Visualizzazione Stampabile
-
ma voi ecopreoccupati, in quale modo riuscite a prendere coscienza della tarantella del riscaldamento climatico e degli annessi e connessi?
intendo.....personalmente , come fate ad accorgervi della mutazione ( in peggio) di ciò che è vanno cianciando?
monitorando i ghiacciai?
recandovi personalmente sul pack per effettuare la misurazione dello strato e osservare il distacco degli iceberg?
sul ponte della becca con l asta?
percepite lo sconvolgimento perché nn vi stanno più le verdure e la frutta nei cassetti del frigo causa le ondate di calore via via sempre più insistenti e da cui bisogna , grazie ai consigli degli esperti , difendersi pena morte certa?
chiedo eh....
perché io so un po chiummo e da un po che so in sta valle di lacrime...alternanza pioggia siccità, la leggevo dai tempi del catechismo quando ci facevano leggere il vangelo con le varie lettere ai cazzei....locuste e cavalletta non più ora per fortuna.. quelle ora ci dicono che bisogna mangiarle per nascondere altro, ma intanto...ammuccate...
vero è che l ultimo must scientifico è il " vero che ci sono sempre stati....ma ora è la frequenza che preoccupa , e se l anno caldo è stato più caldo della anno prima e da quando hanno iniziato le misurazioni....
io avevo iniziato forse in quinta elementare, con gli amici , a vedere chi c'è l aveva più lungo.....
ah , del buco nell ozono si hanno più notizie?
io sono sempre interessato ai buchi....
-
Le auto elettriche SONO PER RICCHI.
Non è una fantasia.
Per quanto riguarda le moto, la Niken mi fa schifo come tutte le “moto” (ampiamente virgolettato) che hanno più di due ruote, ma è quella che dinamicamente assomiglia di più a una moto standard.
La HD Tri-Glide è una motocarrozzetta per anziani semiinvalidi, come potrà essere il sottoscritto tra 12 anni.
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
In questo ventaglio di proposte, con le esigenze che hai descritto e considerate le auto che hai guidato precedentemente, prenderei solo la Stelvio.
Fai uno sforzo di comprensione, è il cuggino di Lapo Elkann e la Fiat gli regalava due auto nuove all'anno, non ha la misura del mercato di noi poveri acquirenti.
Pensa alla sfiga, hanno smesso di regalare auto ai cuggini quando c'era la Mito, potevano aspettare che fosse uscita almeno la Tipo :)
Ma va bene, per fare il pendolare tra la cameretta, la casa dell'amico con il ferrari e di nuovo la cameretta per postare la foto al volante, un'utilitaria è anche troppo.
Alla fine ho ri-ordinato la Stelvio :oook:
-
Hai seguito i consigli giusti, bravo. :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
ma voi ecopreoccupati, in quale modo riuscite a prendere coscienza della tarantella del riscaldamento climatico e degli annessi e connessi?
intendo.....personalmente , come fate ad accorgervi della mutazione ( in peggio) di ciò che è vanno cianciando?
monitorando i ghiacciai?
recandovi personalmente sul pack per effettuare la misurazione dello strato e osservare il distacco degli iceberg?
sul ponte della becca con l asta?
percepite lo sconvolgimento perché nn vi stanno più le verdure e la frutta nei cassetti del frigo causa le ondate di calore via via sempre più insistenti e da cui bisogna , grazie ai consigli degli esperti , difendersi pena morte certa?
chiedo eh....
perché io so un po chiummo e da un po che so in sta valle di lacrime...alternanza pioggia siccità, la leggevo dai tempi del catechismo quando ci facevano leggere il vangelo con le varie lettere ai cazzei....locuste e cavalletta non più ora per fortuna.. quelle ora ci dicono che bisogna mangiarle per nascondere altro, ma intanto...ammuccate...
vero è che l ultimo must scientifico è il " vero che ci sono sempre stati....ma ora è la frequenza che preoccupa , e se l anno caldo è stato più caldo della anno prima e da quando hanno iniziato le misurazioni....
io avevo iniziato forse in quinta elementare, con gli amici , a vedere chi c'è l aveva più lungo.....
ah , del buco nell ozono si hanno più notizie?
io sono sempre interessato ai buchi....
Il Po ha il 40% di portata in meno rispetto agli altri anni.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Scusami eh massi, ma seguendo il tuo ragionamento, tu c'eri? Le hai viste? :D
E fuor di dubbio che non è normale avere 20 gradi a febbraio.
-
è pieno di testimonianze storiche riportate per altri fini , quindi non sospette, di periodi siccitosi come di periodi freddi oppure particolarmente piovosi..cm è normale che sia...
solo che ora tt viene narrato in funzione di...dagli esperti di sta fungia
poi questo non toglie dal fatto di voler bene al pianeta , alla natura e di inquinare il meno possibile e vivere secondo una logica meno impattante soprattutto evitando sprechi
però, da qui a farsinprendere per il culo da sti ecocoglioni ... e ne passa..
a febbraio a volte, nelle giornate particolarmente ventose in Piemonte si sono superati di gran lunga i 20 gradi ...è un fenomeno ben descritto in meteorologia....
nn è a causa dell inquinamento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
è pieno di testimonianze storiche riportate per altri fini , quindi non sospette, di periodi siccitosi come di periodi freddi oppure particolarmente piovosi..cm è normale che sia...
solo che ora tt viene narrato in funzione di...dagli esperti di sta fungia
poi questo non toglie dal fatto di voler bene al pianeta , alla natura e di inquinare il meno possibile e vivere secondo una logica meno impattante soprattutto evitando sprechi
però, da qui a farsinprendere per il culo da sti ecocoglioni ... e ne passa..
a febbraio a volte, nelle giornate particolarmente ventose in Piemonte si sono superati di gran lunga i 20 gradi ...è un fenomeno ben descritto in meteorologia....
nn è a causa dell inquinamento
https://youtu.be/RELCIO0qQSE
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Evergrin
se fai attenzione, citano " media del periodo"
perciò comparare un dato relativo ad un anno particolarmente siccitoso con un periodo magari di tot anni che formano il periodo ...lascia il tempo che trova.... serve solo ad esteremizzare un concetto per voler a tt I costi fargli assumere un significato voluto
https://www.meteoweb.eu/2023/02/clim...st/1001204244/
se piove è colpa del riscaldamento climatico
se non piove è colpa del riscaldamento climatico
se le alternanza si estremizzano, è sempre colpa del riscaldamento climatico....
nn è bla natura che fa cm cz vuole lei...
-
media del periodo vuol dire che rispetto ad un periodo siamo sotto la media, poi l'ha spiegato chiaramente, se c'è troppa siccità il terreno si secca e c'è il rischio che vengano i danni, alluvioni ecc..
Che il mondo si stia riscaldando e questo sia dovuto all'azione dell'uomo è fuori di dubbio massi. Negarlo è come scrivere che la terra è piatta.
Da qui a vietare l'uso dei 2 tempi però ne passa. :D