Visualizzazione Stampabile
-
ma chiaro che il procedimento è quello, ma quello è un foglio di carta da giornale.. non è vincolante, non costituisce nomina..
se il Presidente della Repubblica avesse dato la presidenza a Salvini e costui avesse fatto maggioranza con Berlusconi e Renzi quel foglio valeva meno del due di coppe quando la briscola è a spade.
è stata una delle tante pagliacciate che stanno accadendo dopo la tornata alle urne (e non solo) ma non certo una violazione della Costituzione.
ah, fya mi astengo asap dall'imho, ma non significa che non lo sia :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo23
I Britannici,non erano perfettamente d'accordo sulla moneta unica,per diversi anni hanno sempre sostenuto che senza unione politica,l'unione e la stessaa moneta,non avrebbero funzionato............Non vi hanno aderito e ne sono anche usciti con la Brexit.In Italia,hanno pilotato Monti nella speranza di salvare l'euro e di rabbonire i mercat....ma hanno toppato,e tutto ciò li rende nervosi ed intransigenti.Quale siano le azioni di forza del ns governo,non saprei,ma è giunta l'ora di adoprarsi verso i cittadini e le imprese,meglio con il dialogo che con il netto rifiuto.
paragonare l'inghilterra e la sua economia con l'italia e come paragonare rocco siffredi e cristiano malgioglio
IMHOIMHOIMHO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
ma chiaro che il procedimento è quello, ma quello è un foglio di carta da giornale.. non è vincolante, non costituisce nomina..
se il Presidente della Repubblica avesse dato la presidenza a Salvini e costui avesse fatto maggioranza con Berlusconi e Renzi quel foglio valeva meno del due di coppe quando la briscola è a spade.
è stata una delle tante pagliacciate che stanno accadendo dopo la tornata alle urne (e non solo) ma non certo una violazione della Costituzione.
Che sia una pagliacciata siamo d'accordo sul fatto della Costituzione un po' meno...nel senso che, per fare la sua pagliacciata, se ne è sbattuto della prassi costituzionale e della costituzione stessa...
EDIT: IMHO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
:blink:
No...non credo sia utile...
Dobbiamo entrare dentro l'europa con autorevolezza...non come burattini (e quel documento contribuisce nn poco x la seconda)...e poi da dentro cercare di creare le convergenze necessarie...parliamo di anni di lavoro...
...cose mai nemmeno tentate in passato...c'è da capirli...chi glielo faceva fare??
cosa contribuisce a darti autorevolezza ?
e se non c'era autorevolezza, e non hanno tentato in passato, vengo dalla tuas parte, hanno fatto bene.......o no?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
tutto bellissimo
ma richiede anni di lavoro e congelamento di spese
gli elettri di quella parte hanno idee diverse
IMHO :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
lucio dalla lascialo stare: avrebbe saputo certamente fare di meglio
purtroppo gli autori sono di maio e salvini, anzi, casaleggio-grillo e borghi
dichiariamo direttamente che abbiamo perso:oook:
Sentita l'intevista di questa mattina a Radio24?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo23
Nel senso che gli Inglesi sono stati piu' lungimiranti..... (la forza della sterlina). Ma mai avrebbero digerito uno strapotere tedesco e francese. Ok per il dialogo,non come utima scelta,ma come giusto approccio.Siamo diventati un paese populista ,e questo basta per farli ragionare.....forse!
https://www.youtube.com/watch?v=thb8Ov_bW_o
IMHO
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Difficile tendere verso l'establishment classico dopo almeno un decennio di istanze accuratamente inascoltate....dopo almeno un decennio di autorevoli ricette dettate da autorevoli professoroni e autorevoli tecnocrati che si sono rivelate (anche per stessa ammissione di chi le ha promosse) palesemente sbagliate...dopo almeno un decennio nel quale a fronte di lacrime e sangue nostro era stato promesso un miglioramento dei conti pubblici mai arrivato...
