e' andato ormai ......
Visualizzazione Stampabile
Rocco Buttiglione
Mi spiace dirlo ma l'unico politico italiano coerente con se stesso amante del proprio paese e di grande spirito e' stato
RAUTI.
Dopo lui i vari VELTRUSCONI!!!!!!
bella l australia...mi piacerebbe andarci..........
per rimanere al post vorrei evidenziare come il problema di alcune società si concretizzi quando governo e identità religiosa si identifcano in un tutt'uno.
questo al giorno d'oggi si evidenzia soprattutto o solamente nelle società islamiche. allorchè la religione non si fonde con il governo politico (come ad esempio in egitto o in turchia che comunque sono a stragrande maggioranza
islamica) le problematiche citate non si verificano. vorrei ricordare (anche se risale a decenni fa) che quando anche nelle società cristiano-cattoliche si verificava la sopradetta convergenza di poteri si realizzava una cortocircuito democratico. a chi ha citato la poligamia, vorrei ricordare che in italia (paese di cultura cattolica ma per definizione costituzionale laico) vige il divorzio e non è permessa la poligamia, analogamente per l'australia.:ph34r:
non si deve mistificare il messaggio: tolleranza a patto che viga reciprocità.. altrimenti, si è destinati al tracollo
Ho solo cercato di vedere la cosa in chiave italiana niente di più
Io il punto l'ho capito siete voi che magari pensate alla distinzione tra australiano e extraustraliano,io mi riferisco a 2 australiani "puri"
Quello che fa il ministro è racchiudere tutti gli australiani sotto il suo pensiero,cosa sbagliata perchè sai quanto cazzo gliene frega ad un aborigeno di dio e delle tradizioni,non sono le sue ne quelle dei veri australiani che credono in tutt'altro,quindi il discorso è fondamentalmente sbagliato
il problema è che il rispetto dovrebbe essere da ambo le parti...ammesso che siano parti......anche se amo sempre ricordare che noi italiani qualche casino qua e là l'abbiam fatto......credo però restino di più le ottime cose fatte dai nostri padri e dai nostri nonni in giro per il mondo