenti, ma in quel caso servirebbero anche automobilisti intelligenti (boccerai anche questa)
Limitare l'uso di trasporti pesanti (bocci anche questa)
Limitare condizionatori anche in casa (ma boccerai anche questa)
Perché sorvoli sul trasporto in treno???
Il problema è l'Italia, appena oltrepassi il confine italico la civiltà riprende a funzionare
ma a me di ragionare col muro ma chi cazz mo fa fa!
fate un po come cazzo vi pare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
ma a me di ragionare col muro ma chi cazz mo fa fa!
fate un po come cazzo vi pare
ma no dai, rebel.... non puoi scrivere che ragioni con un muro.
Il muro non vuol sentir ragioni...
Non mi sembra che ragionamenti da parte di chi e' contrario all opposizione dell elettrico a tutti i costi non siano state posti.
Tu che ne pensi?
* imposizione non opposizione...