...
ottimo, concordo
e adesso invece ci promettono un peggioramento dei conti pubblici...........sono convinto che ce la faranno :oook:
IMHO
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Ma quali stesse ragioni? Il nostro debito, accumulato in decenni di spese maggiori delle entrate prendendo a prestito da sottoscrittori pubblici e privati non è assolutamente paragonabile a quello tedesco, dovuto a colossali sanzioni e risarcimenti di guerra appioppati dopo due conflitti mondiali. Soprattutto quello risalente al 1919 e rinnegato da Hitler era poi essenzialmente politico, imposto dalle nazioni vincitrici in misura tale da affossare definitivamente l'economia tedesca.
In poche parole le loro erano sanzioni, i nostri sono debiti veri e propri.
Parlare in questi giorni dei 250 miliardi da abbuonare è stata poi la prima brillante mossa di politica economica dei nostri forse futuri governanti: non serve a niente perché non fattibile, ma ha messo una bella pulce nell'orecchio al mondo finanziario presentandoci come coloro che una certa propensione a non rimborsare i debiti ce l'hanno. E i mercati, seppur poco, hanno già reagito di conseguenza. Veramente geniale! Bravi Giggino e Teo!
Nel mondo normale chi non vuol rimborsare i debiti è visto come un disonesto inaffidabile, non come uno tosto che si fa valere.
Forse a Pomigliano o Scampia funziona diversamente...
quoto quanto, in piu' di una occasione , ho gia' affermato, ma questa volta ci aggiungo l'IMHO (che sembra un atassa :))
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
cosa contribuisce a darti autorevolezza ?
e se non c'era autorevolezza, e non hanno tentato in passato, vengo dalla tuas parte, hanno fatto bene.......o no?
IMHO :)
Diciamo che quella bozza contribuisce negativamente...
Per il resto ti ho fatto una domanda anche io...da qualche parte in questo 3d...ma non mi hai ancora risposto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Continuo a pensare
(a ragione https://www.google.com/amp/s/www.ilf...ebiti/1824300/ )che siano peggiori i debiti per risarcire nazioni a cui hai fatto guerra (e per cui si sono generati migliaia di morti) che i debiti creati da una economia che di per se prevede la presenza di debito per funzionare...economia nella quale per altro hanno sguazzato tutti tedeschi compresi...
Detto questo sono d'accordo sul fatto che quella richiesta presente nella bozza così x come è stata affrontata sia una scemenza
sul grassetto ............:dubbio:
sul resto.........a mio modesto parere (usiamo l'italiano, va'), se non dichiari il punto di vista, la scala dei valori in base alla quale esprimi un giudizio o una valutazione, vale tutto
dal punto di vista morale, etico, politico, economico ecc.ecc.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
sul grassetto ............:dubbio:
sul resto.........a mio modesto parere (usiamo l'italiano, va'), se non dichiari il punto di vista, la scala dei valori in base alla quale esprimi un giudizio o una valutazione, vale tutto
dal punto di vista morale, etico, politico, economico ecc.ecc.
Da ogni punto di vista che ti viene in mente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
ma chiaro che il procedimento è quello, ma quello è un foglio di carta da giornale.. non è vincolante, non costituisce nomina..
se il Presidente della Repubblica avesse dato la presidenza a Salvini e costui avesse fatto maggioranza con Berlusconi e Renzi quel foglio valeva meno del due di coppe quando la briscola è a spade.
è stata una delle tante pagliacciate che stanno accadendo dopo la tornata alle urne (e non solo) ma non certo una violazione della Costituzione.
ah, fya mi astengo asap dall'imho, ma non significa che non lo sia :laugh2:
quel foglio aveva un valore politico e come tale e' stato venduto...........oltre ad essere una palese offesa al ruolo del presidente della repubblica
che non e' un arbitro, ma un giocatore, anzi, il giocatore piu' importante
IMHO
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Sentita l'intevista di questa mattina a Radio24?
no, ma seguo le sue oniriche elucubrazioni da un po'
direi che e' quello che ha preso il posto nel cuore degli illusi del paese delle meraviglie di quel tale........come si chiamava..........Paolo Barnard
:)
IMHO